Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come inserire le emoji (faccine) con la tastiera da PC Windows 10
Windows Defender: come eliminare / pulire la Cronologia protezione malware/virus in Windows 10
Come rimuovere / eliminare / nascondere il Cestino dal desktop di Ubuntu (guida)
Google Chrome: come ripristinare la visualizzazione di http://, https:// e www. nell'indirizzo (URL)
Come scoprire la versione di Bluetooth del PC Windows 10
Il 2019 di TurboLab.it: auguri di buone feste e statistiche di fine anno
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- [Upd: errore tecnico, video ripristinati] YouTube contro le criptovalute: decine di video rimossi (anche i nostri): La vigilia di Natale 2019 verrà ricordata da molti YouTuber come una vera e propria catastrofe. Già a partire dalla serata del 23 Dicembre, infatti, la piattaforma ha iniziato a rimuovere decine di video inerenti Bitcoin e criptovalute alternative. Nella "purga" di fine anno è rientrato anche il canale di TurboLab.it: 6 nostri video, pubblicati fra il 2017 e il 2019, sono già stati oscurati. Inoltre, ci è stata inibita la possibilità di pubblicare per 7 giorni [Leggi tutto]
- La classifica delle peggiori password 2019: E poi ci si chiede perché gli hacker continuino ad agire indisturbati... Ecco a voi la classifica delle peggiori password dell'anno appena trascorso: per il sesto anno consecutivo, al primo posto troviamo l'originalissima 123456, seguita a ruota da 123456789. Scoprite insieme a noi da chi sono occupate le restanti posizioni [Leggi tutto]
- Crea una loot box per fare la proposta di matrimonio alla fidanzata appassionata del videogame Overwatch: Un giocatore professionista ha pensato bene di creare una loot box reale, da utilizzare per presentare l'anello di fidanzamento alla sua promessa sposa, appassionata del videogioco Overwatch. Sarà stata una buona idea? [Leggi tutto]
- Flotte di malware infestano falsi download di "Star Wars: The Rise of Skywalker": Dopo il lancio di Star Wars: The Rise of Skywalker, diversi utenti che volevano scaricare gratuitamente il film sono stati colpiti da attacchi malware accuratamente progettati [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "La classifica delle peggiori password 2019"
- Commenti a "[Upd: errore tecnico, video ripristinati] YouTube contro le criptovalute: decine di video rimossi (anche i n
- ADS
- Perché Google mi posiziona a Ferrara se cerco con firefox?
- Aiuto urgente mypal browser windows xp
- Problema alimentazione CPU
- Auguri per un sereno Santo Natale
- Commenti a "Google Chrome: come ripristinare la visualizzazione di http://, https:// e www. nell'indirizzo (URL)"
- Commenti a "Il 2019 di TurboLab.it: auguri di buone feste e statistiche di fine anno"
- Miglior SSD esterno
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.