Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come diventare proprietari di una chiave di registro
Il registro di configurazione di Windows è una delle parti più importanti, se non la più importante, del nostro sistema operativo perché contiene informazioni su tutto quello che è installato e configurato nel nostro sistema operativo. Un danno al registro di configurazione, la cancellazione della chiave sbagliata, una modifica inopportuna può generare instabilità o mancato avvio di Windows. La presente guida è destinata a persone esperte e va usata solo quando serve realmente.
Come mettere le icone delle estensioni di Firefox nella barra degli strumenti
Firefox, ormai da qualche versione, ha raccolto tutte le icone delle estensioni installate nel browser dentro l'icona a forma di pezzo di un puzzle. Però alcune icone potrebbero esserci più comode averle più a portata di mano, vederle direttamente nella barra degli strumenti senza andarle ad aprire dal raccoglitore. Se avevamo nascosto l'icona del puzzle, vedi articolo, la dobbiamo momentaneamente riattivare modificando di nuovo il file userChrome.css.
Come bloccare/permettere la navigazione dei siti con Chrome
Con il browser Chrome possiamo impostare delle regole che impediscono la navigazione in alcuni siti, oppure la bloccano completamente, tranne per gli indirizzi che decidiamo noi. Per fare questo dobbiamo andare a modificare il registro di configurazione di Windows avviabile con il comando regedit.exe. Vediamo come farlo.
Come eliminare le Ricerche di tendenza da Google nei vari browser
Se andate, con qualsiasi browser, nella pagina di Google, ancora prima di scrivere qualcosa nella barra di ricerca vi propone le Ricerche di tendenza che sono alcuni degli argomenti più ricercati in Italia da altre persone. Dato che a voi, molto probabilmente, di queste ricerche può importare poco o niente, vediamo come toglierle.
Come rimuovere dal sistema operativo la porta TCP/IP di una stampante che non ci serve più
Configurare una stampante di rete attraverso il suo indirizzo IP porta alla creazione di una porta TCP/IP nel sistema operativo. Questa operazione viene fatta principalmente nelle aziende quando non si ha un printer server dedicato alla gestione delle code di stampa. La disinstallazione della stampante non porta alla rimozione della porta TCP/IP che deve essere eliminata manualmente. Inoltre, se dobbiamo reinstallare più volte la stampante nello stesso computer, vengono a crearsi diverse porte TCP/IP dal nome simile, del tipo IndirizzoIP_numero, che possono generare confusione. Vediamo quindi come eliminare queste porte TCP/IP che non ci servono più.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Terremoto a Poggibonsi subito dopo il messaggio di test di IT-Alert inviato agli smartphone della Toscana: La coincidenza ha davvero dell'incredibile. Per questo, sono in molti a dubitare che non ci sia alcuna correlazione tra il test di alert del sistema di allarme pubblico italiano messo a punto in Toscana e la successiva scossa di terremoto avvenuta proprio tra Siena e Firenze [Leggi tutto]
- Ciao mamma, questo è il mio nuovo numero di cellulare. Attenzione alla truffa!: Già in voga la scorsa primavera, questa truffa pensata appositamente per mamme e genitori apprensivi sta mietendo nuove vittime proprio in questi ultimi giorni. Vediamo quindi di cosa si tratta [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Product Key generico di Windows 11 Pro
- Firefox richiede di nuovo la configurazione iniziale
- di nuovo adblock
- Proton lancia il suo gestore di password
- Reinstallazione in Place
- Commenti a "I programmi per l'aggiornamento dei driver sono così necessari e utili?"
- Product Key generico di Windows 11 Pro
- Root su SM-T585
- Commenti a "Terremoto a Poggibonsi subito dopo il messaggio di test di IT-Alert inviato agli smartphone della Toscana"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.