Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Forzare l'inserimento di un programma in esecuzione automatica
Moltissimi software, per esempio l'antivirus o il firewall, necessitano di essere eseguiti automaticamente all'avvio del sistema operativo, anche molti altri sono solitamente lanciati, occupando solamente memoria RAM, ma in realtà ne potremmo fare a meno.Ci sono però dei software che non hanno questa possibilità di avviarsi automaticamente, ma che ci servirebbe eseguire all'avvio del sistema operativo. Abbiamo due possibili metodi per farlo, o tramite il registro di configurazione o con l'esecuzione automatica. Il risultato finale è simile, quale applicare dipende da voi e da quanto potete essere abituati a modificare il registro di configurazione.
WSL in Windows 10: come eseguire programmi Linux con interfaccia grafica (WSLg, modo ufficiale 2021/2022)
Le nuove build di Windows 10 consentono di eseguire nativamente programmi Linux con interfaccia grafica, senza bisogno di smanettare per installare un server grafico manualmente. E, grazie all'accesso diretto alla GPU, le prestazioni sono eccellenti. Allo scopo, si utilizza il componente Sottosistema Windows per Linux (WSL) e, in particolare, il componente WSLg. Vediamo dunque come procedere per configurare tutto quanto
Come ridurre lo spazio tra i preferiti di Firefox 89
L'arrivo di Firefox 89 ha imposto dei pesanti cambiamenti all'interfaccia del browser, la nuova grafica ha già creato qualche problemino e qualche "brontolio" da parte degli utenti (come sempre succede quando si cambia qualcosa in un programma). Una delle cose che mi piace di meno è l'aumentato spazio tra i vari preferiti così da ritrovarsi con un menu lunghissimo leggibile solo scrollando in basso con il mouse. Grazie ad aramis, utente del forum di MozillaItalia, è arrivato il suggerimento giusto per ripristinare gli spazi ristretti come prima.
Come ripristinare Chrome quando il microfono smette di funzionare
Un problema che mi capita abbastanza spesso con gli utenti in smartwork è che il microfono utilizzato smetta di funzionare all'interno di Chrome. Però il microfono è presente e attivo, i siti dove dovrebbe funzionare ci sono, ma non funziona. Bisogna così eseguire un ripristino del browser per sbloccarlo.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Cerchi supporto software per telelavoro o studio online? Office e Windows sono quasi gratuiti!: L'espansione del telelavoro e dello studio online sta diventando una tendenza, tuttavia, il costo di alcuni software ampiamente utilizzati è un aspetto da tenere in considerazione. Godeal24 offre le migliori offerte per acquisti legali, sicuri ed economici. Coloro che lavorano con budget più ristretti trarranno vantaggio dall'utilizzo di software a costi inferiori. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Come ridurre lo spazio tra i preferiti di Firefox 89"
- notifiche pubblicitarie in Windows (20H1)
- Protezione ransomware blocca salvataggio immagine
- malwarebytes windows firewall control
- scanner hp3800 e win 10: come fare?
- Configurare antenne per portare la rete wifi in un altro edificio
- Commenti a "Come visualizzare e modificare le estensioni dei file con Windows 10"
- Possibili Rootkit in SDTemp
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.