E' ormai molto tempo che è in circolazione una famiglia di virus detta CryptoLocker il cui scopo è "rapire" i vostri documenti, criptandoli, e obbligarvi a pagare un riscatto per poterli riavere. In questi giorni sembra esserci in corso una massiccia distribuzione di mail infette dalla variante TeslaCrypt.
Win-UFO (Ultimate Forensic Outflow) è una raccolta di programmi destinata all'analisi forense di un computer, permettendovi di raccogliere moltissime informazioni riguardanti il sistema operativo, chi lo ha utilizzato, cosa ha fatto e molte altre cose.
Emsisoft Internet Security è una suite di sicurezza completa composta da antimalware (comprensivo di componente anti-toolbar ed altri software indesiderati (PUP)) e firewall. Nel nostro test "Emsisoft Internet Security 11 messo alla prova da TurboLab.it" di dicembre 2015 ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 80 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente acquistabile al prezzo di 49,95 €)
Emsisoft Internet Security è una suite di programmi per la sicurezza del vostro computer, all'anti-malware unisce un firewall, per proteggere ancora meglio il vostro computer da tutti i malware che si possono trovare navigando nel Web. Avevamo conosciuto Emsisoft Internet Security in una precedente recensione, adesso vedremo come si comporta la versione 11.
Proteggi e nascondi, quanto digiti all'interno dei principali browser, con i programmi anti-keylogger.
Nella continua lotta contro malware, PUP, adware, toolbar e programmi inutili, anche IObit Malware Fighter vuole fare la sua parte. Ma ne sarà in grado? Scopriamolo insieme.
AVG antivirus, non solo una protezione dai malware, ma controllo delle mail, dei siti pericolosi, rimozione dei file definitiva, il tutto in un programma a costo zero per tutti gli utenti privati.
Protezione, pulizia e prevenzione dai malware, sarà Reason Core Security il vostro anti-malware del futuro? Scopriamolo insieme.
Clicco o non clicco sul quel link tanto strano ma invitante? Vediamo di scoprire se un sito che vorreste visitare è pericoloso oppure no.
Ormai da molto tempo uno dei principali, e più pericolosi, virus in circolazione è quello del tipo ramsonware, l'Italia è un paese preso molto di mira da questi distributori di malware.
Scarico o non scarico quel file, ma siamo sicuri che non sia un virus? Fai analizzare il file da Dr.Web ancora prima di scaricarlo nel tuo computer.
Alcuni metodi per cercare di evitare l'installazione di programmi indesiderati (PUP) sul proprio computer. Vediamo come cercano di trarvi in inganno le persone e come cercare di non cadere nella trappola.
Emsisoft Online Armor è un firewall/HIPS che consente di regolare l'accesso alla rete e ai file di sistema da parte dei programmi installati sul computer, oltre ad offrire alcuni strumenti aggiuntivi per la manutenzione e l'ottimizzazione del PC (per la prova completa si veda "Online Armor, non solo un firewall, ma un protettore del vostro computer"). Grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente in vendita al prezzo di 39.95 €).
Tieni lontano i malware dal tuo computer con Comodo antivirus.
"Attention, malware!", tranquilli, ci pensa Bitdefender TrafficLight a tenerli lontani dal vostro computer.
Metti una protezione aggiuntiva a controllare il tuo computer, Comodo Firewall verifica il traffico Internet e tutto quello che di strano accade nel tuo computer.
Emsisoft Internet Security è una suite di sicurezza che affianca alla componente antivirus/antimalware di Emsisoft Anti-Malware un firewall per il controllo delle minacce di rete. Nel nostro test "Emsisoft Internet Security alla prova di TurboLab.it" ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto.
WebsSearches ha infettato il tuo browser e non se ne vuole andare. Scopriamo come fare pulizia e rimuoverlo del tutto.
Quando la protezione del vostro computer non vi sembra mai abbastanza sicura, potete rivolgervi a Emsisoft Internet Security.
Vediamo come eliminare completamente Mystartsearch da Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.
Omiga-plus ha infettato il tuo browser e non se ne vuole andare. Scopriamo come fare pulizia e rimuoverlo del tutto.
E' arrivato Avast 2015 l'antivirus gratuito. Conosciamolo meglio.
Da tempo ho affiancato alle utility che si avviano da CD, anche le versioni su pendrive USB che sono oggettivamente più comode e rapide nell'avvio. Offrono inoltre il non trascurabile vantaggio di essere aggiornabili rapidamente senza dover, in caso di nuove release, gettare il supporto di memoria come avviene con CD e DVD.
"Antivirus sì o no? Ma quale scegliere?" Conosciamo meglio Avira Free Antivirus 2015
Emsisoft Anti-Malware è un software di sicurezza che tiene alla larga non solo virus e rootkit, ma anche gli adware e le varie barre degli strumenti che sponsorizzano molti software gratuiti. Nel corso della nostra prova "Emsisoft anti-malware messo alla prova da TurboLab.it" ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto.