Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida completa a Magisk: il root per Android
Dopo l'abbandono del progetti Superuser e SuperSu, il metodo migliore (per non dire unico rimasto!) per ottenere root su Android, senza installare custom ROM o kernel modificati, è "la maschera magica": Magisk!
Android: è ancora necessario diventare root??
Gli "smanettoni" lo sanno bene: diventare root su Android ti consente di fare letteralmente di tutto sul tuo dispositivo (anche danni gravi!) e, fino a qualche anno fa, era l'unico modo per fare operazioni semplici come bloccare efficacemente la pubblicità su browser e app, rimuovere i cosiddetti "bloatware" o personalizzare l'interfaccia. Ma l'informatica, si sa, è in continua e velocissima evoluzione e ciò che oggi è indispensabile, domani può facilmente diventare obsoleto. Con questo bene in mente, mi sono domandato: è ancora necessario il root sulle ultime versioni di Android??
[Android 11+] Shizuku: un'alternativa facile al root!
Ok, lo ammetto: ho esagerato un po' nel titolo. Infatti chi sa cos'è root su un sistema Unix (come Linux, alla base di Android), saprà bene che... non esiste una vera alternativa! Tuttavia è possibile elevare i normali permessi di un applicazione per farla lavorare come un utente con maggiori privilegi, come se fosse l'app Shell, che è l'app che esegue diversi comandi impartiti con ADB. Come? Con Shizuku! L'esagerazione nel titolo però non riguarda "facile" perché, a differenza del root che di solito richiede un computer e un bel po' di lavoro, con Shizuku possiamo fare tutto in pochi minuti dal nostro dispositivo collegato ad un Wi-Fi (anche senza connessione internet)!
Come utilizzare PowerShell per ricercare ed elencare i file e le cartelle
Il cmdlet get-childitem è l'equivalente, con alcune migliorie, del comando dir che si utilizzava una volta per elencare i file presenti nel disco fisso o in alcune cartelle. Vediamo alcuni esempi su come utilizzarlo in PowerShell.
Come ripristinare il vecchio look della pagina delle impostazioni di Windows 11
Ormai da qualche aggiornamento di sistema, non mi ricordo più quale, l'aspetto della pagina principale delle impostazioni era cambiato, l'invito a utilizzare l'account Microsoft, alcune impostazioni consigliate, i dispositivi Bluetooth (che non utilizzo), insomma tutte cose (per me) inutili. Vediamo come si può ripristinare il vecchio look.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Bufala galattica: da domani inizia la nuova regola di Facebook: Incredibile, ma vero! Centinaia di utenti Facebook credono davvero che, copiando e incollando sulla propria bacheca una dichiarazione a dir poco assurda, potranno impedire al social network di usare eventuali foto e informazioni contenute nei loro profili e negli aggiornamenti di stato [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Anydesk visualizza solo uno dei due pc
- Commenti a "Bufala galattica: da domani inizia la nuova regola di Facebook"
- attivare plugin Java su Waterfox è possibile e come?
- Email spam in continuazione
- Problema con sito streaming
- Stampare pdf
- fibbra ottica & RT-AC1200G+
- Petizione per allungare la vita a Windows 10
- Software OpenCPN
- Software OpenCPN
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.