Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa in pochi click
Ubuntu 20.04 Focal Fossa è disponibile in versione finale! Questa guida mostra dunque come effettuare l'aggiornamento a Ubuntu 20.04 Focal Fossa tramite interfaccia grafica. La procedura è stata testata partendo da Ubuntu 19.10, ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi generazione precedente
Windows Defender, l'antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it
Una volta la scelta degli antivirus gratuiti non era poi tanto ampia, Avast, Avg e Avira erano i principali, poi il panorama si è ampliato e praticamente ogni casa antivirus proponeva la sua versione gratuita, ridotta nelle funzioni, magari con qualche popup pubblicitario o l'obbligo di registrare un account per poter utilizzare il programma. L'arrivo di Windows 10 e gli ampi miglioramenti di Windows Defender hanno però scombinato il "mercato" degli antivirus gratuiti.
Come installare ruTorrent, il client BitTorrent professionale
In questa guida vedremo come installare ruTorrent su un computer con Ubuntu. Questo programma è uno dei più importanti ed avanzati client BitTorrent disponibili in Italiano ed è uno standard di fatto per le Seedbox, pertanto questa guida può essere intesa anche come la guida per realizzare una Seedbox.
Come installare i driver NVIDIA sul notebook Ubuntu e attivare la GPU GeForce GTX
Molti notebook di fascia medio-alta affiancano alla GPU Intel Graphics, integrata sul processore, un modello dedicato realizzato da NVIDIA, decisamente più performante. Dopo aver installato Ubuntu sul mio Dell XPS 15, però, ho notato che la GPU NVIDIA non era gestita correttamente. Vediamo allora come installare i driver NVIDIA sul notebook Ubuntu e attivare la GPU GeForce
Come eseguire un test online della vostra webcam
In questo periodo di smart work, o di didattica online, la webcam riveste un ruolo piuttosto importante per permettere di farvi vedere dagli altri, così mi sono arrivate richieste di supporto perché la webcam di alcuni utenti non ne voleva sapere di funzionare.
Come controllare VLC Media Player con Alexa e Google Home
In questa guida vedremo come sia possibile controllare uno dei più famosi lettori multimediali, VLC Media Player sul PC, usando il nostro dispositivo Alexa o Google Home. Questa guida è anche un pretesto per imparare ad utilizzare IFTTT, un servizio gratuito che estende le funzioni dell'assistente vocale.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Nespresso regala macchina del caffè: è una truffa!: Come già era accaduto qualche anno fa (vedi foto risalente al 2017), sta tornando virale su WhatsApp la truffa di Nespresso, secondo cui la società del gruppo multinazionale Nestlé starebbe regalando una macchina per il caffè. Questa volta, in regalo ci sarebbero anche una serie di cialde. [Leggi tutto]
- NO ALL' APP IMMUNI. Aderisci anche tu al silenzio totale, spegnendo lo smartphone Sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30: Sta circolando sui social network (e in particolare su Twitter) una catena farcita di fandonie, che invita tutti gli italiani a spegnere gli smartphone sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30 per protestare contro l'app "Immuni" e contro i poteri forti [Leggi tutto]
- Il Pentagono conferma l'autenticità di tre video di Ufo: la semi bufala trita e ritrita di Repubblica: Era settembre 2019 quando Repubblica se ne uscì con il titolone acchiappaclick "Usa, la Marina militare conferma: I video che mostrano Ufo in volo sono autentici". Ieri, dopo un anno e mezzo, la testata giornalistica ha riciclato la stessa notizia, modificando alcuni dettagli per darle un tocco di novità e corredandola di un titolo altrettanto sensazionale: "Usa, il Pentagono conferma l'autenticità di tre video di Ufo". Ma fino a che punto sono vere queste informazioni? [Leggi tutto]
- Gentile cliente le sue utenze saranno bloccate per mancato aggiornamento: messaggio truffa conduce a un falso sito di Poste Italiane: Sta circolando su WhatsApp un messaggio truffaldino che, prospettando all'utente un generico blocco delle utenze per mancato aggiornamento e tirando in ballo l'emergenza covid-19, invita il malcapitato a cliccare su un link. Si tratta di una truffa! [Leggi tutto]
- WhatsApp e i nuovi sticker sul coronavirus: I nuovi adesivi di WhatsApp, realizzati in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono stati pensati per condividere notizie ed emozioni legate alla pandemia di coronavirus [Leggi tutto]
- Salvini positivo al coronavirus: ANSA denuncia fake news: La Polizia Postale segnala che sta circolando sui social network una fake news falsamente attribuita all'agenzia giornalistica ANSA, secondo cui Matteo Salvini sarebbe risultato positivo al covid-19 [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Infezione da RAT (remote administration tool)
- Adobe Digital Editions
- Impostazioni avanzate stampante in spagnolo Win10
- Commenti a "NO ALL' APP IMMUNI. Aderisci anche tu al silenzio totale, spegnendo lo smartphone Sabato 25 aprile dalle 12.
- Suggerimento funzionalità Turbolab CD
- Commenti a "Connessione Internet con indirizzo IP privato (doppio NAT). Significato, differenze IP pubblico/privato, spi
- Commenti a "Gentile cliente le sue utenze saranno bloccate per mancato aggiornamento: messaggio truffa conduce a un fals
- PC MORTO DOPO ATTIVAZIONE RISPARMIO ENERGETICO
- Google Documenti e maiuscola
- Cambiare mail
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.