Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: come disattivare Cortana in Windows 10 2004 (Maggio 2020, bloccare Cortana.exe e disinstallare app)
Nelle prime versioni di Windows 10 era molto facile bloccare Cortana. Nelle build moderne, invece, Microsoft ha rimosso dall'interfaccia utente l'opzione che consentiva di disabilitare completamente Cortana. Di conseguenza, ora l'assistente virtuale rimane sempre con noi, che lo vogliamo o meno. Fortunatamente, spegnere Cortana con Windows 10 2004 (Maggio 2020) è ancora possibile: vediamo come procedere
Come scoprire la versione di Ubuntu installata
Dopo aver visto come capire se il nostro sistema operativo è a 32 o 64 bit potremmo aver bisogno di sapere la versione di Ubuntu che è installata per sapere se si tratta dell'ultima release, di una LTS o una versione normale o se dobbiamo aggiornarla. Scopriamo come leggere la versione di Ubuntu dal terminale o dal sistema.
Guida: come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 2004 (Maggio 2020) con Home e Pro
Windows 10 2004 (Aggiornamento di Maggio 2020) sta per arrivare sui nostri computer. La nuova build verrà presto recapitata a tutti i PC, notebook e tablet attualmente dotati di una versione precedente di Windows 10. Chi preferisse attendere e rimanere con il sistema operativo preesistente deve dunque intervenire subito: vediamo allora come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 2004 (Maggio 2020)
Guida: come liberare 20 GB di spazio su disco dopo l'aggiornamento a Windows 10 2004 (Maggio 2020)
La procedura automatica di aggiornamento a Windows 10 2004 Aggiornamento di Maggio 2020 crea automaticamente un backup della build precedente, occupando una quantità di disco variabile fra 10 e 20 gigabyte. Lo scopo è permettere all'utente di tornare indietro in caso di problemi. Se però tutto funziona regolarmente, non c'è motivo di conservare tutta questa spazzatura: fortunatamente, agendo tramite il tool integrato nel sistema operativo, possiamo fare pulizia molto rapidamente
Come installare Ubuntu 20.04 su Dell XPS 15 7590 in dual boot con Windows 10 (guida modello 2019/2020)
Dell XPS 15 7590 è un ottimo notebook per lavorare in mobilità e, in particolar modo, per svolgere compiti computazionalmente intesi quali la programmazione e il montaggio video. Il sistema viene venduto con Windows 10 preinstallato, ma, in vero, molti programmatori e smanettoni preferirebbero usarlo con Linux. E allora, che si fa? Semplice! Ci si arma di buona volontà, un po' di pazienza e di questa guida, nella quale vedremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 su Dell XPS 15 7590 (modello del 2019) mantenendo Windows 10 disponibile come sistema operativo secondario
Test: le estensioni di sicurezza per il browser web messe alla prova da TurboLab.it
In molti sono convinti che basti avere un antivirus, e magari un firewall, per proteggere il proprio computer, però a un "aiutino" per rinforzare le difese del browser non ci rinuncio, così ho voluto mettere alla prova una serie di estensioni di sicurezza che vanno a bloccare l'accesso a siti pericolosi contenenti malware o phishing.
Blocca le pubblicità su Android senza root 4: guida completa a Nebulo (Ad Block)
Benvenuti ad una nuova puntata di questa serie! Questa volta è tutto merito dell'utente G_A_B, che ringrazio, per aver segnalato sul forum l'app che vado a presentarvi: Nebulo.
Guida 5KPlayer: lettore video H.264/H.265 per file locali 4K/UHD, streaming, DLNA, AirPlay, download e modifica
5KPlayer è un interessante player audio/video gratuito, ricchissimo di funzionalità. È in grado di riprodurre pressoché qualsiasi file audio e video ad alta ed altissima definizione (4K/UHD e persino 8K), sfruttando l'accelerazione della GPU per il massimo della fluidità. Oltre allo streaming verso dispositivi AirPlay e DLNA, integra la capacità di scaricare da YouTube, tagliare, estrarre la traccia audio e trasformarla in MP3 o AAC e altro ancora. Vediamo allora come usare 5KPlayer su PC Windows
Chrome Remote Desktop permette di connettersi a un computer remoto anche da un tablet o uno smartphone
Collegarsi e controllare un computer remoto, è diventato ormai, quasi, fondamentale per chi si occupa della manutenzione dei computer o per chi è sempre in giro per lavoro e si è dimenticato a casa il documento che doveva presentare alla imminente riunione con il suo capo. Ci sono numerosi programmi che permettono di farlo, Teamviewer è sicuramente il primo a cui pensiamo, ma anche Anydesk o Supremo svolgono bene il loro lavoro, in questo articolo conosceremo Chrome Remote Desktop, che permette di creare una "rete" di computer remoti a cui possiamo connetterci e controllarli, come se si trovassero nella nostra stessa stanza, e lo possiamo fare anche da un tablet o un cellulare Android, per poterlo però utilizzare è necessario che abbiamo un account Google con cui eseguire l'accesso quando richiesto.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Nuova truffa telefonica sottrae denaro dalla carta di credito: Massima allerta per questa nuova frode telefonica con cui i criminali raggirano gli utenti, addebitando spese non autorizzate sulle loro carte di credito. Vediamo in cosa consiste questa subdola truffa [Leggi tutto]
- Al Bano VS Dinos: spopola il videogioco tratto dalla gaffe del cantante: Ispirandosi alla gaffe del cantante pugliese, secondo cui l'uomo avrebbe sconfitto i dinosauri, l'agenzia di advergame Shuttle Studio ha realizzato in pochi giorni un simpatico videogioco dove Al Bano sconfigge i dinosauri a colpi di acuti [Leggi tutto]
- Saldi estivi 2020 KeysWorlds: Windows 10 e Office a prezzi ultra convenienti: I saldi estivi 2020 di KeysWorlds includono offerte mai viste prima, con sconti fino al 50% su vari articoli in vendita nel suo negozio online. Affrettati, perché le offerte in questione stanno per scadere: migliaia di utenti da tutto il mondo stanno usufruendo di questi sconti, quindi approfittane subito! [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Alternative a Tapatalk
- Reistallare windows 10 professional
- Installare una Custom Rom. Quale Custom Rom installare?
- Commenti a "Test: le estensioni di sicurezza per il browser web messe alla prova da TurboLab.it"
- Radeon RX 570 ARMOR 8G OC Driver Windows 8.1
- Commenti a "Guida 5KPlayer: lettore video H.264/H.265 per file locali 4K/UHD, streaming, DLNA, AirPlay, download e modif
- Commenti a "Al Bano VS Dinos: spopola il videogioco tratto dalla gaffe del cantante"
- Commenti a "Windows 10: come attivare/installare il Visualizzatore foto di Windows 7/Windows 8 e sostituire l'app Foto (
- Ricettario, come farlo?
- Problema con immagini che con si vedono con firefox
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.