Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Scopri le caratteristiche della memoria RAM installata nel tuo computer

Che tipo di memoria RAM si può installare nel mio computer? Quanta RAM si può installare al massimo? Scopriamolo insieme.

» Leggi l'articolo completo

Guida: come migliorare la ricezione e la velocità Wifi a casa

Questa settimana TLI (30 marzo 2019)

Tutti noi, o la maggior parte di noi, ha a disposizione una connessione WiFi dentro la nostra abitazione. Molto spesso però per necessità costruttive, come i muri in cemento armato, il segnale non viene diffuso propriamente ed è quasi impossibile connettersi ad internet da alcune stanze o per lo meno avere velocità di navigazione decenti.

» Leggi l'articolo completo

Windows 7, fine supporto: come continuare a ricevere aggiornamenti con Extended Security Updates (ESU)

Questa settimana TLI (30 marzo 2019) - Windows Update Windows 7 Ricerca di aggiornamenti in corso...

Nonostante il supporto a Windows 7 sia ormai terminato, Microsoft è ben conscia della realtà: pubbliche amministrazioni, governi e grandi aziende non potranno migrare ad una nuova versione di Windows in tempi brevi. Di conseguenza, il gruppo ha attivato Extended Security Updates (ESU): un servizio in abbonamento che consente di continuare a ricevere aggiornamenti per Windows 7 anche dopo la data di fine supporto. Vediamo quanto costa e cosa offre

» Leggi l'articolo completo

BlueStacks: guida per configurare i tasti di gioco (comandi gamepad oppure mouse e tastiera)

Questa settimana TLI (30 marzo 2019) - zShot_Insider_1552813271

BlueStacks è un ottimo emulatore che consente di eseguire su PC Windows le app e i giochi nativi Android. Funziona davvero bene, ma adattare i comandi di gioco per farli funzionare con gamepad oppure mouse e tastiera non è molto intuitivo. In questo articolo ho raccolto la procedura completa, i risultati dei miei esperimenti e qualche idea per ottenere i risultati migliori. Vediamo allora come configurare i tasti di gioco in BlueStacks

» Leggi l'articolo completo

Come bloccare l'avviso "Il supporto per Windows 7 sta per finire" (guida)

Questa settimana TLI (30 marzo 2019) - sipnotify fine supporto windows 7

A partire dalla terza settimana di marzo 2019, Microsoft ha iniziato la distribuzione dell'aggiornamento KB4493132 a tutti PC con Windows 7. Detto update è attualmente inattivo ma, a partire dal 18 aprile 2019, mostrerà una grande notifica informativa agli utenti nella quale si ricorda che il supporto a Windows 7 sta per finire. Tutti coloro che non gradissero la visualizzazione di tale messaggio devono dunque attivarsi immediatamente: vediamo allora come procedere per bloccare la visualizzazione dell'avviso di fine supporto sui PC Windows 7

» Leggi l'articolo completo

Apri contemporaneamente tutti i file, cartelle e indirizzi Web che ti servono con Open Multiple Files

Questa settimana TLI (30 marzo 2019)

Presso uno dei clienti dove mi capita di lavorare ogni clic in più del mouse è considerato tempo perso, dovendo loro aprire sempre gli stessi indirizzi Web e gli stessi documenti da modificare una “scorciatoia” come quella offerta da Open Multiple Files potrebbe essere la soluzione più adatta. Creando una lista di file, cartelle e indirizzi Web questi saranno aperti automaticamente senza richiedere all’utente niente di più che un clic sulla barra di Open Multiple Files.

» Leggi l'articolo completo

Windows 10: impedire / bloccare il riavvio inopportuno con Orario di attività

Questa settimana TLI (30 marzo 2019) - windows updating brand

Orario di attività è un'opzione di Windows 10 che consente all'utente di indicare la fascia oraria durante la quale è solito utilizzare il PC. All'interno di tale finestra temporale, il computer non viene mai riavviato automaticamente per completare la procedura di installazione degli aggiornamenti: piuttosto, il reboot viene rimandato ad un momento successivo. Vediamo dunque come massimizzare la copertura con Orario di attività e impedire che Windows 10 si riavvii automaticamente mentre stiamo lavorando

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (30 marzo 2019)

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

  • [1 pezzo disponibile!] Il migliore notebook 2018 è di nuovo in sconto su Amazon: Nel corso dell'articolo Migliori notebook 2018 abbiamo selezionato Asus UX331UA-EG029T quale "Migliore notebook 2018 in generale". Poco dopo la pubblicazione, però, il prezzo è aumentato di oltre il 20%: rimaneva una buona scelta, ma non altrettanto entusiasmante. Ebbene: oggi Amazon ripropone questo ottimo sistema motorizzato da Intel Core i7-8550U a 774 €, ovvero persino inferiore a quello citato nell'articolo [Leggi tutto]
  • Dopo 10 anni, il supporto per Windows 7 sta per finire - una notifica avvisa gli utenti: Facendo seguito a quanto anticipato qualche tempo fa, Microsoft ha iniziato a mostrare un chiaro avviso agli utenti di Windows 7: Dopo 10 anni, il supporto per Windows 7 sta per finire. Il messaggio può ricordare l'incubo dell'upgrade forzato a Windows 10: fortunatamente, questa volta, pare trattarsi di una semplice notifica facilmente silenziabile senza effetti collaterali [Leggi tutto]
  • Microsoft Edge per Windows 7? Sì, grazie a Chromium: Lo sviluppo della nuova generazione di Microsoft Edge basata sul motore Chromium è attualmente in corso. Le prime build sono già sfuggite dai canali riservati e disponibili a tutti gli appassionati presso varie fonti non-ufficiali. Chi le ha installate conferma: Microsoft Edge funziona ora anche su Windows 7 [Leggi tutto]
  • AdGuard 3.0 per Android: l'anti-pubblicità senza root è ancora più potente: Con un aggiornamento disponibile da qualche giorno, AdGuard per Android raggiunge quota "3.0". L'applicazione, nata per bloccare i contenuti pubblicitari molesti, si presenta ora con un'interfaccia rinfrescata e una nuova modalità "Stealth". [Leggi tutto]
  • 3 mesi di musica in regalo con Amazon Music Unlimited: Amazon Music Unlimited è il servizio di streaming musicale senza pubblicità che offre accesso illimitato a 50 milioni di brani, fruibili anche offline e da smartphone. Sono incluse le ultime uscite, gli artisti e gli album più celebri oltre a migliaia di playlist e stazioni radio. Generalmente l'abbonamento costa 9.99 € al mese ma, per festeggiare la primavera, Amazon regala a tutti 3 mesi di accesso illimitato gratuito al servizio [Leggi tutto]
  • Approvata la direttiva UE sul copyright: Il Parlamento europeo ha approvato il testo finale del progetto di direttiva sul diritto d’autore. L'eurodeputata del "Partito Pirata" Julia Reda ritiene che la nuova normativa comporterà forti limitazioni alla libertà sul web, ma molti titolari di copyright sono soddisfatti del risultato raggiunto. [Leggi tutto]
  • Microsoft Defender è il nuovo antivirus per Mac: Microsoft sta estendendo la portata dell'applicazione anti-malware Windows Defender anche a Mac e non è escluso che in futuro l'antivirus possa essere utilizzato anche su altre piattaforme. [Leggi tutto]
  • YouTube fa il 40% del traffico mobile mondiale: Da un po' di tempo a questa parte, YouTube ha dichiarato di volersi concentrare in particolare sui suoi utenti mobili. Di conseguenza, non c'è da stupirsi se da un recente rapporto è emerso che la piattaforma web dedicata al video sharing rappresenta il 37% di tutto il traffico web mondiale da mobile. [Leggi tutto]
  • Firefox Lockbox porta le password del PC su Android: Mozilla ha lanciato Firefox Lockbox, una nuova app che consente agli utenti Android di portare con sé le password salvate su Firefox per PC. Il tutto con la massima attenzione a sicurezza e privacy. [Leggi tutto]
  • È arrivata la fine per goo.gl: Google URL Shortener, celebre servizio accorcia-URL di Google meglio noto come goo.gl, chiude definitivamente i battenti dopo un anno di proroga per i vecchi utenti. Era attivo dal 2009 [Leggi tutto]

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.