Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Modificare il menu invia a di Windows

Il menu Invia a, o SendTo, è visualizzabile quando clicchiamo con il tasto destro del mouse su un file qualsiasi e ci permette di inviare il file a determinate destinazioni o programmi. Vediamo come possiamo aggiungere, o togliere, qualche elemento da questo menu.
» Leggi l'articolo completo
Guida a DNSCrypt 2: richieste DNS criptate anti-censura

Su TurboLab.it abbiamo già visto cosa sono i DNS, come possono essere utilizzati per tracciarci, come cambiarli (anche su Linux) per aggirare la censura e navigare più velocemente o per bloccare la pubblicità. Vediamo adesso come possiamo rendere le richieste DNS più sicure e non intercettabili.
» Leggi l'articolo completo
Windows Defender Antivirus in sandbox: cosa significa e come attivare la sandbox per aumentare la sicurezza

Microsoft ha reso disponibile una nuova funzione che consente di eseguire Windows Defender all'interno di una sandbox. Attivandola, l'antivirus fornito in dotazione a Windows 10 ottiene privilegi estremamente ridotti: di conseguenza, anche in caso venisse attaccato direttamente, l'aggressore non avrebbe spazio di manovra per infettare il sistema. La funzionalità deve però essere attivata manualmente: vediamo allora come attivare l'esecuzione in sandbox di Windows Defender
» Leggi l'articolo completo
Come esportare e riutilizzare le password memorizzate di Firefox

A differenza di Google Chrome il browser Mozilla Firefox non dispone di una sua funzione interna di esportazione, e importazione, delle password da Firefox a Firefox, ma lo si può fare solo passando da un diverso browser verso Firefox. Quando ci troviamo a dover formattare o rifare il profilo di Firefox, e abbiamo tante password memorizzate, può essere un problema ricordarsele per reinserirle tutte nel browser.
» Leggi l'articolo completo
Ram disk per Windows 10: ImDisk crea "dischi fissi"... in RAM

La cartella Temp di Windows si trova all’interno del vostro account, per Windows 10 parliamo del percorso C:\Users\vostroaccount\AppData\Local\Temp, è destinata a raccogliere tutti i file temporanei che si creano, e poi non si cancellano, durante le installazioni dei programmi, durante il normale lavoro di Microsoft Office e di altri software che utilizziamo, file di log e “spazzatura” informatica varia. Nel giro di poco tempo questa cartella potrebbe riempirsi di una grande quantità di file inutili che dovremmo cancellare manualmente, o tramite programmi di pulizia appositi. Molti di questi file, se recuperati e analizzati, potrebbero inoltre rivelare informazioni importanti su cosa abbiamo fatto e installato in quel computer.
» Leggi l'articolo completo
Guida a Homebrew: il gestore pacchetti mancanti per MacOS

Mac OS ha già installato quasi tutto quello che generalmente occorre alla maggior parte degli utenti e se manca qualche applicazione è facilissimo installarla tramite il magico formato dmg. Chi però è abituato ad utilizzare il terminale perché conosce le potenzialità di questo strumento potrebbe, alcune volte, rimanere deluso e non trovare proprio quella utility necessaria per il proprio script... Homebrew è un gestori pacchetti che consente di installare facilmente tutto quello che manca su MacOS!
» Leggi l'articolo completo
Espandiamo le funzioni della barra del nostro Mac OS!

La barra in alto di Mac OS offre un sacco di collegamenti rapidi molto utili e più che sufficienti alla maggior parte degli utenti ma i "power user" potrebbero non essere del tutto soddisfatti... Con BitBar potrete eseguire script e programmi direttamente dalla barra del menu del vostro Mac OS!
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
-
Zane di TurboLab.it è ora advisor per CryptoRevolutiontime (video): CryptoRevolutiontime è un'azienda composta da un team di italiani che mette a disposizione vari servizi legati al mondo delle criptovalute. Dopo averla conosciuta in occasione della review pubblicata qualche tempo fa, ne ho apprezzato le persone, le modalità operative e i prodotti offerti. Ho dunque avviato con loro una collaborazione nel ruolo di advisor, tramite la quale contribuirò al progetto con la mia esperienza in ambito di divulgazione tecnica e media [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.