Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Il nostro modello per la sostenibilità economica
TurboLab.it è un progetto no-profit gestito da un team aperto di utenti che ama mettersi alla prova, ricercare soluzioni migliorando le proprie capacità tecniche ed aiutare gli altri a risolvere piccoli e grandi problemi di informatica. Lo scopo ultimo? Creare insieme Il punto d'incontro italiano per gli appassionati di informatica e tecnologia. Dopo 4 anni di spese sostenute privatamente e senza ritorni, il portale ha raggiunto una popolarità tale da rendere indispensabile l'introduzione di alcuni canali che consentano di pagare le spese di infrastruttura e i costi accessori. Le modalità attuative sono presentate di seguito.Alcuni servizi di cui non dovreste assolutamente fare a meno!
Ci sono un sacco di servizi su internet che possono facilitarci la vita di tutti i giorni e di alcuni di questi non dovreste assolutamente farne a meno! Eccovene alcuni accuratamente selezionati!Mypal, Supermium e R3dfox I browser ideali per le vecchie versioni di Windows!
Hai un vecchio pc con Windows XP e superiori ma non puoi passare a Linux ne aggiornare Windows ed hai bisogno di un browser aggiornato? Questo tutorial fa per te!Come attivare/disattivare la nuova barra laterale di Firefox 133
Con l’arrivo di Firefox 133 è stata introdotta una barra laterale, non ancora attiva per tutti gli utenti che hanno già aggiornato, che raccoglie alcuni strumenti, al momento non moltissimi, del browser, come la cronologia o i segnalibri per esempio. Questo per permettere un accesso più rapido a queste impostazioni, come già succede con altri browser, ma l’effetto contrario, che farà storcere il naso a molti utenti è il restringimento dello spazio disponibile per la schermata del browser a meno di non nascondere/attivare ogni volta la barra laterale.Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Piattaforme digitali: l'importanza della crittografia, dei certificati SSL e non solo: Nell'epoca nella quale ci ritroviamo navigare su Internet è all'ordine del giorno. Immaginare una vita senza il web ci sembra ormai impossibile: la digitalizzazione ha abbracciato e continua ad abbracciare sempre nuovi settori, incluso quello dell'intrattenimento. Se pensiamo a dove eravamo fino a trent'anni fa e a dove siamo oggi, ci accorgiamo di aver fatto dei passi in avanti immensi sotto questo punto di vista. Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata sono solamente le ultimissime innovazioni tecnologiche di un processo lungo e pieno di evoluzioni [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- problemi di disconnessioni su un portatile
- Commenti a "Alcuni servizi di cui non dovreste assolutamente fare a meno!"
- Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.
- Ventoy è sicuro?
- Hyper-V non funziona più - sparito dopo 24H2 Windows 11
- Commenti a "Come attivare/disattivare la nuova barra laterale di Firefox 133"
- 403 Forbidden
- problemi di accesso su uno specifico sito
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.