Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

Ransomware: la Contea si arrende e paga 400.000 $ di riscatto

Il sistema informatico della Contea di Jackson (Georgia) è stato colpito da un sofisticato attacco ransomware, che si è protratto per giorni. Alla fine, il governo locale ha deciso di pagare un ingente riscatto ai criminali per riprendere il controllo dell'intero sistema e per recuperare i file rubati

Leggi tutto...

0

Come disattivare temporaneamente Windows Defender e inserire un file nelle esclusioni

L’antivirus ci serve, ci protegge da tutti i malware che ci sono in circolazione, va tenuto attivo e sempre aggiornato, però, ogni tanto, sbaglia anche lui perché può capitare la falsa rilevazione di un programma, che lui ritiene malevolo e lo blocca/cancella, ma che noi crediamo essere sicuro e lo vogliamo usare. Esiste sempre la possibilità che l’antivirus abbia ragione, quindi far analizzare online il file sospetto è sempre la cosa migliore prima di utilizzarlo.

Leggi tutto...

0

[Upd: la truffa continua!] Wallet Electrum hackerato: rubati Bitcoin per 1 milione di dollari (video)

Durante la giornata di giovedì 27 dicembre, anonimi truffatori hanno attivato decine di server d'appoggio malevoli del tipo "sybils", ovvero quelli che permetto il funzionamento del celebre wallet open source Electrum per Bitcoin. I criminali hanno poi sfruttato la funzione che consente ai server di mostrare messaggi all'interno dei wallet sul PC degli utenti per visualizzare una convincente schermata di avviso che segnalava la disponibilità di un aggiornamento obbligatorio. In realtà, il programma consigliato era un malware che svuotava completamente il borsellino digitale dei malcapitati subito dopo. Il bottino è sostanzioso: si parla di oltre 1 milione di dollari in Bitcoin

Leggi tutto...

4

Guida Windows 10: attivare un secondo antivirus grazie ad Analisi periodica di Windows Defender

Se già utilizzi un antivirus di terze parti (Kaspersky, Norton, Avira, McAfee, AVG, Avast! ecc) dovresti abilitare immediatamente un'opzione di Windows 10 che sfrutta Windows Defender come seconda linea di difesa contro i malware, senza creare incompatibilità al programma di protezione principale: stiamo parlando di Analisi periodica Windows Defender Antivirus, ed in questa guida vedremo come procedere

Leggi tutto...

Proteggere e ripulire un computer senza spendere un euro

Dopo aver acquistato, o assemblato, il nostro computer, arriva il momento di scegliere quali programmi installare e, dato che abbiamo già speso svariati euro, vorremmo risparmiare qualche soldino e proteggere il computer in maniera efficace. Oppure, nel peggiore dei casi, ripulirlo da tutti i problemi causati da un malware.

Leggi tutto...

1

Allarme: l'emulatore Android "Andy" installa malware

A lanciare per primo l'allarme è stato un utente su Reddit, ma i molti commenti apparsi in coda sembrano confermare inequivocabilmente quanto riportato: "Andy", un popolare emulatore Android per PC e Mac, installa un malware di tipo "cryptominer", ovvero uno di quelli che spingono al massimo CPU e GPU del sistema per generare monete digitali per il proprio autore

Leggi tutto...

3

ZoneAlarm Free antivirus e firewall alla prova di TurboLab.it

ZoneAlarm è una suite di sicurezza che comprende antivirus e firewall, è disponibile in versione gratuita con alcune limitazioni nelle sue funzioni. Conoscevo già il firewall ZoneAlarm, anche se non lo installavo più da anni dopo essere diventato fedele utilizzatore di Comodo Firewall, così ho deciso di provare tutta la suite compreso l’antivirus gratuito basato sulla tecnologia Kaspersky.

Leggi tutto...