Oltre alle patch mensili di sicurezza e tutti gli update per la stabilità e l'affidabilità , Windows 10 installa automaticamente anche i nuovi driver per le periferiche. Purtroppo, però, capita ancora di sovente che le ultime versioni non siano perfettamente compatibili con l'hardware presente sul PC, causando malfunzionamenti d'ogni genere. Di più: quando si tenta di rimuovere un driver malfunzionante per reinstallare quello precedente, il sistema operativo ripete automaticamente l'aggiornamento dopo pochi giorni. Vediamo dunque come uscire da questo circolo vizioso e disinstallare definitivamente un driver malfunzionante da Windows 10 senza che venga reinstallato.
Video di YouTube che non partono con Windows 10: come risolvere l'errore Se la riproduzione non inizia a breve, prova a riavviare il dispositivo
| |Oggi mi è capitato di non riuscire più a riprodurre i filmati di YouTube: provando ad aprire qualsiasi filmato, il video si bloccava ancora prima di iniziare con il messaggio Se la riproduzione non inizia a breve, prova a riavviare il dispositivo. Questa è la procedura che ho seguito per risolvere
[risolto] Aiuto! problema con processo System: alto uso CPU (50-100%) e PC Windows lentissimo: come risolvere? Guida a Windows Performance Toolkit
| |Oggi mi sono trovato a lavorare con PC Windows talmente lento da essere inutilizzabile. Una veloce occhiata a Gestione attività (Task manager) è bastata a rilevare il colpevole: il processo System impiegava costantemente il 50-100% della CPU (anche senza programmi aperti): trattandosi di una macchina dual-core, questo significa che il processo System stava utilizzando al 100% un intero core (e, a volte, entrambi), impedendo agli altri programmi di funzionare correttamente. Armatomi di un tool chiamato Windows Performance Toolkit e di un po' di pazienza ho rintracciato la causa e corretto il difetto: questa è la procedura che ho seguito
Come ottenere tutti i driver più aggiornati con Snappy Driver Installer
| |Snappy Driver Installer vi mette facilmente a disposizione, basta avere una buona linea ADSL, moltissimi driver di cui potreste avere bisogno per installare un nuovo sistema operativo. Vi chiama il vostro amico che ha un problema al pc, dovete andare a casa sua e scoprite di dover reinstallare il sistema operativo, senza avere una linea ADSL perché Windows non ha riconosciuto la scheda di rete, o qualsiasi altra periferica importante, Snappy Driver Installer, che vi siete scaricati in precedenza da casa vostra, vi mette a disposizione gli ultimi (o quasi) driver disponibili diviso in singoli pacchetti scaricabili normalmente, o in unico blocco, ottenibile via Torrent da oltre 13 giga di dati. Scegliete nella pagina dei download la soluzione che preferite.
Tweaking.com Hardware Identify ti aiuta a riconoscere le componenti del computer
| |Tweaking.com Hardware Identify è un programma portable, gratuito e in lingua inglese, che permette di riconoscere tutte le componenti hardware di un computer, è possibile ricercare (ma non scaricare) direttamente su Google i driver mancanti delle periferiche non riconosciute o da aggiornare. I link visualizzati potrebbero essere molti, si tratterà quindi di scegliere quello più adatto per il download.
Windows 10: cosa fare quando "Centro soluzioni HP" non si avvia più / si chiude immediatamente
Centro soluzioni HP è un programma incluso nel pacchetto driver di stampanti, scanner e multifunzioni firmate "HP" che consente di gestire alcune funzioni avanzate, quali i formati di scansione, i fax o le opzioni di stampa. La versione "14" è pienamente compatibile con Windows 10 e, generalmente, funziona regolarmente.... fino a quando, però, non si apre più oppure si chiude da sola immediatamente dopo l'apertura. Il responsabile è un aggiornamento auto-installatosi tramite Windows Update: dopo averlo identificato, basta svolgere la procedura appropriata per ripristinare il corretto funzionamento di Centro soluzioni HP
Cinque programmi gratuiti per creare un backup dei driver del computer
| |Ogni componente hardware del vostro computer, e anche le periferiche esterne a esso collegate, necessita di un driver per poter funzionare. Crea una loro copia di sicurezza per risparmiarti futuri problemi se ti dovessero mancare o si danneggiano.