Searcher è un'estensione scaricabile da GitHub sia per browser basati su Chromium (come Chrome, Edge, Brave, Opera, etc.), sia per quelli basati su Gecko (come Firefox e derivati). Per Firefox è anche disponibile qui come estensione da installare direttamente nel browser.
Searcher: un'estensione per velocizzare le ricerche nel web
Ă ufficiale: Skype smette di funzionare (per sempre) da maggio 2025 (video)
| |à davvero arrivata la fine per Skype: il celebre servizio di videochiamate tramite Internet smetterà di funzionare (per sempre) fra pochi mesi. A comunicarlo è stata Microsoft stessa, proprietaria di Skye, tramite un post sul blog ufficiale
Scopri quale processo di Windows utilizza un file o una cartella
| |Windows, ogni tanto, decide di âimpossessarsiâ di qualche file e noi non riusciamo a fare nulla con questo file a meno di non scoprire quale processo del sistema lo utilizza. ShowWhatProcessLocksFile è un programma Open Source, che deve essere installato, in grado di visualizzare quale processo utilizza un determinato file e di chiuderlo in caso di bisogno. In alcuni casi può essere necessario riavviare ShowWhatProcessLocksFile come amministratore per chiudere determinati processi.
Guida a Let's Encrypt tramite validazione DNS su Ubuntu: come ottenere gratis un certificato HTTPS (TLS) con acme-dns-client, per siti Intranet privati o server email (rinnovo automatico)
| |La procedura "standard" per ottenere gratis un certificato SSL/TLS e attivare HTTPS sul proprio sito prevede di utilizzare Let's Encrypt tramite protocollo HTTP (modalità chiamata HTTP-01 challenge). Ma se ci serve un certificato HTTPS gratuito per un sito Intranet, non raggiungibile pubblicamente, oppure per abilitare i protocolli sicuri SMTPS e IMAPS sul nostro mail server privato, c'è un modo piÚ semplice. Nella presente guida vedremo dunque come ottenere un certificato da Let's Encrypt tramite validazione DNS (DNS-01 challenge), ovvero inserendo un semplice record aggiuntivo sul nome a dominio. Il tutto con una speciale attenzione al rinnovo automatico
Come trasformare un PC o Raspberry Pi in un email server personale o per l'ufficio, gratis e senza cloud: la guida definitiva (alternativa a Google Workspace)
| |In questa guida vedremo come trasformare un PC o un Raspberry Pi in server email, gratis, per ricevere e inviare la posta elettronica in completa privacy, senza dipendere da un fornitore "cloud" e, potenzialmente, risparmiando centinaia di euro all'anno. Questa vuole essere una guida molto pratica, che mostri concretamente come raggiungere l'obbiettivo finale: configurare un server email privato, magari da ospitare a casa o in ufficio, usando software gratuito e open source
Winscript il tool open source per configurare al meglio Windows
| |WinScript è un tool open source, disponibile su Github, che permette di personalizzare molti aspetti di Windows 10 e Windows 11, rimuovere app inutili, liberare spazio sul disco, regolare le impostazioni della privacy e tanto altro. In genere non amo questo tipo di tool, in particolare quelli dove qualcuno ha deciso per me cosa va tolto e modificato, WinScript invece lascia ampie possibilitĂ di scelta sulle operazioni da fare e nella schermata View Script è possibile vedere tutti i comandi che saranno eseguiti, inoltre lâautore del programma Francesco, flick9000, è italiano.
Come monitorare e gestire l'hardening usando STIG e SCAP
| |Se dicessimo che l'hardening di un sistema operativo è "un insieme di impostazioni e procedure implementate per ridurre la superficie d'attacco e le vulnerabilità , in modo da migliorare la resilienza e la postura difensiva di un sistema" diremmo qualcosa di vero, ma forse anche di poco concreto. In pratica, fare hardening di un sistema operativo significa, ad esempio, accertarsi che non ci siano processi attivi che non siano necessari, che non ci siano punti di attacco con impostazioni troppo permissive, che ci sia adeguato controllo degli accessi e dei permessi, che non siano attivi software obsoleti, che il traffico sia adeguatamente monitorato, etc.