Approfittando del panico da coronavirus, i truffatori confezionano e diffondono email di phishing per ottenere dagli utenti informazioni e dati sensibili. Nei casi peggiori, i messaggi di posta elettronica contengono link a siti malevoli che infettano i PC. Siate sospettosi e...mai abbassare la guardia!
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Il Wall Street Journal riporta il primo caso di truffa realizzata mediante l'impiego dell'Intelligenza Artificiale
Con gli ultimi aggiornamenti di Microsoft Edge, attualmente arrivato alla versione 139, è stata resa disponibile, previa attivazione da parte dell'utilizzatore, la modalità Copilot, vediamo come si attiva. Dalle Impostazioni di Microsoft Edge si seleziona Innovazioni di intelligenza artificiale e poi si clicca su Esplora la modalità Copilot.
Quando ci ritroviamo a dover scambiare dei file molto grossi con altre persone, il problema è sempre quello di come ridurne le dimensioni per trovare un qualche servizio, via mail o siti di condivisione dati, che accetti i nostri file e ne permetta l'invio. I file possono essere compressi e divisi, splittati, in varie parti di dimensioni ridotte più adatte al "trasporto", tramite un qualsiasi programma per la compressione dati ma se vogliamo questa operazione di suddivisione dei file la possiamo fare anche con PowerShell grazie al modulo FileSplitter.
Inizio la giornata lavorativa e all'apertura di Chrome mi trovo tutti i messaggi che inserivo su Whatsapp web, nella chat aziendale o nel Calendar di Gmail con l'orario sbagliato di un'ora, questo strano problema riguardava solo Chrome, Firefox era in orario e non ho pensato di provare con Edge in quel momento. Controllo subito l'orario del pc, il fuso orario, ed era tutto in ordine. Avvio qualche ricerca su Internet e scopro che il bug è piuttosto diffuso, a quanto pare non ancora risolto, ci sono dei messaggi del 2021.
eBay sta lavorando per potenziare la propria rete logistica e in questi giorni ha reso ufficiale la notizia che nel 2020 lancerà Managed Delivery, un servizio che garantirà consegne più veloci in stile Amazon.
A partire dal 2022, nelle scuole primarie, alle materie tradizionali si aggiungeranno anche coding e pensiero computazionale
Finisce una decade, ed è tempo di bilanci. Vi siete chiesti qual è stato il meglio che gli anni 2010 hanno potuto offrire in termini finanziario-tecnologici? La risposta, forse scontata, è Bitcoin
Dopo la perdita di 850 milioni di dollari da parte di Bitfinex e il ricorso ai fondi di Tether per coprire il disavanzo, era giunta la candida ammissione di Tether di non possedere le riserve di dollari sufficienti per far fronte alla copertura di ogni singolo USDT in circolazione. Ora la saga si arricchisce di un altro desolante capitolo: è di ieri la notizia secondo cui Tether avrebbe utilizzato parte delle sue riserve per fare investimenti in Bitcoin e altri asset criptovalutari, ovvero quelli "ad alta volatilità" per eccellenza.
L'evoluzione delle scommesse sportive online è stata notevole negli ultimi anni. Grazie all'avvento della tecnologia e all'accesso sempre più diffuso a Internet, le scommesse sportive online sono diventate estremamente popolari tra gli appassionati di sport. Una delle principali ragioni di questa crescita è la comodità offerta dalle piattaforme di scommesse online. Gli scommettitori possono ora piazzare le proprie puntate comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, utilizzando un computer o uno smartphone.
Circa 200 milioni di dispositivi connessi a Internet, alcuni dei quali necessari al funzionamento di ascensori, attrezzature mediche e altri sistemi di analoga importanza, sono sotto attacco a causa di alcune vulnerabilità riscontrate nel sistema operativo VxWorks.
Nel corso dell'ultimo anno, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, soprattutto in campo medico. Ora, Google sta usando l'IA per combattere il cancro al seno, migliorando lo screening della malattia