La fotocamera integrata nei telefoni moderni ha raggiunto un livello qualitativo tale da permetterci di usarla anche in contesti professionali. Tuttavia, per ottenere videoriprese stabili con lo smartphone senza un treppiede fisso, è indispensabile un accessorio esterno chiamato gimbal (stabilizzatore): si tratta sostanzialmente di un manico motorizzato che elimina i microscatti e mantiene l'inquadratura allineata, evitando l'effetto "mosso" tipico dei video amatoriali. Ebbene: in queste settimane ho usato intensamente Funsnap Capture 2, un prodotto nuovo, economico e davvero efficace. Vediamo allora di cosa si tratti e quali funzionalità offra in questa nostra recensione e prova del gimbal Funsnap Capture 2
Poco dopo l'evento iPhone 11 di Apple, la società ha pubblicato un "supercut" che condensa in due minuti una presentazione durata due ore. Il video non tralascia nulla di ciò che l'azienda di Cupertino ha annunciato al suo pubblico e c'è pure lo spazio per un messaggio segreto dedicato ai fan
WABetaInfo, in un tweet, ha annunciato che l'interfaccia Dark Mode di WhatsApp sembrerebbe essere ormai pronta per iOS, mentre per Android sarà necessario avere ancora un po' di pazienza.
In questi giorni impazza su Facebook il fenomeno delle foto di giovani invecchiati come se avessero settantanni. Ma... come fanno a scattare queste foto "invecchiate"? Semplicissimo: basta un'app gratuita per smartphone che, presa una foto qualsiasi, invecchia il volto raffigurato generando risultati davvero divertenti
Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità per Skype su iOS e Android, che consentirà agli utenti di condividere lo schermo del proprio smartphone durante le videochiamate.
Ricercatori hanno scoperto e risolto una vulnerabilità sfruttata da un tool creato da una azienda israeliana ed in uso a forze governative in grado di insidiarsi nello smartphone attraverso una semplice telefonata ricevuta tramite la popolare app di messaggistica.
Your Phone (Il tuo telefono) è un'app gratuita sviluppata da Microsoft e fornita a corredo di Windows 10 1809 e successivi che consente di copiare le foto dallo smartphone Android al PC Windows. In buona sostanza: con "Il tuo telefono" vediamo su PC le foto presenti sullo smartphone e possiamo poi copiarle tramite un semplice trascinamento, senza bisogno di cavetto USB. C'è poi una seconda sezione dedicata alla gestione degli SMS, per leggere i messaggi ricevuti e rispondere tramite la comoda tastiera del PC. Il tutto funziona bene ed è facile da utilizzare anche per i non-esperti. Vediamo allora come usare "Il tuo telefono" per copiare foto da smartphone Android a PC Windows 10 e ricevere/inviare messaggi SMS da PC
A partire da iOS 11 e Android 9, le foto scattate con gli smartphone vengono salvate in un nuovo formato con estensione .heic. Ma il PC Windows non è in grado di gestirle nativamente: quando dunque proviamo a visualizzare i nostri ricordi in formato originale su computer, viene generato un errore. Vediamo allora come aprire le foto .heic su PC Windows
Con una mossa ampiamente inattesa, Microsoft ha annunciato giovedì sera Microsoft Edge per Android e iOS: la controparte per piattaforme mobili del browser integrato in Windows 10. Come tale, la versione "app" di Microsoft Edge potrà sincronizzare password, Preferiti, cronologia e tutti gli altri dati personalizzati con il PC. Ma la funzione più interessante è "Continua su PC", ovvero la possibilità di continuare la sessione iniziata da mobile sul computer tramite un solo tocco
Grazie a Miracast, basta uno schermo/TV compatibile (oppure un adattatore) ed ecco che qualsiasi PC, notebook, tablet o smartphone dotato dello stesso supporto può sfruttare (senza fili) il display per mostrare applicazioni, film, giochi e qualsiasi altra cosa passi a video. Nel seguente articolo vedremo quali siano i requisiti minimi e come fare, in pratica, per utilizzare la tecnologia nel nostro salotto. Questa è la "Grande Guida a Miracast": benvenuti!
È solo naturale che, leggendo "La Guida a Miracast", anche gli utenti Mac, iPhone ed iPad si siano interessati alla possibilità di proiettare, senza fili, l'immagine del proprio device su un maxi-schermo esterno. Purtroppo, però, i prodotti Apple non supportano questa tecnologia. Di più: è altamente probabile che l'azienda continuerà a tenersene alla larga anche in futuro. Come mai? è possibile rimediare?
Molteplici sono le tecnologie che stanno cercando di imporsi come riferimento per la "proiezione" wireless dello schermo da computer e smartphone, aprendo interessantissimi scenari per chi ama riprodurre sulla TV del salotto i videogiochi e i film dei propri device, invece di utilizzare i piccoli display convenzionali. Questa è la guida per conoscere luci ed ombre dei principali contendenti, di modo da scegliere quello più adatto alle proprie necessità.
Il sito Ingoccupati.com ha pubblicato una lunga intervista al sottoscritto (Gianluigi "Zane" Zanettini) nella quale si parla di tecnologia, web e della nascita di TurboLab.it.
Tramite un post sul blog ufficiale di OneDrive, Microsoft ha annunciato una promozione limitata che consente di ottenere in omaggio ulteriori 15 GB di spazio d'archiviazione cloud. Ma per ricevere il regalo è necessario agire entro il mese di settembre.
Come largamente previsto dagli osservatori, Apple ha sfruttato l'evento del 9 settembre 2014 per presentare i due modelli di iPhone 6 e l'attesissimo "Apple Watch", esordio dell'azienda della Mela nel nascente mercato degli orologi intelligenti.