Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Nello stesso giorno mi è capitato di trovare tre computer aziendali, tra cui il mio, dove Teams client, nuova versione, installato nei computer, non si connetteva. Dalla schermata di accesso dell'account, se si tentava di connettersi, andava in loop presentando poi uno strano errore di mancanza di connessione Internet. I consigli trovati su Internet di svuotare la cache di Teams, provare a disconnettere l'account Teams e qualche altro suggerimento, non mi sono serviti a niente.
Occasionalmente potrebbe apparire un disco rigido esterno non visualizzato in Windows 10. Sui computer Windows o Mac, il problema della mancata visualizzazione di un disco rigido esterno è frequente e può causare la perdita di dati. In questo articolo, esaminiamo in modo approfondito come risolvere questo problema in vari scenari e come recuperare i dati dal disco rigido
Visual Studio Code si integra perfettamente con Xdebug, permettendoci di svolgere il debug dei file PHP, sia sul nostro PC, sia in esecuzione su di un server remoto. Abbiamo così a disposizione lo stop sui breakpoint, l'esecuzione delle singole righe (step-by-step), l'ispezione delle variabili e tutto quello che serve per verificare i nostri applicativi, programmare meglio e più velocemente. In questa guida vedremo dunque come configurare Visual Studio Code con Xdebug per eseguire il debugging degli script PHP, locali e remoti
Prima o poi capita a tutti: abbiamo già installato Xdebug, configurato PHP e il nostro IDE (Visual Studio Code, phpStorm ecc), ma non è cambiato nulla! Le pagine PHP vengono caricate come al solito, l'esecuzione delle pagine PHP non si ferma sui breakpoint e non riusciamo a svolgere l'esecuzione step-by-step. Ebbene: in questo articolo vedremo proprio come affrontare questo problema e cosa fare quando Xdebug non funziona e PHP non si ferma ai breakpoint con Visual Studio Code o phpStorm
Vuoi rimuovere un amministratore che gestisce insieme a te una pagina Facebook e non sai come fare? In questa breve guida ti mostreremo come procedere
Da qualche tempo a questa parte, fioccano le segnalazioni di utenti in difficoltà: il tentativo di registrarsi al portale di Facebook/Meta dedicato agli sviluppatori fallisce poiché developers.facebook.com non invia l'SMS di conferma, contenente il codice necessario a completare la procedura. Ecco dunque che molti sono bloccati sulla schermata Create a Meta for Developers account - Enter the code from the SMS. Ebbene: è successo anche a me, ma fortunatamente sono riuscito a risolvere con questo piccolo trucco
Le immagini animate GIF (Graphics Interchange Format), rappresentano notoriamente un buon compromesso fra la leggerezza e la gestibilità di un file immagine e la chiarezza "dimostrativa" di un video. Per produrre animazioni GIF, una buona risorsa è ScreenToGif, progetto gratuito ed open source, privo di virus (v. report di VirusTotal per l'ultima versione del programma, la 2.41) e disponibile sia in versione installabile che portabile, sia light che standard.
Il nostro mondo dal punto di vista tecnologico è in continua evoluzione, corre a ritmi elevatissimi. Tra i tanti settori che sono stati rivoluzionati da cima a fondo in questi anni, infatti, rientra anche quello del gioco, andato incontro recentemente anche ad un riordino delle normative. Le innovative tecnologie applicate al mondo dei videogiochi e dell'iGaming rendono l'esperienza di gioco molto più qualitativa ed immersiva, tanto che aumenta ogni anno sempre di più il numero di videogiocatori in tutto il mondo. Quest'innovazione tecnologica abbraccia tutti i comparti dell'intero settore, a partire dalle slot machine e fino ad arrivare ai giochi multiplayer e ai puzzle in single player. A proposito di slot machine, e quindi di macchinette da gioco, tra le novità più importanti in questo senso rientra l'introduzione dell'RTP (Return to Player), le cui funzionalità verranno spiegate nelle prossime righe
I commenti a un articolo pubblicato in una pagina web possono essere, a volte, utili e interessanti, ma tante volte sono terreno fertile per i troll, per insulti e odio. Non sarebbe bello poterli nasconderli e trovarsi così con una pagina molto più pulita e leggibile? Ci pensa l'estensione Shutup Comment Blocker di Ricky Romero disponibile per Firefox, Chrome, Safari, Edge e Opera.
Un ventilconvettore a 3 velocità che nessuno ha voglia di regolare e un operatore che risente della sua vicinanza pongono una sfida domotica di tutto rispetto. Vediamo in questo articolo come ho risolto con dispositivi domotici Sonoff.
Le versioni moderne di Ubuntu per PC sono dotate di un servizio di sistema chiamato tracker-miner-fs-3 (percorso completo: /usr/libexec/tracker-miner-fs-3). Si tratta di un processo di indicizzazione dei file su disco, attivo di default, che generalmente non crea problemi. Ma, in alcune circostanze, tracker-miner-fs-3 inizia ad utilizzare intensamente la CPU e a "martellare" l'SSD, causando il rallentamento del sistema, l'aumento della temperatura e l'attivazione della ventola del notebook. Fortunatamente, basta un singolo comando per risolvere il problema. Vediamo dunque come fermare tracker-miner-fs-3 su Ubuntu e impedire che si avvii automaticamente
Partendo da questa discussione presente nel nostro forum, dove l'utente segnalava di non riuscire più a scaricare,e quindi a installare, nessuna estensione dal Web Store di Chrome perché il download si interrompeva sempre, avevo fatto qualche ricerca e, tra le tante possibili cause che si trovano sul Web, avevo pensato ad un problema del profilo di Chrome, invece la soluzione più giusta è stata trovata da Zigul e ho così provato a riprodurla nel mio computer ed in effetti il download delle estensioni non riesce.
La tecnologia blockchain sta trasformando il settore dei casinò online, offrendo maggiore sicurezza e trasparenza ai giocatori. Scopri come questa innovazione può migliorare la tua esperienza di gioco su https://kingmakercasino.it. Preparati a esplorare i benefici della blockchain nei casinò online.
Se sei stanco di noleggiare le tue app quotidiane per il lavoro o la scuola tramite piattaforme come Microsoft 365, è ora di eliminare questa tariffa ricorrente dalla tua vita acquistando Microsoft Office 2021. Questa licenza a vita per Microsoft Office Professional 2021 è in vendita a soli 28.75€ (reg. 299€) con il codice "GG62" durante i Super Saldi Software di Godeal24
Chrome ha ormai ripreso il passaggio delle estensioni supportate nel browser a Manifest V3, le vecchie estensioni Mv2, magari non aggiornate da tempo e non più aggiornabili, presto non saranno più installabili e smetteranno di funzionare. Con l'installazione delle versioni più recenti di Chrome, se vi recate nella pagina delle estensioni del browser, troverete un avviso sulla compatibilità futura delle estensioni installate e potrete cercare delle alternative, quando è possibile, da installare.
Se vogliamo riguadagnare spazio su disco, comprimendo i programmi installati senza sacrificarne la funzionalità e le prestazioni, ma non ci accontentiamo della generica compressione di file e cartelle di Windows (attivabile su file e cartelle con: tasto destro / Proprietà / Avanzate), possiamo ricorrere a CompactGUI. Essenzialmente si tratta di una GUI (interfaccia grafica) del comando compact (spiegato qui) e richiede almeno Windows 10 con filesystem NTFS.
Si tratta di e-mail, telefonate e messaggi inaspettati da parte di persone che si fingono Amazon e fanno spesso riferimento a un addebito non autorizzato per il pagamento dell'iscrizione o a un avviso di scadenza dell'iscrizione. Chiedono di verificare l'account fornendo informazioni personali e di pagamento. Vediamo nello specifico di cosa si tratta
Lo ammetto, sono un "divoratore" delle recensioni online e, quando posso e quando merita, provo a contribuire anche io, prima di scegliere un negozio, o un luogo da visitare, cerco sempre informazioni online per vedere come si sono trovati gli altri utenti. Ma tutte le recensioni sono vere e utili?
Abbiamo visto come Mozilla e Firefox siano sempre schierati in prima linea nella difesa della privacy dei propri utenti ma l'implementazione di questa nuova funzione (ancora sperimentale!) ha fatto storcere il naso a molti. Vediamo più in dettaglio di cosa si tratta e anche come disattivarlo!
In Firefox, le impostazioni avanzate raggiungibili attraverso about:config sono ben conosciute dagli smanettoni e dagli appassionati che apprezzano le possibilità offerte e comprendono i rischi che si corrono modificando le voci qui presenti. Dato però che "da grandi poteri derivano grandi responsabilità", Mozilla ha pensato bene (o male?) di rendere inaccessibili queste impostazioni avanzate, tramite il già citato collegamento, dalla versione di Firefox per Android ma c'è un altro modo per accedervi ugualmente.