Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Linux su Windows 10: la Grande Guida a WSL2. Come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL), eseguire programmi, accedere ai file
[risolto] Ubuntu e cartelle condivise in rete da Windows 10 - errore: Connessione scaduta / Argomento non valido
Come disattivare l'accelerazione hardware di Microsoft Office 2019
Come preparare un Mac / MacBook per la vendita o il passaggio ad un nuovo proprietario (cancellazione dati, reset macOS)
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Windows 10
Invia le e-mail con Thunderbird quando lo decidi tu con l’estensione Invia Dopo
Come disattivare l'audio automatico dei video su Facebook
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Un ransomware del tipo BitPaymer mette in ginocchio la Spagna: Un pericoloso ransomware ha preso di mira due grandi società spagnole, costringendole a chiudere (momentaneamente?) i battenti. Si tratta di Everis, una delle principali società di servizi IT e consulenza in materia di comunicazione globale, e della compagnia radiofonica Sociedad Española de Radiodifusión (Cadena SER) [Leggi tutto]
- Chrome, aggiornamento necessario. Rilevate due vulnerabilità critiche: Sono state rilevate due vulnerabilità in Chrome, che interessano la versione 78.0.3904.87. Si tratta di vulnerabilità critiche, già sfruttate dagli aggressori per portare attacchi mirati che consentono ai cracker di prender il controllo da remoto dei sistemi colpiti. L'aggiornamento che risolve i problemi è già pronto [Leggi tutto]
- Arriva Malwarebytes 4.0: Con un post sul suo blog, l'azienda leader nella sicurezza informatica presenta con orgoglio Malwarebytes 4.0, l'ultima versione di Malwarebytes per Windows, che non solo sfoggia un look completamente nuovo, ma racchiude metodi di rilevamento all'avanguardia in un programma leggero e molto veloce [Leggi tutto]
- NordVPN: esposte password di 2 mila utenti: Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account [Leggi tutto]
- Facebook Inc. crea un nuovo logo per far sapere che possiede anche Instagram e WhatsApp: Facebook Inc. possiede Instagram e WhatsApp e vuole che tutti lo sappiano. Ispirato da queste manie di grandezza, il colosso dei social media ha creato quindi un nuovo marchio aziendale per Facebook Inc., così da distinguere la società madre dal famoso social network posseduto dall'azienda [Leggi tutto]
- Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt: I truffatori stanno sfruttando attivamente un bug in Firefox, che provoca il blocco del browser dopo la visualizzazione di un messaggio di avvertimento rivolto all'utente. [Leggi tutto]
- Gli Stati Uniti aprono un'inchiesta su TikTok: Dopo le polemichesollevate da due senatori statunitensi, TikTok ora è sotto la lente di ingrandimento del CFIUS, il Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti [Leggi tutto]
- La nuova app di Microsoft Office per iOS e Android include Word, Excel e PowerPoint: Se usi Microsoft Office sullo smartphone, sarai presto in grado di accedere a Word, Excel e PowerPoint contemporaneamentedalla stessa app sul tuo dispositivo, invece di aprirli separatamente [Leggi tutto]
- Ecco il nuovo logo di Microsoft Edge: In un'ottica di completo rinnovamento, Microsoft ha deciso di cambiare il look del suo browser Edge, di cui sta testando da tempo la versione beta basata su Chromium [Leggi tutto]
- WhatsApp: interfaccia scura ormai pronta e nuove emoticon in arrivo: E' da mesi che si parla della modalità notte in arrivo su WhatsApp, ma ora sembra che manchi davvero pochissimo per poter avere l'interfaccia scura sulla famosa app di messaggistica istantanea [Leggi tutto]
- WhatsApp: nuove impostazioni per la privacy dei gruppi: Dopo insistenti richieste da parte degli utenti di poter avere più controllo sul modo in cui i gruppi WhatsApp vengono gestiti, oggi la piattaforma di messaggistica istantanea ha presentato nuove impostazioni di privacy che consentono agli utilizzatori di stabilire chi può aggiungerli ai gruppi di conversazione [Leggi tutto]
- Gomme invernali: come acquistarle online evitando le truffe: A partire dal 15 novembre entrerà in vigore l'obbligo di avere le gomme invernali sulla propria auto, o di tenere a bordo le catene da neve. Molti trovano conveniente acquistare le gomme termiche online, ma anche in questo settore le truffe sono dietro all'angolo. Ecco dunque alcuni consigli per non farsi ingannare [Leggi tutto]
- Fingono di offrire supporto tecnico usando i dati rubati da un dipendente di Trend Micro: Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto più convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico [Leggi tutto]
- Matrimoni combinati online: così si eludono le norme di soggiorno: Combinavano matrimoni online, per consentire a stranieri irregolari di eludere le norme di soggiorno previo pagamento di una somma di denaro piuttosto onerosa [Leggi tutto]
- Facebook testa i video selfie per combattere i profili falsi. Ma esclude che si tratti di riconoscimento facciale: Sembra che Facebook stia testando una nuova funzionalità che utilizza i volti delle persone per verificare le loro identità . Ma la società ci tiene a dire che non si tratta del tanto temuto riconoscimento facciale. [Leggi tutto]
- La Cina annuncia forti restrizioni per i minori che giocano online: La Cina non è certo da prendere come esempio per i suoi standard in materia di libertà personale, ma il livello di assuefazione dei giovani cinesi per il gaming online sta diventando una vera piaga sociale. Da qui la decisione del governo di intraprendere una serie di iniziative volte a impedire ai minori di sviluppare una vera e propria dipendenza per i videogiochi online [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Installare Windows 7 su window 8.1 preinstallato
- Commenti a "Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt"
- Commenti a "Arriva Malwarebytes 4.0"
- Aurora Store 3.1.3 spesso non mostra le app da aggiornare dice Token scaduto
- Ho aggiornato a Windows 10 Pro ora ad ogni accenzione trovo loggato l'ultimo utente della sessione precedente
- PC non si avvia
- Commenti a "NordVPN: esposte password di 2 mila utenti"
- Commenti a "WhatsApp: interfaccia scura ormai pronta e nuove emoticon in arrivo"
- Mantenere la posizione e la dimensione delle finestre in Windows 10
- Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.