105.net, il portale di Radio 105, ha pubblicato una vecchia bufala corredata da un titolo acchiappaclick che su Facebook sta tornando ad essere virale. La storia, in realtà , è molto diversa da come vorrebbero farci credere
Torna la bufala del bimbo nato con la spirale in mano
Phishing su Facebook: la tua pagina è stata segnalata da altri in merito a bugie o frodi
| |Un fantomatico soggetto, chiamato Privacy Policy Bussiness Manager Association Correction 2020, sta contattando alcune pagine Facebook con molti utenti, facendo credere che le pagine in questione contengano bugie o frodi e che l’unico modo per salvare il proprio account sia quello di cliccare su una (falsa) pagina Telegram, che a sua volta conduce ad una falsa pagina Facebook creata ad arte per estorcervi dati e informazioni personali
Aquila cattura squalo? Donnola vola su un picchio? Strani avvistamenti spopolano sul web
In questi giorni, su vari social network, è diventato virale un video, dove si vede un rapace che vola portando tra gli artigli un grosso pesce: squalo, delfino o sgombro spagnolo? Tra mille ipotesi, tutti restano incantati guardando queste riprese, che ormai sono diventate un tormentone estivo. Ma anche le immagini di una donnola che vola in groppa ad un picchio verde stanno suscitano altrettanti interrogativi e tanta curiosità ...
Si scrive "villette aschiera": bufala o veritĂ ?
| |Sta circolando sui social network un post che riconduce la denominazione "villetta a schiera" al fantomatico architetto Enrico Aschiera. Di conseguenza, questa tipologia di costruzione si chiamerebbe villetta "aschiera", scritto tutto attaccato. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Ecco Bill Gates da piccolo, ma è una bufala
| |Ultimamente, Bill Gates è sempre nell'occhio del ciclone. Dopo varie fake news finalizzate a screditare la sua immagine pubblica, ora circola incessantemente sui social network una foto alquanto buffa che lo ritrarrebbe da piccolo
FaceApp: estate 2020 all'insegna del cambio di sesso
| |La scorsa estate, le foto "da vecchio" avevano trasformato Facebook in un ospizio per anziani. Quest'estate, invece, impazza la moda del cambio sesso. E sui social network si incappa in profili di gente mai vista prima: in realtà sono i tuoi "amici", che però hanno usato FaceApp per cambiarsi momentaneamente i connotati
Traccie con la «i» sul sito del Miur, ma è una notizia di 3 anni fa
Nelle ultime ore, sta circolando insistentemente sui social network la notizia di un grave errore di ortografia proprio sul sito del Ministero dell'Istruzione. Tutto vero, ma la notizia risale a tre anni fa