Le versioni moderne di Ubuntu mostrano di default l'icona Cestino sul desktop. Ma... quante volte, concretamente, utilizziamo questo elemento? Probabilmente non tanto da giustificare un piazzamento tanto evidente! Fortunatamente, chi non gradisse questa scelta può eliminare il Cestino dal desktop di Ubuntu tramite un semplice comando oppure da interfaccia grafica. Vediamo come fare
Cosa fare quando le icone del desktop diventano bianche o smettono di funzionare
| |A seguito, suppongo, dell’aggiornamento eseguito in alcuni computer da Microsoft Office 2010 a Office 365, mi sono ritrovato sul desktop alcune icone bianche e non funzionanti. Se provavo a cancellarle, sparivano al momento, ma al successivo riavvio si riproponevano. Vediamo quindi come eliminare il file IconCache.db, che contiene la cache delle icone, e risolvere il problema.
Come rimuovere/eliminare il Cestino dal desktop di Windows 10 (e aggiungerlo al menu Start)
Se c'è una cosa che proprio non riesco a capire è perché Microsoft si ostini a piazzare di default il Cestino sul desktop di Windows! Voglio dire: non è che sia una risorsa usata tanto di frequente da meritare una posizione privilegiata. Eppure, a meno di altri collegamenti aggiunti dal produttore del PC, il Cestino è l'unica icona presente sulla scrivania di un PC Windows 10 fresco di installazione. Vediamo dunque come rimuoverlo e dove riposizionare la sua icona
Come estrarre le icone dagli eseguibili e dalle librerie di sistema
| |All’interno di moltissimi file presenti nel nostro hard disk, in particolare gli eseguibili e le librerie Dll, potete trovare delle icone, e anche dei cursori, che ci potrebbe piacere estrarre per personalizzare il nostro desktop e tutti i collegamenti inserendo una nuova icona. Per cambiare l’icona ricordo che basta cliccare con il tasto destro del mouse sul collegamento presente nel desktop e dal menu che si è aperto scegliere Proprietà. Poi con Cambia icona possiamo andare a selezionare il file Ico che abbiamo estratto, o cercare l'icona all'interno del file che lo conteneva, con uno dei programmi che vedremo in seguito.
Come modificare la visualizzazione delle icone nell’area di notifica di Windows 10
| |Siete per il look “meno icone possibili” o “voglio vederle tutte quante”? Scopriamo come modificare l’impostazione che gestisce la visualizzazione delle icone presenti nell’area di notifica di Windows 10.
Salvare la disposizione delle icone, e impedirne poi la modifica, del menu start di Windows 8.1
| |Vediamo come poter salvare la posizione delle tiles del menu Start di Windows 8.1. Scopriamo inoltre come bloccare la possibilità di modificare le icone e la loro posizione agli utenti non autorizzati.
Mantieni sempre ordine nelle icone del tuo desktop con il programma DesktopOK
| |Icone del desktop sempre in ordine, in modo da trovarle più velocemente, o dove capita capita?