Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Google ha appena annunciato di aver apportato alcune modifiche al modo in cui vengono gestite le registrazioni vocali raccolte dal suo assistente vocale, così da garantire la massima privacy degli utenti
In questa torrida estate, sulla scrivania di Zuckerberg è arrivata l'ennesima grana: per ragioni di sicurezza nazionale, l'FBI vorrebbe entrare in possesso di alcuni dati conservati dal social network. Tuttavia, se Facebook fornisse agli agenti federali queste informazioni, violerebbe l'accordo sulla privacy raggiunto con le autorità americane a fronte del pagamento di una maxi multa da 5 miliardi di dollari.
L'uso del Wi-Fi pubblico è comodo e spesso indispensabile. Che tu sia in un caffè, in aeroporto o in un hotel, la connessione gratuita ti permette di lavorare, navigare sui social o guardare un film in streaming senza consumare dati mobili. Ma ti sei mai chiesto: è davvero sicuro utilizzare queste reti? Spoiler: spesso non lo è.
Son già trascorsi 15 anni dal lancio di Ubuntu nella sua prima versione 4.10, che oggi è usato da più di 20 milioni di persone in tutto il mondo
Il mercato delle criptovalute si è trasformato da nicchia tecnologica a componente significativa del sistema finanziario globale. L'attenzione da parte di investitori, sviluppatori e istituzioni è aumentata in modo considerevole, portando a un panorama in continua evoluzione. Dalle prime forme di scambio peer-to-peer fino alle più avanzate piattaforme di finanza decentralizzata, il settore ha superato numerose sfide e si è costantemente reinventato. In questo contesto, diventa fondamentale comprendere le forze che guidano il mercato e le possibili direzioni che potrebbe intraprendere nei prossimi anni.
Conto alla rovescia per il Black Friday: mancano esattamente 10 giorni all'evento che, con sconti e promozioni, darà ufficialmente inizio alla stagione degli acquisti natalizi. Dato che anche quest'anno si prevede che lo shopping online farà la parte del leone, il Codacons ha predisposto una sorta di vademecum per mettere i consumatori in guardia da truffe e raggiri sul web
Alcuni dipendenti di Apple sono rimasti bloccati nella provincia di Hubei, dove l'epidemia di coronavirus ha fatto più vittime. Ma il colosso dell'informatica si prende cura dei propri lavoratori, inviando loro confezioni regalo con tutto l'occorrente, iPad compresi