LibreOffice è una conosciutissima suite di produttività "libera" e multipiattaforma (ossia disponibile per Windows, Linux e macOS), localizzata anche in lingua italiana, direttamente discendente, come fork, dal glorioso precursore OpenOffice.org. Oggi è ormai ampiamente impiegata per produrre testi, realizzare fogli di calcolo o gestire basi dati, tanto per fare qualche esempio, quale ottima ed efficace alternativa a blasonate soluzioni commerciali a pagamento, Office di Microsoft su tutte.
Con questa breve guida vedremo come è possibile, molto semplicemente, arricchire di stile, anzi di stili, le icone del nostro LibreOffice in ambiente Linux Mint.
Gli stili predefiniti e preinstallati
La prima volta che ho aperto la suite LibreOffice nel mio Linux Mint mi sono ritrovato con davvero pochi stili disponibili per personalizzare la vista (view) delle icone presenti nei pannelli dei comandi di ogni modulo, Writer, Calc e Base (per fare un esempio).
Dopo aver aperto LibreOffice, seguendo il percorso "Strumenti (Tools) - Opzioni... (Options...) - Vista (View)
", alla voce "Stile delle icone (Icon style)
", ho trovato quindi due soli possibili stili utilizzabili, ossia:
- Colibre,
- Tango.
Poiché, predefiniti, in Windows sono invece disponibili molti più stili, ho cercato una soluzione che potesse consentirmi di arricchire la suite anche nel mio Linux Mint.
La procedura, di seguito descritta, è alquanto facile.
Installiamo i pacchetti di stile
Innanzitutto occorre aprire il "Synaptic Package Manager" e, una volta aperto, cercare gli stili disponibili, ma ancora non installati, con la chiave di ricerca "libreoffice-style".
Premendo sul pulsante "Cerca (Search)
" vedremo comparire tutti i pacchetti degli stili effettivamente disponibili e installabili per la nostra suite.
Andiamo quindi a selezionare per l'installazione i pacchetti di stile di nostro maggiore gradimento.
Non ci resta che cliccare sul pulsante "Applica (Apply)
" e attendere l'installazione dei pacchetti scelti, così da raggiungere lo scopo desiderato.
Nuovi stili finalmente disponibili in LibreOffice
A questo punto, ripercorrendo il percorso "Strumenti (Tools) - Opzioni... (Options...) - Vista (View)
", alla voce "Stile delle icone (Icon style)
" potremo trovare a disposizione tanti nuovi stili da scegliere e selezionare per modificare le icone dei nostri pannelli dei comandi.
Insomma, in Linux Mint basta solamente cercare un po' per avere il nostro LibreOffice altrettanto ricco come nelle edizioni disponibili per Windows!