Tenetevi forte, perché è in arrivo il restyling di Facebook più rivoluzionario di sempre. Che vi piaccia o no, dopo mesi di adattamenti e test, la revisione è ormai prossima per tutti, con l'obiettivo di semplificare l'esperienza di navigazione sul social network
Circola un messaggio virale che invita gli utenti di Facebook a bloccare i cosiddetti "fact checker", persone pagate dal social network per controllare il contenuto di ciò che viene scritto sulla piattaforma. Dobbiamo crederci?
Non c'è pace per Poste Italiane, sempre coinvolta in subdoli tentativi di truffe online. Dopo il messaggio truffaldino segnalato la scorsa settimana, ora ha iniziato a circolare un SMS dello stesso tenore, che invita il destinatario a sbloccare le utenze postali cliccando sul solito link malevolo
L'Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing, finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati bancari del malcapitato e in particolare il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del bonus 600 euro previsti dal decreto Cura Italia
Il dittatore della Corea del Nord è riapparso dopo 20 giorni di misteriosa assenza. Molti avevano ipotizzato la sua morte, invece Kim Jong Un è ricomparso in occasione dell'inaugurazione di una fabbrica. E sui social network hanno iniziato a circolare alcune immagini che lo ritraggono pallido, sorretto dalle guardie e con un'espressione contrita. Ma fino a che punto sono attendibili queste fotografie?
Il giornalista Enrico Musso del Secolo XIX ha scritto un articolo con un taglio ironico, inserendo in un testo serio alcune battute. I lettori, però, le hanno prese come affermazioni serie e sul web si è scatenato il finimondo
Alcuni dei più noti siti pirata che si occupano di streaming di film e serie tv hanno iniziato a speculare truffando i loro stessi utenti, appoggiandosi a portali esterni. Un fenomeno allarmante che potrebbe coinvolgere decine di migliaia di persone.
Sta circolando online un gioco-truffa chiamato "Circle Game", noto anche come "Mandala Game", "Blessing Circle" o "Loom Circle". Non fatevi ingannare! E' uno schema piramidale tipo Ponzi, che vi invita a coinvolgere nel gioco altre persone, promettendovi in cambio denaro
Approfittando della grande richiesta di carta igienica, andata a ruba nei supermercati a causa del panico da coronavirus, uno studente statunitense ha ben pensato di architettare un truffa online, promettendo la spedizione di questo "bene primario" ad un costo irrisorio
La Polizia Postale segnala che sta circolando sui social network una fake news falsamente attribuita all'agenzia giornalistica ANSA, secondo cui Matteo Salvini sarebbe risultato positivo al covid-19
Sta circolando su WhatsApp un messaggio truffaldino che, prospettando all'utente un generico blocco delle utenze per mancato aggiornamento e tirando in ballo l'emergenza covid-19, invita il malcapitato a cliccare su un link. Si tratta di una truffa!
I nuovi adesivi di WhatsApp, realizzati in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono stati pensati per condividere notizie ed emozioni legate alla pandemia di coronavirus
Era settembre 2019 quando Repubblica se ne uscì con il titolone acchiappaclick "Usa, la Marina militare conferma: I video che mostrano Ufo in volo sono autentici". Ieri, dopo un anno e mezzo, la testata giornalistica ha riciclato la stessa notizia, modificando alcuni dettagli per darle un tocco di novità e corredandola di un titolo altrettanto sensazionale: "Usa, il Pentagono conferma l'autenticità di tre video di Ufo". Ma fino a che punto sono vere queste informazioni?
Come già era accaduto qualche anno fa (vedi foto risalente al 2017), sta tornando virale su WhatsApp la truffa di Nespresso, secondo cui la società del gruppo multinazionale Nestlé starebbe regalando una macchina per il caffè. Questa volta, in regalo ci sarebbero anche una serie di cialde.
Sta circolando sui social network (e in particolare su Twitter) una catena farcita di fandonie, che invita tutti gli italiani a spegnere gli smartphone sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30 per protestare contro l'app "Immuni" e contro i poteri forti
Microsoft ha prontamente reso disponibile sullo Store integrato in Windows 10 l'immagine di Ubuntu 20.04 LTS, la nuova versione della popolare distribuzione Linux rilasciata ieri
I criminali informatici stanno speculando sulle app di tracciamento dei contagi per inviare messaggi falsi, che segnalano all'utente che è venuto in contatto con persone infette, invitandolo a cliccare su un link che poi li espone ad un malware
Canonical ha finalmente completato lo sviluppo della nuova versione di Ubuntu. L'immagine ISO di Ubuntu 20.04 può ora essere scaricata dal sito ufficiale nella sua veste "definitiva" e consigliata per l'installazione su PC e server "di produzione"
Secondo alcune bizzarre affermazioni che circolano online, sembra proprio che Baba Vanga, altresì nota come il Nostradamus dei Balcani, abbia profetizzato la pandemia di coronavirus. Ma fino a che punto possiamo credere a queste predizioni?
Già dai primi di Aprile, con un'escalation in quest'ultimo fine settimana, molti utenti con account Nintendo online hanno segnalato di aver ricevuto notifiche e-mail con l'avviso che i loro account erano stati consultati da terzi
"Il tuo account è stato bloccato!!!": è il messaggio contenuto in una falsa email di Amazon, che molti utenti stanno ricevendo in queste ore
Sui principali social network sta circolando un messaggio allarmistico che invita a disinstallare immediatamente l'app di Facebook dal telefono, per evitare che con l'aggiornamento di domani vi venga attivato di nascosto il 5G
Complice la quarantena forzata, nelle ultime settimane i servizi di streaming hanno visto i loro utenti triplicare, ma anche i criminali ne hanno approfittato, clonando i siti web più popolari
Diffidate dal messaggio che sta circolando sui social, in particolare su Messenger di Facebook, secondo cui avrebbero passato il copyright della canzone "Nel blu dipinto di blu" (Volare) all'ospedale di Bergamo, per far sì che ad ogni clic sul relativo video la struttura sanitaria riceva una donazione: è una bufala falsa come una moneta da 5 euro!
La psicosi che si è venuta a creare attorno al tema 5G fa brutti scherzi. Così, a Treviso, è stato necessario l'intervento dei Carabinieri per sedare una sommossa popolare contro l'installazione di un impianto 5G, salvo poi scoprire che si trattava semplicemente di una normale antenna di iliad