La nuova versione 75 di Google Chrome integra nativamente la funzionalità "hover card"... e rende felici tutti coloro che siano soliti mantenere aperte molte tab contemporaneamente: al passaggio del cursore su una scheda viene ora visualizzata una piccola anteprima che ne mostra il contenuto, facilitando il riconoscimento delle singole tab aperte. La caratteristica funziona già molto bene, ma non è ancora attiva di default: vediamo allora come attivare subito l'anteprima delle tab in Chrome
Google limiterà gli ad block, ma per gli utenti aziendali non cambia nulla
| |Già a gennaio, Google aveva annunciato una proposta di modifica del sistema di estensioni di Chrome, denominato Manifest V3, che avrebbe impedito agli ad blocker di funzionare in modo efficiente. Tuttavia, in seguito alle reazioni fortemente negative manifestate degli utenti, Google ha corretto il tiro, annunciando che le predette modifiche non coinvolgeranno gli utenti aziendali di Chrome, che quindi potranno ancora usufruire a pieno del blocco degli annunci pubblicitari.
Google Chrome: presto l'introduzione di un tool per limitare i cookie traccianti?
| |Google Chrome è da tempo il browser preferito dagli internauti italiani; le ultime statistiche (aggiornate al mese di aprile 2019) mostrano un notevole distacco rispetto ai concorrenti, occupando il primo gradino del podio delle preferenze con quasi il 63%.
L'attacco "Inception bar" falsifica l'URL in Google Chrome
| |Lo sviluppatore James Fisher ha scoperto un nuovo attacco alla Barra degli indirizzi del browser web che potrebbe consentire di portare attacchi di phishing molto più difficili da rilevare. L'hack si chiama "inception bar" e consente a un sito di effettuare lo spoofing di un URL nella versione mobile di Chrome durante lo scorrimento, dando all'utente la falsa percezione di trovarsi su un determinato sito web quando, in realtà , ne ha davanti un altro
Con Simplify l'interfaccia di Gmail diventa minimal
| |Stanchi di vedere colori, menu ridondanti, segnalazioni di notifica e altre informazioni superflue quando aprite Gmail? Da oggi c'è Simplify, un'estensione di Chrome che consente di ripulire l'interfaccia di Gmail da tutto ciò che è sovrabbondante, conferendo al programma di posta elettronica una grafica molto più lineare ed essenziale.
Google chiederà agli utenti Android di scegliere il proprio browser
| |Google ha deciso di mettersi in regola con la normativa anti-monopolio imposta dalla Commissione Europea: da ora in poi, l'azienda consentirà agli utenti europei di Android di scegliere quale browser e quali motori di ricerca utilizzare, evitando così di incorrere in ulteriori sanzioni.
Come impedire la visualizzazione dei banner per l’accettazione dei cookie da tutti i siti
| |La legge europea prevede, ormai da tempo, che quando si accede per la prima volta a un sito compaia un avviso, più o meno grande, sull’utilizzo e l’accettazione dei cookie per poter navigare in quel sito Web. In alcuni casi bisogna premere OK per proseguire, altrimenti basta uno scroll della pagina per veder scomparire il messaggio. Vediamo invece come nascondere del tutto questo fastidioso avviso.