Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
5

Come connettersi a un database MySQL via SSH e lavorare con MySQL Workbench (guida rapida)

Hai appena acquistato il tuo VPS o server dedicato, ti sei connesso in SSH e ci hai installato sopra MySQL. Bene! Ma... ora come si fa a creare database e tabelle, per poi inserire, modificare ed eliminare dati? Ebbene: in questa guida vedremo proprio come connettersi a MySQL via SSH tramite MySQL Workbench, il programma gratuito con interfaccia grafica che permette di lavorare comodamente sui database visualizzando i dati sottoforma di tabelle composte da righe e colonne. La connessione avviene, appunto, tramite SSH: questo significa che funziona anche se sul server è presente un firewall e/o MySQL non è esposto pubblicamente su Internet (configurazione consigliata)

Leggi tutto...

0

Guida: come installare MySQL 8 su Ubuntu (VPS Linux, Server dedicato e PC Desktop) (video)

MySQL è il popolarissimo database relazionale (RDBMS) gratuito e open source. Il suo ruolo è di contenitore per i dati: se parliamo di erogare un sito web, ad esempio, MySQL contiene gli account degli utenti registrati al sito, ma anche il listino prodotti, lo storico degli ordini o gli articoli pubblicati. In questa guida (essa stessa salvata all'interno di un database MySQL!) vedremo come installare MySQL 8 su PC, VPS o server Linux (Ubuntu), per iniziare subito a leggere e scrivere righe e tabelle dall'app che stiamo sviluppando o dal nostro web server con PHP

Leggi tutto...

0

[risolto] MySQL, password di root dimenticata: come reimpostare/resettare la password di root di MySQL?

Può capitare a tutti di dimenticare la password di root di MySQL. Fortunatamente, resettare la password di root di MySQL e recuperare il pieno accesso al database è piuttosto semplice (ora ancora di più, grazie ad uno script automatico!). In questa guida vedremo come procedere

Leggi tutto...

2

[risolto] MySQL 8 con Ubuntu: come spostare i file del database e salvare i dati in un altro percorso (disco di rete, SSD, NAS, USB)

Per impostazione predefinita, MySQL salva i file che compongono il database in un percorso predefinito, che si trova sullo stesso disco e partizione del sistema operativo. Per Ubuntu, questo path predefinito è /var/lib/mysql. Se però le dimensioni del database stanno crescendo rapidamente e lo spazio libero sta per esaurirsi, oppure osserviamo problemi di performance dovuti ad un collo di bottiglia sullo storage, è opportuno spostare i file di MySQL su un disco secondario: può trattarsi di un secondo SSD collegato al server, un percorso di rete esposto da un NAS o persino un disco su USB. Ebbene: MySQL offre un parametro dedicato allo scopo... che, però, da solo non è sufficiente a consentirci di raggiungere l'obbiettivo. Vediamo allora la procedura passo passo per spostare i dati di MySQL su un altro disco

Leggi tutto...

0

Un hacker cancella oltre mille database firmandosi "Meow"

Oltre mille database sono stati eliminati in modo permanente in un attacco tutt'ora in corso che lascia la parola "Meow" come unico biglietto da visita

Leggi tutto...

4

Hackerata Zynga: rubati 218 milioni di account Words With Friends

Secondo quanto riportato da The Hacker News, un hacker seriale pakistano noto come "Gnosticplayers" avrebbe violato la popolare piattaforma di giochi Zynga, rubando oltre 200 milioni di dati appartenenti agli utenti

Leggi tutto...

0

Ecco come la Russia intercetta il traffico telefonico di tutto il paese

Documenti inediti rivelano nuove informazioni sulla portata e sulle dimensioni di SORM, il sistema di sorveglianza russo che intercetta chiamate, messaggi e dati degli utenti delle maggiori compagnie telefoniche del paese

Leggi tutto...

0

WiFi Finder lascia 2 milioni di reti WiFi senza protezione

La popolare applicazione per Android WiFi Finder, scaricabile su Google Play Store e ottimamente recensita, ha lasciato le password di oltre due milioni di router, incluse le reti domestiche, esposte su Internet in chiaro.

Leggi tutto...

7

Guida: come installare MySQL 8 su PC Windows

MySQL è il popolarissimo database relazionale (RDBMS) gratuito ed open source che svolge il ruolo di "contenitore" per i dati (account degli utenti, messaggi, blogpost ecc.). In questo articolo vedremo come installare MySQL sul PC Windows, per iniziare subito a leggere e scrivere righe e tabelle dall'app che stiamo sviluppando o dal nostro web server con PHP

Leggi tutto...

0

Ripristino da backup MySQL/mysqldump: un semplice trucco per velocizzare al massimo le operazioni (autocommit=0)

L'argomento --opt di mysqldump si occupa automaticamente di creare un backup (dump) del database MySQL altamente ottimizzato: il file .sql generato presenta dunque quasi tutte le accortezze necessarie per velocizzare il ripristino. Ma c'è ancora una modifica manuale che può ridurre i tempi di ripristino da dump MySQL: autocommit=0. Vediamo come impostarla

Leggi tutto...

0

MySQL/mysqldump: creare un file distinto/singolo per ogni database con zzmysqldump (script)

Nel corso dell'articolo Database MySQL backup: esempi e guida rapida completa a mysqldump abbiamo visto come impiegare mysqldump per realizzare il backup dei database di MySQL e comprimere i file generati. Questa semplice operazione richiede però almeno due comandi (dump e compressione) ricchi di molteplici parametri, preferibilmente da ripetersi per ogni singolo DB di cui vogliamo creare un backup. Non sarebbe infinitamente più comodo fare tutto impartendo una sola istruzione? Ebbene: presentiamo zzmysqldump, un semplice script che svolge esattamente questo compito: creare backup compressi dei database MySQL, ognuno all'interno di un file distinto, tramite una singola istruzione da terminale

Leggi tutto...

5

Database MySQL backup: esempi e guida rapida completa a mysqldump su Windows o Linux Ubuntu/CentOS

Per generare il backup di un database MySQL non basta copiare i file presenti su disco fisso: dobbiamo invece impiegare un'utility dedicata. Vediamo allora come usare mysqldump per creare il backup di un database MySQL, comprimere il file e scaricarlo dal server remoto per poi ripristinare il database MySQL dal backup

Leggi tutto...