Nonostante il supporto a Windows 7 sia terminato, Microsoft è ben conscia della realtà: molte aziende non potranno migrare ad una nuova versione di Windows in tempi brevi. Di conseguenza, il gruppo ha attivato Extended Security Updates (ESU): un servizio in abbonamento che consente di continuare a ricevere aggiornamenti per Windows 7 nonostante il supporto sia terminato. Dì più: ora il servizio è acquistabile anche dalle piccole e micro imprese. Vediamo quanto costa, cosa offre e come si ottiene
Windows 7 è stato un grande sistema operativo. Ma oggi è un prodotto obsoleto: il periodo di "supporto esteso" a Windows 7 è infatti terminato. Di conseguenza, Microsoft non distribuisce più gli aggiornamenti mensili e nemmeno le patch di sicurezza. Vediamo allora nel dettaglio quali ripercussioni concrete ci saranno su noi utenti e rispondiamo (senza luoghi comuni) alla domanda "Devo davvero abbandonare Windows 7?"
Non sono trascorsi molti anni dal pensionamento di Windows XP ma è arrivato il momento anche per Windows 7 di concludere il suo ciclo di supporto esteso, il giorno 14 Gennaio 2020 è in un certo senso una data storica per tutti gli utilizzatori di Windows 7, perché Microsoft, dopo questa data, non rilascerà più le patch di aggiornamento mensili, tranne per quelle aziende che vorranno pagare (salato) per il supporto.
Ci sono alcuni programmi che si installano/disinstallano appoggiandosi al servizio Windows Installer, normalmente questo servizio non è funzionante, o attivabile, in modalità provvisoria e quindi non potremmo disinstallare, o installare, nessuno di questi programmi. Se però ci serve rimuovere un programma che ci ha creato un problema al sistema operativo, o installare qualcosa per risolvere una problematica che impedisce l'avvio di Windows, dobbiamo applicare alcune modifiche al registro di configurazione per poterlo fare.
Microsoft terminerà il supporto per Windows 7 la prossima settimana, in data 14 gennaio 2020. Ma Google Chrome ha dichiarato che continuerà a supportare il sistema operativo almeno fino al 15 luglio 2021
Vi è mai successo di subire il furto di un dispositivo tecnologico? Vi è mai capitato di perdere il portatile, magari per uno scambio involontario? In questa guida vi spiegheremo passo per passo come localizzare e bloccare un dispositivo Windows smarrito o sottratto
Sandboxie è un software che può essere utilizzato per creare una "sandbox", che altro non è che un'area precisa, e limitata, del disco fisso, dove provare molti dei programmi che scarichiamo da Internet, oppure avviare il browser, o qualsiasi altro programma, e navigare, in modo che tutte le modifiche rimangano dentro quella zona e non vadano a danneggiare il reale sistema operativo.La foto presente nella guida introduttiva illustra il funzionamento di Sandboxie, quando la sandbox ha problemi, magari avete provato una modifica al sistema o al browser che non è andata bene, basta svuotarla e ricominciare da capo.
Hai bisogno di reinstallare Windows 8.1 ma non trovi più hai il disco? Niente paura! Microsoft mette a disposizione una risorsa ufficiale per scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 8.1 in italiano, pronta per essere masterizzata su DVD oppure trasferita su "chiavetta" USB. E se i server sono intasati, il download è lento oppure non hai modo di eseguire il programma perché usi Linux o Mac, puoi rivolgerti all'alternativa BitTorrent tramite i torrent verificati. Vediamo allora da dove scaricare la ISO di Windows 8.1
Il popolare pacchetto QuickTime per Windows ha raggiunto la fine del ciclo di vita a gennaio 2016. Di conseguenza, non riceve aggiornamenti di sicurezza da molti anni, nemmeno quelli per vulnerabilità critiche, sfruttabili per confezionare file-trappola in grado di compromettere i PC degli utenti. La soluzione è una sola: rimuovere immediatamente il programma
In passato ci siamo occupati spesso di come scaricare video da Youtube, o da altri siti di condivisione dei filmati, ci sono programmi come 4k Video Downloader o servizi online come Pasty Link che permettono di farlo senza grossi problemi. In questo articolo proveremo a farlo dalla linea di comando con youtube-dl.
Microsoft Edge è l'app di lettura PDF predefinita in Windows 10: ciò significa che, se apri un file .pdf, il relativo contenuto viene visualizzato attraverso Microsoft Edge. Se però preferisci usare Adobe Reader al suo posto, segui questa guida
Vi siete mai chiesti quale versione di Bluetooth sia supportata dal PC? Sapreste individuare questa informazione? In questa breve guida vi illustrerò come risalire alla versione di Bluetooth che state utilizzando
Ti manca la capacità espressiva delle faccine (emoji) quando lavori con il PC? Ebbene: le nuove iterazioni di Windows 10 offrono un pannello ricchissimo di oggetti, frutti e quant'altro, utilizzabili per dare un tocco di colore e personalità anche quando inviamo messaggi da computer. Vediamo allora come inserire le faccine emoji da PC Windows 10.
Installare Windows 10 su un PC sprovvisto di lettore DVD è molto semplice: basta procurarsi un buon drive ottico esterno... oppure preparare una "chiavetta USB" con i file del setup. Questa è la guida passo per passo alla seconda ipotesi: installare Windows 10 da chiavetta USB
Windows Update, il sistema di aggiornamento automatico integrato in Windows 10, scarica automaticamente patch di sicurezza e miglioramenti alle funzionalità. Di più: recupera e installa silenziosamente anche le nuove versioni dei driver per le varie periferiche. Quando tutto funziona bene è un aspetto positivo, ma non sempre è così: capita infatti che l'automatismo installi driver più vecchi di quelli correnti, o che le ultime versioni contengano imperfezioni. Se dunque vogliamo curare questo aspetto manualmente, dobbiamo disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows 10: vediamo come procedere
Durante l'ultimo viaggio avete girato tante località e scattato così tante foto che non vi ricordate proprio dove si trovava quel panorama o la chiesetta che avete ripreso nell'immagine. Se la vostra fotocamera aveva attivo il Tag delle coordinate GPS tramite il programma IrfanView è possibile farlo con una certa facilità. Il programma è scaricabile da questo indirizzo, per la versione portable scorrete la lista verso il fondo.
Le build preliminari di Windows 10 2004 (nome in codice: 20H1) veicolavano il celebre "Blocco note" come app legata a Microsoft Store, quindi aggiornabile automaticamente e in maniera disgiunta dal sistema operativo. Con la compilazione 19035 del 04 Dicembre 2019, però, Microsoft ha deciso di tornare sui propri passi: il tradizionale "notepad.exe" rimarrà nel suo formato classico, slegato dallo Store e aggiornabile solo tramite un tradizionale update per Windows
Quando Thunderbird non riesce più a spedire i messaggi di posta, generando degli errori che non riusciamo a spiegare e risolvere, può essere utile attivare il log delle connessioni per vedere di capire che problemi ci sono. In ogni caso non sarà semplicissimo capire dove sia il problema, il testo del log non è sicuramente alla portata di tutti, però avrete una base da cui partire per fare una analisi del problema facendovi aiutare da qualcuno più esperto di voi se non riuscite a leggere i dati contenuti.
Quest'oggi ho ricevuto la telefonata di un amico che mi segnalava la comparsa di una minacciosa notifica Virus rilevato, all'interno di una finestrella con due pulsanti: Open e Remove Ads (i testi specifici cambiano da caso a caso). La cosa curiosa è che, in basso, si legge il mittente di tale notifica: Google Chrome, seguito dal dominio di un sito Internet. Il problema di fondo è che non era possibile chiudere questa notifica: non appena lo si faceva, riappariva immediatamente. Vediamo allora come procedere
La cancellazione di un file e lo svuotamento del cestino non sempre comporta l'impossibilità di recuperare quel file, come abbiamo visto ci sono apposti programmi che permettono, o almeno ci provano, il ripristino dei file eliminati. Tutto questo è possibile almeno sino a quando lo spazio che occupava quel file nel disco fisso non viene sovrascritto da altre informazioni. Per non attendere che Windows lo faccia naturalmente per noi, perché potrebbero passare giorni, se non mesi, prima che lo spazio sia riutilizzato, ci sono dei software, come Blank and Secure, piccolo programma portable e in italiano, che sovrascrivono il file, o la cartella, che vogliamo eliminare rendendo impossibile un suo recupero.
Se utilizziamo Telegram per partecipare a gruppi di discussione molto trafficati (quelli sulle criptovalute, ad esempio) ci sarà certamente successo di ritrovarci automaticamente iscritti ad altri canali e gruppi Telegram senza che ne avessimo fatto richiesta. È opera dei promoter che fanno incetta di utenti, prendendo i nominativi dai gruppi pubblici legittimi per poi aggiungerli ai gruppi del committente. Da lì, veniamo tempestati di messaggi che ci invitano ad acquistare i loro prodotti. Una vera e propria forma di "spam su Telegram", insomma. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per bloccare gli spammer ed impedire che ci iscrivano ad altri gruppi Telegram
Se utilizzate Esplora file di Windows 10, potrebbe capitarvi di visualizzare un doppio drive esterno quando collegate una pendrive o un disco USB. La cosa non è che crei problemi particolari, ma, per una questione estetica, vediamo come eliminarla.
Sul finire del 2012, Microsoft si trovava nuovamente al centro di un turbine di polemiche come non succedeva dai tempi di Windows Vista. Windows 8, arrivato sugli scaffali da pochi mesi, non soddisfaceva per nulla gli acquirenti di tablet e convertibili per i quali era stato pensato. Di più: lo stravolgimento dell'interfaccia grafica, resosi necessario per abilitare l'uso confortevole tramite touch, aveva completamente disorientato coloro che vi dovevano interagire tramite mouse e tastiera. Ecco quindi che l'azienda corse ai ripari approntando Windows 8.1: un maxi-pacchetto di aggiornamento finalizzato unicamente a soddisfare le richieste più pressanti degli utenti: tornarono così il pulsante Start, la visualizzazione del desktop all'avvio del PC e tanti altri perfezionamenti richiesti a gran voce dagli utenti di PC tradizionali
Come identificare la versione di Windows partendo dal suo numero di licenza Una volta si poteva riconoscere il sistema operativo installato, e il suo numero di licenza, guardando l'etichetta che era attaccata al computer, se di marca, oppure al box del supporto d'installazione quando lo acquistavate. Il problema è che queste etichette, con il corso degli anni, tendono a rovinarsi, o a staccarsi, così da risultare illeggibili o quasi. Vediamo quindi un paio di programmi che, partendo dal numero di licenza, sono in grado di dirci, con una discreta precisione, la versione corrispondente di Windows.
Chi, nei mesi scorsi, ha eseguito una reinstallazione completa di Windows 10 versione 1903 ma anche con la 1909, si è ritrovato con una nuova funzione di Windows attivata che è lo spazio di archiviazione riservato. Si tratta di circa sette GB di spazio sul disco fisso, dipende da quante funzioni o linguaggi di Windows avete installato, che il sistema operativo si riserva di utilizzare per salvarvi tutti gli aggiornamenti e gestire correttamente tutti i file temporanei che si creano durante queste fasi. Chi ha un disco SSD piccolo, con poco spazio libero al suo interno, durante la fase degli aggiornamenti di Windows potrebbe aver avuto dei problemi proprio per l'impossibilità di salvare i file di aggiornamento.