Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso

Succede sempre più spesso che i criminali clonino le carte di credito di chi fa acquisti online. In questa mini guida vi spiegheremo come evitare questo brutto inconveniente e come ottenere il rimborso delle cifre sottratte dal vostro conto corrente nell'eventualità in cui sia già successo l'irreparabile

Leggi tutto...

4

SMS truffa da PosteInfo segnala anomalia sul conto: non cliccate sul link!

In questo esatto momento, ho ricevuto un SMS da PosteInfo che mi segnala un'anomalia sul mio conto corrente e mi invita a cliccare su un link molto sospettoso. Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...

9

Ti serve veramente una VPN? Tra finzione e realtà, ecco cosa dovresti sapere

Le campagne promozionali relative a servizi VPN sono sempre più assidue. Stiamo assistendo ad un vero e proprio boom di servizi commerciali a pagamento di questo tipo. Una VPN è veramente indispensabile come dicono?

Leggi tutto...

0

SMS da Intesa San Paolo: abbiamo rilevato un accesso anomalo al suo conto

Nella serata di ieri, un'amica mi ha segnalato di aver ricevuto un SMS che la informava di un accesso anomalo al suo conto corrente Intesa San Paolo e la invitava a cliccare su un link

Leggi tutto...

1

Ancora email-truffa per utenti Ledger: Your wallet may be vulnerable to theft

È attualmente in corso una seconda ondata di email truffaldine, finalizzate a rubare criptovalute ai possessori di hardware wallet prodotti da Ledger. "Siamo spiacenti di informarti che Ledger è stato vittima di un attacco informatico e che dati riservati appartenenti a circa 81.000 clienti sono stati ottenuti illegalmente da una terza parte non autorizzata.", recita il messaggio allarmante e davvero ben preparato. Ma è importante non abboccare

Leggi tutto...

1

Truffa SMS da PosteInfo: aggiornare app alla nuova versione onde evitare il blocco

In questi giorni, alcuni utenti ci hanno segnalato di aver ricevuto un SMS da PosteInfo che li invita a cliccare su un link sospetto per aggiornare l'app alla nuova versione onde evitare il blocco. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta e dove conduce questo strano link

Leggi tutto...

Il dizionario dei malware e delle truffe informatiche: impariamo a conoscere il nemico, le tipologie di software malevolo e non solo

Un malware, abbreviazione di malicious software o software dannoso, è un programma, o un codice, scritto e pensato per recare danni al sistema operativo, spiarlo, rubarne informazioni o password, criptarne i file o dirottare la navigazione Internet. Ci sono diverse categorie di malware, tra i nomi più conosciuti possiamo metterci virus, worm, trojan, spyware, adware, rootkit, keylogger, solo per citare i più conosciuti, e diversi altri. Sapere di cosa si tratta è importante perché serve a capire come proteggersi e come ripulire un sistema infettato dal malware in questione.

Leggi tutto...