Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: come aggiornare a Ubuntu 19.10 Eoan Ermine da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)
Windows 7, fine supporto: devo abbandonare Windows 7? Quando è la data di "stop aggiornamenti"?
Guida: aggiornare a Ubuntu 19.10 Eoan Ermine in pochi click
Windows 7, fine supporto: come continuare a ricevere aggiornamenti con Extended Security Updates (ESU)
Proteggere Windows Defender e aumentare la sicurezza: come attivare Protezione antimanomissione su Windows 10
Come disattivare il multiprocesso di Firefox e ritornare a un Firefox unico nel task manager
Impressioni e prova di PureVPN: velocità e sicurezza in un buon servizio VPN anonimo, anche con BitTorrent
Perché tutti stanno abbandonando Libra?
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Dopo 10 anni, il supporto per Windows 7 sta per finire - una notifica avvisa gli utenti: Facendo seguito a quanto anticipato qualche tempo fa, Microsoft ha iniziato da oggi a mostrare un chiaro avviso agli utenti di Windows 7: Dopo 10 anni, il supporto per Windows 7 sta per finire. Il messaggio può ricordare l'incubo dell'upgrade forzato a Windows 10: fortunatamente, questa volta, pare trattarsi di una semplice notifica facilmente silenziabile senza effetti collaterali [Leggi tutto]
- Vende online, ma perde 2.400 euro: Incredibile raggiro ai danni di una mamma padovana, che è caduta in una trappola davvero perfida. L'ingenuità della vittima e la sua scarsa esperienza nel campo dell'e-commerce sono stati due complici perfetti per la truffatrice [Leggi tutto]
- I grandi sistemi di pagamento abbandonano Libra: Dopo PayPal, ora anche gli altri grandi sistemi di pagamento, che avevano offerto il loro supporto al progetto Libra, stanno abbandonando la criptovaluta di Facebook [Leggi tutto]
- Troll Factory: il browser game contro le bufale e la disinformazione: La società di radiodiffusione pubblica finlandese Yle (che corrisponde alla nostra RAI) ha creato un browser game chiamato Troll Factory il cui obiettivo è quello di educare le persone a capire cosa siano e come funzionino le campagne di disinformazione [Leggi tutto]
- In Italia calano i reati, ma le truffe online continuano a crescere: Nel 2018, i reati denunciati in Italia sono risultati in calo del 2,4% rispetto all’anno precedente, in linea con la flessione che prosegue dal 2013. Ma continua a crescere indisturbato il fenomeno delle frodi informatiche, che da dieci anni a questa parte non accenna a rallentare [Leggi tutto]
- Il Consorzio del Chianti promette battaglia contro le truffe online del vino: Vino liofilizzato e Chianti al mirtillo sono solo la punta dell'iceberg di un fenomeno che rischia di mettere in ginocchio la credibilità e l’intera economia del vino italiano. Per questo, Il Consorzio toscano del Chianti si è affidato ad un'agenzia specializzata nell'individuare le minacce che arrivano dalla rete e che rischiano di compromettere i migliori marchi vinicoli italiani. [Leggi tutto]
- No, il lettore d'impronte di Galaxy S10 non è pericoloso: In questi giorni sta circolando con insistenza la notizia secondo la quale il lettore di impronte di Samsung Galaxy S10 Sarebbe interessato da un difetto di sicurezza grave che consentirebbe a chiunque di superare il blocco dello schermo semplicemente appoggiando il proprio dito non registrato sul sensore. In realtà , non è così [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Lentezza Windows 10
- Lentezza Windows 10
- Commenti a "Perché tutti stanno abbandonando Libra?"
- Commenti a "Impressioni e prova di PureVPN: velocità e sicurezza in un buon servizio VPN anonimo, anche con BitTorrent"
- Sparita casella di ricerca in Outlook
- Commenti a "Il Consorzio del Chianti promette battaglia contro le truffe online del vino"
- Eliminare Spazio riservato Win10 1903
- multiboot su pendrive
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.