Dieci ospedali, di cui tre in Alabama e sette in Australia, sono stati colpiti da attacchi ransomware paralizzanti che stanno compromettendo la loro capacitĂ di prendere in carico nuovi pazienti
Colpito da ransomware? Arrivano i nuovi tool per non pagare il riscatto
Grazie a un innovativo set di strumenti messi a punto dai ricercatori di Kaspersky e di Emsisoft, le vittime di ransomware potranno recuperare i propri file senza dover pagare alcun riscatto ai criminali informatici
25 app di Google Play cariche di malware scaricate milioni di volte
| |Google Play ancora nei guai: milioni di utenti hanno scaricato inconsapevolmente alcune app cariche di malware, che sono riuscite a superare i controlli di sicurezza di Google
Malwarebytes Browser Extension blocca la pubblicitĂ e i siti pericolosi
Pensare di poter navigare tranquillamente per il Web senza imbattersi in banner pubblicitari, invitanti avvisi o reindirizzamenti verso siti potenzialmente pericolosi distributori di malware, è ormai praticamente impossibile. L’antivirus non sempre basta a bloccare questi siti perché, spesso, non sono realmente pericolosi, ma solo molto fastidiosi, ci vuole così qualcosa che a livello di browser, con una estensione come ublock origin o con modifiche al file hosts, impedisca di arrivarci e di aprirli.
Emsisoft Emergency Kit è un kit tuttofare per la lotta al malware (prova e recensione 2019)
| |L'antivirus installato nel computer non sempre basta, ci sono sempre nuovi malware che possono sfuggire al suo controllo e allora ci vuole un nuovo programma con cui eseguire delle scansioni manuali quando ci sembra che qualcosa non vada nel nostro computer. Emsisoft Emegency Kit permettere di eseguire un controllo completo, a richiesta, del sistema operativo per rimuovere tutti i malware che possono essere sfuggiti al vostro antivirus principale.
Italia tra le nazioni piĂą colpite dagli attacchi informatici
| |Triste primato per il Bel Paese: con oltre 9 milioni di attacchi intercettati nel primo semestre 2019, siamo tra i quattro paesi al mondo piĂą colpiti dagli attacchi malware e ci collochiamo al dodicesimo posto nella classifica mondiale per il numero di attacchi ransomware, dopo Stati Uniti, Giappone e Francia
Rilevato malware nella popolare app per Android CamScanner
I ricercatori di Kaspersky hanno individuato un malware all'interno di un'app per Android chiamata CamScanner, utilizzata per scannerizzare documenti e creare PDF con il telefono. L'applicazione in questione, scaricabile da Google Play, ha oltre 100 milioni di download