Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come personalizzare, con immagini e colori a nostra scelta, la Nuova Scheda di Firefox Con l'arrivo della versione 139 di Firefox, è stata aggiunta la possibilità di configurare la Nuova scheda di Firefox con immagini, prese dal nostro computer, o colori personalizzati. Dato che questa possibilità non è ancora disponibile per tutti gli utenti che hanno aggiornato il browser, sarà rilasciata gradualmente, bisogna prima modificare un paio di voci nella configurazione di Firefox.
La Polizia Postale segnala che sta circolando sui social network una fake news falsamente attribuita all'agenzia giornalistica ANSA, secondo cui Matteo Salvini sarebbe risultato positivo al covid-19
E' forse la prima volta che una città cade vittima di una truffa online. E' successo ad Erie, una cittadina del Colorado, che ha trasferito più di un milione di dollari, dovuti per la costruzione di un nuovo ponte, sul conto di un truffatore che si spacciava per l'appaltatore
L'attacco ransomware coordinato, che nei giorni scorsi aveva colpito i governi locali di 22 cittadine texane, continua a mietere vittime prendendo di mira anche obiettivi sensibili localizzati in altri Stati
I deepefake video stanno diventando un problema serio, sia in Italia che negli USA. Come riportato da Ars Technica, due senatori statunitensi hanno chiesto a Facebook, Reddit, Snapchat e altre piattaforme social di attivarsi per arginare il fenomeno. Nello stesso momento, in Italia, circola un video di Renzi che fa gestacci ai suoi ex compagni di partito, lasciando la gente perplessa sul fatto che si tratti di finzione o realtà
Dopo oltre un anno di "guerra commerciale", Amazon e Google hanno finalmente deposto le armi, trovando un accordo che sicuramente gioverà ad entrambe le aziende. Come promesso dai due colossi lo scorso 18 aprile, infatti, YouTube è tornato sui dispositivi Fire TV di Amazon.
Triste primato per il Bel Paese: con oltre 9 milioni di attacchi intercettati nel primo semestre 2019, siamo tra i quattro paesi al mondo più colpiti dagli attacchi malware e ci collochiamo al dodicesimo posto nella classifica mondiale per il numero di attacchi ransomware, dopo Stati Uniti, Giappone e Francia
Securities and Exchange Commission (SEC), organo di vigilanza finanziario USA, ha posticipato a fine settembre la decisione di approvare o rifiutare l'ETF su BItcoin proposto da VanEck e SolidX. Ma il mercato ha reagito estremamente male, innescando una corsa alla vendita che ha causato il crollo dei prezzi di tutte le criptovalute: Bitcoin si è limitato ad un brusco -10%, ma molte "alt" sono andate ancora peggio
C'è stato bisogno di proteste reiterate prima che Amazon si adoperasse attivamente per ritirare una serie di ornamenti natalizi che riproducevano le immagini di un campo di concentramento nazista
Al lavoro, quando tentavo di accedere ad un account Microsoft Office 365, per poter attivare la copia del programma, o riattivarla, non riuscivo a farlo per una presunta mancanza di connessione di rete e l'errore 0xCAA80000. Dopo qualche ricerca in rete è stato semplice trovare la soluzione.
Sull'onda dell'emergenza coronavirus, in questi giorni ha ricominciato a circolare sui social network una notizia assolutamente falsa, relativa ad una fantomatica epidemia di vaiolo su un barcone di migranti, che avrebbe costretto a mettere in quarantena centinaia di persone
Il co-fondatore di Wikipedia Larry Sanger ha esortato il popolo del web a boicottare i social network per 48 ore, nelle giornate del 4 e 5 luglio prossimi. Lo sciopero ha l'obiettivo di pretendere più attenzione per la tutela della privacy e dei dati personali degli utenti.
Un grave incidente di sicurezza ha colpito Las Vegas martedì, alle 4:30 del mattino, costringendo gli addetti a portare offline diversi servizi, incluso il sito web della città
Il caso Trump VS Huawei si arricchisce di un altro esilarante capitolo. Qualche ora fa, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha cambiato le carte in tavola, ammorbidendo la sua posizione nei confronti del colosso cinese e dichiarando che le società statunitensi possono tornare a vendere a Huawei componenti e parti aggiuntive.
Se sei uno sviluppatore/sistemista per hobby o professione e usi GitHub, devi assolutamente dare un'occhiata a questo sito amatoriale, che ti mostra varie statistiche curiose o interessanti sulla tua attività: numero di commit, giorno della settimana preferito per pushare codice, linguaggio preferito e tanto altro.
Bitcoin ha raggiunto e superato gli 11.000 $, attraversando senza problemi la resistenza psicologica dei 10.000 $ che in molti si aspettavano tenesse per ancora qualche tempo. Nel frattempo, gli sviluppatori di Ethereum hanno annunciato la data di lancio di Ethereum 2.0, il prezzo di Neo è decollato e Icon ha dettagliato il proprio modello di staking.
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come example.com e/o www.example.com. Se però impieghiamo numerosi domini di terzo livello (esempio: test.example.com, shop.example.com, abbonamenti.example.com ecc.) e non vogliamo impazzire gestendo un certificato diverso per ognuno, possiamo generare un unico certificato HTTPS valido per tutti (*.example.com): un "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere e ottenere un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
Bitcoin e criptovalute tutte sono decollati di prezzo nelle ultime 24 ore. Quali sono le cause? È l'inizio della ripartenza che ci porterà su nuove vette?