Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Si intensifica il fenomeno ping call: non richiamate numeri con prefisso estero, è una truffa che prosciuga il credito

Complici le vacanze estive, in questi giorni si sta intensificando il fenomeno delle ping call, chiamate telefoniche con prefisso estero che nascondono una truffa: diversi utenti stanno ricevendo chiamate da numeri telefonici con prefisso estero. A volte si tratta anche solo di un solo squillo, che incuriosisce chi lo riceve e lo induce a richiamare. Ma una volta che la vittima richiama il numero, il danno è fatto e i criminali hanno raggiunto il loro scopo, ossia svuotare il conto telefonico del malcapitato

Leggi tutto...

2

Truffe ATM reverse: riconosciuta l'aggravante della minorata difesa della vittima

Su un portale di inserzioni online, tre valdostani avevano messo in vendita alcuni oggetti. Una persona li aveva contattati e, per concludere l'acquisto, gli aveva chiesto di recarsi ad uno sportello Bancomat. Ma nella concitazione del momento, il venditore non si era reso conto che, anziché ricevere un pagamento, stava ricaricando una carta Postepay, pagando anche le commissioni dell’operazione. Nell’accordare la misura cautelare, il GIP del Tribunale di Aosta ha riconosciuto l’aggravante della minorata difesa della vittima, per le modalità telematiche di compimento della truffa

Leggi tutto...

0

Attenzione! Falso sito di shopping online si spaccia per Benetton

Dopo Primigi e Diadora, ora i truffatori si sono serviti del noto marchio di abbigliamento Benetton per realizzare un sito truffaldino. Girate alla larga da questa piattaforma di e-commerce!

Leggi tutto...

0

Clonato il sito di shopping online di Diadora

La nota azienda di articoli sportivi Diadora ha segnalato l'esistenza di un falso sito internet che pubblicizza la vendita, a prezzi irrisori, di articoli del famoso marchio

Leggi tutto...

3

Connessione sicura e anonima con Surfshark (VPN): recensione, prova e opinione

Surfshark Ltd. è un provider di servizi VPN. Sebbene operi solo dal 2018, i suoi servizi sono già molto apprezzati dai siti tecnologici e dai clienti, poiché garantiscono alti standard di riservatezza dei dati in transito e un'infrastruttura tecnologica capace di assicurare ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di Surfshark VPN

Leggi tutto...

1

Ecco Bill Gates da piccolo, ma è una bufala

Ultimamente, Bill Gates è sempre nell'occhio del ciclone. Dopo varie fake news finalizzate a screditare la sua immagine pubblica, ora circola incessantemente sui social network una foto alquanto buffa che lo ritrarrebbe da piccolo

Leggi tutto...

7

FaceApp: estate 2020 all'insegna del cambio di sesso

La scorsa estate, le foto "da vecchio" avevano trasformato Facebook in un ospizio per anziani. Quest'estate, invece, impazza la moda del cambio sesso. E sui social network si incappa in profili di gente mai vista prima: in realtà sono i tuoi "amici", che però hanno usato FaceApp per cambiarsi momentaneamente i connotati

Leggi tutto...