Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Torna l'incubo Chernobyl sotto forma di titoli acchiappaclick

Anno bisesto, anno funesto. Dato che il coronavirus e il passaggio di un'asteroide "vicino" alla Terra non erano sufficienti, ora sembra che una "nube radioattiva" sprigionata da alcuni incendi avvenuti in Ucraina stia raggiungendo tutta l'Europa, Italia compresa, catapultandoci nello scenario apocalittico del lontano 1986. Ma fino a che punto è vera questa notizia?

Leggi tutto...

3

Tutti coloro che condividono questo link riceveranno un buono Coop di 250 € solo oggi: non cadete nel tranello!

Circola anche su Facebook l'ennesima truffa-bufala targata Coop, che induce gli utenti a condividere il link contenuto nel messaggio promettendo buoni di 250 euro "solo per oggi". Non cadete nel tranello!

Leggi tutto...

3

Riaperture post COVID-19: circola falso accordo quadro Governo-Regioni

Sta circolando su WhatsApp una pericolosa fake news con tanto di logo della Regione Lombardia, secondo cui sarebbe stata calendarizzata la riapertura delle attivitĂ  post emergenza sanitaria

Leggi tutto...

0

Code in tangenziale per andare al mare: la bufala di Pasqua

State tranquilli, la gente non è andata al mare per Pasqua. Sono stati tutti in casa, come voi!

Leggi tutto...

0

Evitate la catena "Un messaggio speciale solo per te", look this site

Come in occasione di ogni festività, anche oggi stanno circolando catene tipo “un messaggio speciale solo per te”, “look this site” e “touch here site”. Sono messaggi con link che vi rimandano a siti esterni. Apparentemente, potrebbe trattarsi di un banale invito da parte di un vostro contatto, ma talora potrebbe accadere che l'invio del messaggio avvenga in modo inconsapevole per il mittente

Leggi tutto...

1

"Tanti hacker vi sono entrati nell'account Instagram con Meet, Zoom o Skype!": audio bufala semina il panico

Circola un messaggio audio, ormai diventato virale, con cui un ragazzo mette in guardia tutti coloro che usano Meet, Zoon e Skype. Gli hacker, infatti, si servirebbero di queste piattaforme per entrare negli account degli utenti, rubando le password ed impedendo l'accesso a Instagram

Leggi tutto...

7

Il 5G causa il coronavirus: a fuoco oltre 20 installazioni di telefonia mobile

La magra consolazione è che non è accaduto in Italia. La triste constatazione è che persino l'avanzato Regno Unito non è immune da false credenze, disinformazione e complottismo

Leggi tutto...