Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Il miglior PC fisso che posso assemblare: guida mercato per la scelta di CPU, MoBo, RAM, SSD, case - edizione CPU "Skylake", estate 2016
È davvero un buon momento per acquistare un nuovo PC: le CPU Skylake (Intel Core di sesta generazione) portano con sé miglioramenti in termini prestazionali anche sui modelli di fascia media, e sono disponibili sul mercato da... quanto basta a far scendere i prezzi al dettaglio delle varie componenti in modo visibile. Ma prima di investire i risparmi nella direzione sbagliata, consultate questo articolo: ho raccolto i migliori componenti per bilanciare prezzo e prestazioni, di modo da garantirvi un PC di fascia medio-alta a meno di 750 € (licenza di Windows inclusa).
Windows 10 Anniversary Update (Redstone) sta per arrivare: tutto quello che devi sapere sul nuovo aggiornamento dell'estate 2016
Successivamente al debutto di Windows 10 a luglio 2015, Microsoft ha continuato a perfezionare il proprio sistema operativo rilasciando sia patch incrementali, sia nuove "build" complete più o meno rilevanti. In particolare, il modello è stato testato con successo il 12 novembre 2015, data di pubblicazione della "versione 1511". Ora ci siamo di nuovo: fra qualche mese, tutti i PC equipaggiati con Windows 10 saranno oggetto di un ulteriore maxi-aggiornamento automatico denominato "Windows 10 Anniversary Update", ovvero un'iterazione ulteriormente migliorata del software. Ecco cosa aspettarsi in termini di funzionalità e nuove caratteristiche.
La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a VirtualBox
Vi piace provare nuovi sistemi operativi e sperimentare le soluzioni più strane? Virtualbox è quello che vi serve per testare tutto quello che vi pare.
Come scoprire se la vostra mail e i vostri dati personali sono stati compromessi e cosa fare per rimediare
Quando vi iscrivete a un sito, o servizio online, dovete fornire una certa quantità di dati, come minimo un indirizzo email reale e qualche informazione personale (più o meno vera a seconda di dove siete iscritti). Questi dati, le mail, le password, i numeri di telefono, qualsiasi altra informazione personale, hanno un mercato in quella parte di Web sommerso dove si può vendere e comperare di tutto.
Proteggere file con password e crittografia: guida rapida ad AES Crypt
AES Crypt è un programma per crittografare i singoli file, utilizzando l'algoritmo AES (Advanced Encryption Standard), non interi dischi fissi o cartelle, in maniera molto semplice e veloce, è gratuito e disponibile per Windows, Linux e Mac OS X.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Monitor esterno
- aggiornamento off line di kaspesrky rescue iso
- Configurare il servizio DDNS su ASUS DSL N55U
- Adattatore per spina elettrica "grossa"?
- installato ubuntu 16.04 in dual boot con w10 che non va
- Passaggio da MySQL a MariaDB (?)
- router digicom raw 150-A02
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.