Dopo Primigi e Diadora, ora i truffatori si sono serviti del noto marchio di abbigliamento Benetton per realizzare un sito truffaldino. Girate alla larga da questa piattaforma di e-commerce!
Ancora un tentativo di truffa sulla rete: la società Benetton Group S.r.l. ha segnalato l'esistenza di un falso sito internet che pubblicizza la vendita, a prezzi irrisori, di articoli del noto marchio di abbigliamento.
Il sito truffaldino, che si trova all'indirizzo benettonshop.online
, riporta logo, veste grafica e informazioni del tutto simili e sovrapponibili a quelli che compaiono sui canali ufficiali dell’azienda, inducendo l’ignaro utente finale a fare acquisti online nella convinzione di trovarsi sul sito ufficiale del famoso marchio Benetton. Niente di più sbagliato! Gli articoli in vendita su questo sito non sono di Benetton e il rischio concreto è quello di comprare senza ricevere nulla in cambio.
Quando vi apprestate a fare acquisti online, controllate bene il dominio del sito e confrontatelo sempre con il sito ufficiale dell'azienda. Le differenze sono minime, perché i criminali sono molto bravi a contraffare i portali di noti marchi aziendali. Tuttavia, ad un occhio attento non sfuggono i dettagli.
Verificate sempre la presenza di certificati di sicurezza che permettono di validare l’affidabilità del sito web. Inoltre, considerate sempre che un negozio online deve avere gli stessi riferimenti di un negozio reale: prima di completare l’acquisto, verificate che il sito sia fornito di riferimenti quali un numero di Partiva IVA, un numero di telefono fisso, un indirizzo fisico e ulteriori dati per contattare l’azienda.
Diffidate di prezzi irrisori e leggete sempre i commenti e i feedback degli altri utenti. Non fatevi mettere nel sacco!
» Leggi: Comprare e vendere online senza farsi ingannare. Cronaca di una truffa