TurboLab.it ha raccolto per voi una piccola antologia delle migliori bufale inerenti il mondo della musica: alcune nuove, alcune piĂą vecchie ma "aggiornate" con nuovi particolari, vi faranno sorridere ma anche riflettere...
Trasforma la tua casa in uno zoo con Google
Dopo il successo riscosso dai dinosauri in 3D, Google ci delizia con un'altra perla. Con pochi e semplici passaggi, usando lo smartphone puoi vedere nel tuo spazio alcuni animali animati in scala reale e puoi anche filmarli, girando simpatici video da inviare agli amici. Spaventali con messaggi del tipo "ho un alligatore sotto al divano": il divertimento è assicurato!
Sei uno dei vincitori del concorso/lotteria Euronics: SMS truffa da bhg.life e bhb.life
, | |Vi è mai capitato di vincere senza aver mai partecipato ad alcun concorso a premi?! Impossibile, direte. E infatti si tratta di una truffa e precisamente di un caso di smishing (phishing via SMS). Eppure c'è chi ci casca...
Torna la bufala del bimbo nato con la spirale in mano
105.net, il portale di Radio 105, ha pubblicato una vecchia bufala corredata da un titolo acchiappaclick che su Facebook sta tornando ad essere virale. La storia, in realtà , è molto diversa da come vorrebbero farci credere
Phishing su Facebook: la tua pagina è stata segnalata da altri in merito a bugie o frodi
| |Un fantomatico soggetto, chiamato Privacy Policy Bussiness Manager Association Correction 2020, sta contattando alcune pagine Facebook con molti utenti, facendo credere che le pagine in questione contengano bugie o frodi e che l’unico modo per salvare il proprio account sia quello di cliccare su una (falsa) pagina Telegram, che a sua volta conduce ad una falsa pagina Facebook creata ad arte per estorcervi dati e informazioni personali
Clonato il portale di assicurazioni Zorro.it
| |Il portale Zorro.it, attivo nel campo delle assicurazioni, è stato clonato da abili truffatori che hanno ricreato ad arte una copia perfetta del sito originale, frodando centinaia di utenti
Vuoi un dinosauro in casa o in giardino? Google ti riporta nel Giurassico con un click
Basta digitare su Google i nomi di alcuni dinosauri e attivare l'opzione Visualizza in 3D per ritrovarvi in casa (o meglio ancora in giardino) un dinosauro che si muove e ruggisce, in scala reale. Provaci anche tu! Grazie alla realtĂ aumentata, l'esperienza sarĂ molto realistica e divertente