Arriva dal Canada la notizia di un furto milionario: un ragazzino è riuscito a rubare 50 milioni di dollari in criptovalute mediante un sim port attack, il meccanismo truffaldino più pericoloso degli ultimi anni
Sim port attack: teenager ruba 50 milioni di dollari in criptovalute
Truffa Amazon Prime. L'appello della polizia: "Riagganciate immediatamente!"
| |In tutta Europa, e specialmente nel Regno Unito, continua ad imperversare una truffa telefonica da parte di criminali che si fingono operatori di Amazon Prime: questi fanno credere alle vittime che gli è stato addebitato impropriamente il costo di un abbonamento Amazon Prime e le inducono a mettersi in contatto con l'azienda per annullare la sottoscrizione. Ma è a questo punto che avviene l'irreparabile
Falsi annunci di lavoro online per corrieri/magazzinieri: la truffa è dietro l'angolo
| |La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta che in questi giorni le sono giunte plurime segnalazioni riguardanti annunci di lavoro come “corriere/magazziniere”, in cui ai candidati viene richiesto l’invio tramite email dei documenti di identità e delle coordinate bancarie. Il rischio è di ritrovarsi coinvolti, a propria insaputa, in truffe online o in attività di riciclaggio di denaro proveniente da condotte illecite
La truffa dei cuccioli online
| |Dopo che alcuni clienti hanno pagato migliaia di dollari per acquistare cuccioli di razza pura mai esistiti, il Better Business Bureau sta emettendo un avvertimento per i consumatori che desiderano comprare cani online
Sim port attack: gli operatori telefonici non tutelano i clienti
Secondo i ricercatori di Princeton, cinque dei piĂą noti operatori telefonici statunitensi stanno facendo ben poco per proteggere i propri utenti dal famigerato sim port attack. E gli aggressori, messi nelle condizioni di ottenere facilmente il pieno controllo della linea telefonica delle vittime e di tutti i loro dati personali, non possono che ringraziare
Social network: è boom di furti di account
| |Il Commissariato di PS online segnala che in questi giorni si stanno verificando moltissimi furti di account dei principali social network. Ecco i consigli per evitare questo spiacevole inconveniente
Truffatore si fa bonificare 1 milione di dollari: la cittĂ cade nel tranello
E' forse la prima volta che una cittĂ cade vittima di una truffa online. E' successo ad Erie, una cittadina del Colorado, che ha trasferito piĂą di un milione di dollari, dovuti per la costruzione di un nuovo ponte, sul conto di un truffatore che si spacciava per l'appaltatore