Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come installare Hyper-V e VirtualBox contemporaneamente sullo stesso PC e risolvere l'errore VT-x is not available (VERR_VMX_NO_VMX) - Apertura di una sessione per la macchina virtuale non riuscita
Come utilizzare i comandi ping e tracert per diagnosticare problemi di alla rete
[risolto] Come aprire un csv in Excel 2016 (tutti i dati nella prima colonna?!)
Come convertire una macchina virtuale di VirtualBox in una per Vmware Player
Investire in ICO è pericoloso! I consigli degli esperti per ridurre i rischi (video)
Guida backup wallet Nav Coin (NavCoin Core): come creare o ripristinare una copia di sicurezza del portamonete
Guida per ottenere un certificato HTTPS "wildcard" gratis con Let's Encrypt (*.miosito.com)
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- "Cripto e Spritz": Ferrara, 3 Agosto 2018: sei invitato! (video): Il primo incontro gratuito per gli appassionati di criptovalute e tecnologia organizzato da TurboLab.it si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Ferrara. Ti aspettiamo per parlare dei nostri temi preferiti, scambiarci opinioni e idee mentre ci beviamo qualche "Spritz" in compagnia. [Leggi tutto]
- Comprare Litecoin: è il momento giusto? (video): Litecoin rimane un ottimo progetto: fra la recente acquisizione del 10% di WEG Bank, l'impegno del fondatore per riportare il prezzo a 400 $ e una tecnologia blockchain veloce e sicura, mi aspetto buoni risultati in futuro. In questo momento, però, è probabilmente Bitcoin l'investimento migliore per via del possibile ETF. Attenzione, però: diversificare è importante, e in questo, Litecoin costituisce una scelta eccellente [Leggi tutto]
- L'UE multa Google per concorrenza sleale: L’Unione europea bacchetta Google, anzi fa di più. Maxi-multa per il colosso del web da parte dell’antitrust di Bruxelles per abuso di posizione dominante del suo sistema operativa, Android. Google dovrà pagare circa 5 miliardi di dollari per riparare all’errore. “La Commissione – spiega in una conferenza stampa il commissario dell’Unione Europea per la concorrenza, Margrethe Vestager – impone a Google di porre fine alla propria condotta illecita in modo efficace entro 90 giorni”. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- computer si accende ma non si vede nulla
- Quale antimalware per linux?
- Programma riparazione HD
- Ubuntu cartella /var/log in continua crescita
- Inserire di default certe opzioni per i file
- Convertire macchine virtuali vmware in virtualbox e viceversa
- HYPER-V WIN 10 error
- Asus Zen Fone GO Z00VD non si avvia più
- [Sicurezza] CCleaner prestare attenzione all'ultima versione 5.45
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.