Facendo seguito a quanto promesso, Microsoft ha finalmente rilasciato la versione finale di Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020. A partire da oggi, tutti i PC già dotati di una build precedente di Windows 10 possono dunque essere aggiornati direttamente, senza bisogno di partecipare al programma Windows Insider
Alcuni di noi possiedono ancora una pila di film su DVD alta un metro, inutilizzati e abbandonati sulla libreria a prender polvere. È un vero peccato, perché molti di essi funzionerebbero ancora... se solo fosse possibile riprodurli su smartphone e PC portatili moderni, sprovvisti di lettore DVD! Ebbene: grazie a WinX DVD Ripper, un programmino gratuito e facilissimo da usare, possiamo facilmente trasformare i vecchi film su DVD in file MP4, immediatamente riproducibili su PC, smartphone, tablet, smart TV e quant'altro. Il tutto preservando la qualità e riducendo le dimensioni, grazie ai moderni codec H.264 e AAC. Vediamo allora come procedere in questa guida al "ripping" dei DVD con WinX DVD Ripper
Windows dispone di un suo strumento interno per la pulizia dei file inutili, tutti i temporanei del browser e "spazzatura" varia che serve solo ad occupare il disco fisso, però quando lo uso mi sembra sempre che non faccia mai abbastanza. Se avete sempre bisogno di spazio maggiore una buona soluzione è quella offerta dalla nuova versione di BleachBit 4, il programma è open source, liberamente utilizzabile da tutti, e disponibile in versione portable
Su MMORC trovi software a prezzi ultra convenienti e puoi risparmiare un sacco di soldi, ottenendo sconti fino al 40% -69% su articoli come Windows 10, Office, antivirus e tanti altri prodotti. Inserisci il codice sconto e il gioco è fatto!
Su Keysworlds è già ora di saldi! Grazie alle strabilianti offerte della campagna estiva Summer Sale 2020, puoi usufruire di sconti e promozioni mai viste. E in particolare, puoi ottenere Windows 10 completamente gratis
In questa guida vedremo cos'è un tunnel SSH e come si crea utilizzando un client con Windows 10 e un server GNU/Linux. Questa tecnica ci permette di superare facilmente numerose restrizioni sulla rete e accedere a risorse che altrimenti sarebbero bloccate.
A causa della pandemia di coronavirus, sempre più persone stanno lavorando da casa. Chiaramente, però, bisogna avere gli strumenti necessari per farlo. Keysworlds ha pensato proprio a questo, lanciando una promozione speciale che, a fronte dell'acquisto di Office 2019 o 2016 ad un prezzo ultra conveniente, ti regala Windows 10 completamente gratis. Ma le offerte non finiscono qui!
Andate ad aprire il vostro programma di chat, come Skype, vi preparate alla lezione giornaliera con Google Meet e la webcam smette di funzionare o risulta bloccata da altra applicazione, ci sono stati anche dei malware che riuscivano ad utilizzare la webcam per spiarci, tanto che molte persone coprivano la webcam se non la utilizzavano regolarmente.
Una volta la scelta degli antivirus gratuiti non era poi tanto ampia, Avast, Avg e Avira erano i principali, poi il panorama si è ampliato e praticamente ogni casa antivirus proponeva la sua versione gratuita, ridotta nelle funzioni, magari con qualche popup pubblicitario o l'obbligo di registrare un account per poter utilizzare il programma. L'arrivo di Windows 10 e gli ampi miglioramenti di Windows Defender hanno però scombinato il "mercato" degli antivirus gratuiti.
Windows Defender Offline è una funzione dell'antivirus Microsoft che consente di ripulire un computer infettato da virus e altro malware assortito. Una volta avviata la scansione offline, il PC arresta il sistema operativo e riparte in una modalità super-ridotta, nella quale il processo dell'antivirus è l'unico in esecuzione. Viene così esclusa qualsiasi attività esterna, compresi comportamenti truffaldini di eventuali rootkit che, in circostanze normali, sarebbero in grado di intercettare la scansione e modificare il proprio comportamento per eludere la rilevazione o resistere alla rimozione. In questo articolo vedremo come impiegare Windows Defender Offline per ripulire un sistema compromesso.
Esistono vari programmi, come Rufus o Yumi, che consentono di trasferire il contenuto di una immagine ISO in una pendrive in modo da renderla avviabile. Si tratta di programmi molto potenti, con varie possibilità di scelta, in grado, come Yumi, di creare pendrive multiboot, però l'utente poco esperto potrebbe perdersi in queste opzioni e scelte varie. Allora si può utilizzare balenaEtcher che ha ridotto la "masterizzazione" su pendrive al minimo indispensabile.
Cleanmgr+ è un piccolo programma portable, sviluppato dagli stessi autori di Debotnet, che si occupa della pulizia dei file inutili nel sistema operativo Windows. Nell'intenzione degli autori cleanmgr+ va a prendere il posto della pulizia disco di Windows, ovvero di cleanmgr.exe.
Nei file che compongono il registro di configurazione di Windows, sono contenute tutte le informazioni più importanti del sistema operativo dai programmi e driver installati, al numero di serie con cui è registrato Windows, agli utenti del sistema operativo e tantissime altre cose. Se Windows si avvia regolarmente tutte queste informazioni sono abbastanza facilmente reperibili, basta saperle cercare, però quando il sistema operativo si blocca completamente e dovete per forza reinstallarlo riuscire a sapere alcune cose è importante.
Patch My PC Updater è un programma portable, gratuito, che si occupa di eseguire una scansione dei software installati nel vostro computer per ricercare eventuali aggiornamenti mancanti e installarli in maniera silenziosa. Nella versione gratuita supporta oltre 300 programmi, tra cui alcuni software portable.
Per quanto Windows ci permetta di fare di tutto dalla sua interfaccia, sono sempre alla ricerca di metodi alternativi per eseguire comandi e qualsiasi funzione possibile nel momento in cui quelle offerte dal sistema operativo non dovessero essere disponibili per qualsiasi motivo. Dal sito della Nirsoft possiamo scaricare due piccoli programmi portable, Installed app view e UninstallView, che ci permettono di vedere tutte le app e i programmi installati nel computer, con dettagliate informazioni riguardo a ogni installazione. Sempre con questi due software possiamo avviare la disinstallazione di quanto elencato.
La maggior parte dei notebook e ultrabook con Windows 10 oggi in vendita ha una dotazione di memoria RAM pari a 8 GB. Ma... è sufficiente oppure vale la pena di spendere di più per l'upgrade a 16 GB di RAM? All'estremo opposto: è davvero una buona idea risparmiare acquistando un sistema con soli 4 GB di RAM o meno? In questo articolo vediamo di fare il punto della situazione e fornire qualche risposta chiara e diretta alla domanda: quanta memoria RAM mi serve sul PC?
In questi tempi di smart work, in cui molti lavorano da casa, quando gli utenti di un cliente a cui faccio assistenza cambiano la loro password di accesso ai sistemi capita, piuttosto spesso, che dopo qualche ora non riescano più ad accedere a Outlook o lo stesso Skype Business gli richiede di inserire nuovamente la password d'accesso.
La novità più contestata introdotta da Windows 10 è stata probabilmente l'impossibilità di bloccare l'aggiornamento automatico del sistema operativo. Sebbene questa decisione sia molto positiva per la sicurezza di tutti, ha generato un grosso problema agli utenti avanzati con necessità specifiche. Vediamo dunque come disattivare Windows Update su Windows 10 e impedire l'installazione automatica degli aggiornamenti
Gli esperti di reti locali (LAN) ben sanno che i PC Windows attivano, per impostazione predefinita, alcune condivisioni di rete chiamate "amministrative": sono molto pratiche, poiché consentono di raggiungere via rete i dischi dei PC della LAN tramite i comandi \\computer\C$ oppure \\computer\ADMIN$. Sfortunatamente, da Windows Vista in poi, le condivisioni amministrative vengono sì create, ma il loro utilizzo è inibito. Vediamo allora come riattivare l'accesso alle condivisioni amministrative su Windows 10
A partire da Windows 10 2004 (Maggio 2020), Microsoft ha equipaggiato il sistema operativo con la seconda generazione di Sottosistema Windows per Linux: WSL2. Chi avesse eseguito l'upgrade da una iterazione di Windows 10 precedente può scegliere se continuare ad usare il vecchio "WSL1" oppure convertire le proprie installazioni Linux-su-Windows a WSL2. La seconda scelta è di gran lunga migliore, non fosse altro per via della velocità superiore garantita da WSL2. In questa guida vedremo dunque come procedere per raggiungere l'obbiettivo
Il PC è diventato lento o qualche cosa funziona più correttamente? Niente paura! Windows 10 integra, sin dalle origini, una funzione di "reset" che ripristina l'installazione del sistema operativo alle impostazioni di fabbrica. Utilizzandola, si riporta Windows 10 alle stesse condizioni nel quale l'abbiamo trovato quando abbiamo aperto la scatola del PC la prima volta. Ma le build recenti di Windows 10 integrano una caratteristica in più: il sistema operativo può essere scaricato automaticamente dal cloud Microsoft, rendendo l'operazione di ripristino ancora più sicura ed efficace. Vediamo allora come ripristinare e resettare Windows 10 facilmente, tramite la reinstallazione cloud
Non smetterò mai di ripetere che eseguire un backup, preventivo e programmato, dei dati personali e del sistema operativo porterà a un risparmio, di tempo e problemi, notevole. Aomei Backupper vi aiuta a farlo.
I punti di ripristino di Windows spesso (non sempre) ci risolvono dei grossi problemi, permettendoci di ritornare a quel momento precedente all'installazione di quel driver, o quel programma, che pensavamo funzionasse tanto bene e invece ci ha causato solo un crash del sistema.
Quando scrivo un articolo, o sono al lavoro, mi capita spesso di dover indicare il percorso completo dove trovare un file cancellato per errore, e da recuperare, o di un programma da dover avviare. Scrivere tutto a mano è improponibile, così vediamo come ottenere questo tipo di informazione, copiarla negli appunti di Windows per poi riutilizzarla/incollarla in qualsiasi altro tipo di applicativo o documento.
Avete due cartelle, o un disco USB, dove fate il backup dei vostri dati importanti però, a un certo punto non sapete più quale dei due salvataggi sia più aggiornato e dove manchino eventualmente dei file. Lo stesso problema si presenta se lavorate su più computer trasferendo i vostri file da un dispositivo all'altro tramite un disco esterno. Il modo più veloce per trovare le differenze è utilizzare FreeFileSync, programma gratuito e in italiano, che esegue una comparazione del contenuto delle due cartelle e verifica quali file mancano e quali sono presenti ma sono differenti per data o dimensione.