Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
TLI risponde: perché Apple non supporta Miracast su Mac e iOS?
È solo naturale che, leggendo "La Guida a Miracast", anche gli utenti Mac, iPhone ed iPad si siano interessati alla possibilità di proiettare, senza fili, l'immagine del proprio device su un maxi-schermo esterno. Purtroppo, però, i prodotti Apple non supportano questa tecnologia. Di più: è altamente probabile che l'azienda continuerà a tenersene alla larga anche in futuro. Come mai? è possibile rimediare?
Con Cameyo crei i tuoi programmi trasportabili
Come recita lo slogan, presente nel loro sito, "Because software should be used, not installed", con Cameyo crei le tue applicazioni portatili, o avviabili via Browser, senza doverle reinstallare in ogni computer dove ti trovi.
Bitdefender TrafficLight impedisce l'accesso ai siti pericolosi
"Attention, malware!", tranquilli, ci pensa Bitdefender TrafficLight a tenerli lontani dal vostro computer.
"1802: Unauthorized network card": Lenovo non permette l'upgrade della scheda Wi-Fi
Come raccontato nell'articolo "Compatibilità Miracast: come scopro se il mio PC, notebook, tablet Windows è in grado di trasmettere senza fili alla TV?", il notebook Lenovo ThinkPad Edge E130 non è compatibile con la tecnologia Miracast a causa della scheda Wi-Fi in dotazione. Purtroppo, ho scoperto in prima persona che non è nemmeno possibile sostituirla con uno dei modelli compatibili suggeriti in quella sede: Lenovo, infatti, impiega un meccanismo di verifica a livello di BIOS che impedisce il boot in caso venga rilevato un modello non autorizzato.
Cambiamo il colore e le icone delle cartelle di Windows
Personalizza l'aspetto delle cartelle del disco fisso con pochi passaggi.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- OnePlus One: TurboLab.it distribuisce gli inviti: OnePlus One è uno smartphone che combina componenti "da top di gamma" (CPU Snapdragon 801 quad-core a 2.5 GHz, 3 GB di RAM e display 1080p da 5.5 pollici) ad un prezzo estremamente aggressivo. Nel corso della nostra prova si è rivelato una scelta ottimale per gli utenti più esigenti, tanto da meritarsi il titolo di "miglior smartphone per smanettoni" quando rapportato alle altre proposte in circolazione. Purtroppo è acquistabile solo tramite un noioso meccanismo "ad invito"... invito che, oggi, TurboLab.it regala ai propri visitatori più veloci [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Avscan.exe
- Smartphone 200 euro, consigli per l'acquisto
- Ramdisk
- [Transmission] Disattivare il protocollo IPv6
- Scheda Wireless ASUS eeebox 1012p
- Qualcuno utilizza ProtonMail.ch?.
- recupero partizione NTFS dopo formattazione accidentale
- Commenti a "Bitdefender TrafficLight impedisce l'accesso ai siti pericolosi"
- riavvio con errore cmud.sys
- [7zip] estrarre contenuto sottocartella
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.