Dall'inizio di giugno, persone di tutto il mondo stanno ricevendo pacchi non tracciati dalla Cina contenenti semi. Ma di cosa si tratta?
Chiamate da numero con prefisso +882: è una truffa
| |Se vi arriva una telefonata sul cellulare o sul telefono fisso da un numero con il prefisso +882, non rispondete e soprattutto non richiamate!
Falsi siti Pollini: attenzione agli acquisti online
| |Dopo Primigi e Benetton, anche Pollini è stata oggetto di una truffa online: i criminali hanno realizzato due siti di e-commerce che imitano alla perfezione i canali ufficiali dell'azienda. Fate attenzione a dove comprate!
Rilevato accesso home banking da nuovo dispositivo: SMS truffa da GruppoIntesa
| |In questi giorni, fioccano segnalazioni di SMS falsamente provenienti dal Gruppo Intesa, la cui finalità è quella di venire in possesso delle vostre informazioni bancarie. Cancellate il messaggio e non date mai seguito a richieste di questo genere
Truffe Amazon "brushing": fenomeno in crescita
| |A inizio anno vi avevamo segnalato il fenomeno delle truffe Amazon "brushing", in cui ignari utenti ricevevano pacchi con articoli mai ordinati. In questi giorni si sta registrando un incremento di queste spedizioni non desiderate. Pertanto, prestate la massima attenzione!
SMS truffa: se ricarichi direttamente online Iliad ti regala 100% di bonus
| |In queste ore, sta circolando un messaggio truffaldino che, spacciandosi per il gestore di telefonia Iliad, promette una ricarica gratuita a condizione che l'utente ricarichi online
Email truffa da Polizia Interpol
| |Fioccano le segnalazioni di email truffaldine provenienti dall'Interpol, con oggetto: caso penale nr… Polizia Interpol. Cestinatela immediatamente e non cliccate sul link contenuto nella comunicazione