Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Man in the mail: nuova ondata di truffe

La Polizia Postale e delle Comunicazioni mette in guardia gli utenti: le forze dell'ordine stanno assistendo ad un aumento esponenziale delle segnalazioni di truffe realizzate mediante la tecnica denominata “man in the middle”, oggi rivisitata nella versione "man in the mail". Ma in cosa consiste esattamente questa tecnica?

Leggi tutto...

0

Email truffa semina il panico da coronavirus e infetta i PC

Approfittando del "panico da epidemia", i truffatori inviano e-mail fraudolente che, segnalando contagi da coronavirus in una certa zona, installano malware dannosi sui computer dei destinatari

Leggi tutto...

0

NoiPA: dipendenti pubblici sotto attacco phishing. Come difendersi

Lo scorso dicembre, molti dipendenti pubblici hanno subito il furto delle credenziali necessarie per accedere al portale NoiPA e, al momento, il numero delle vittime di queste attività illecite è ancora imprecisato. Ecco alcuni consigli su come evitare di cadere nel tranello dei truffatori

Leggi tutto...

0

Attenzione! Il ransomware Ako si nasconde nello zip

I ricercatori di sicurezza di AppRiver hanno scoperto che il ransomware Ako viene distribuito alla rete tramite file .zip allegati in e-mail dannose, che fingono di contenere un accordo (agreement) richiesto dal destinatario

Leggi tutto...

0

Falsi annunci di lavoro online per corrieri/magazzinieri: la truffa è dietro l'angolo

La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta che in questi giorni le sono giunte plurime segnalazioni riguardanti annunci di lavoro come “corriere/magazziniere”, in cui ai candidati viene richiesto l’invio tramite email dei documenti di identità e delle coordinate bancarie. Il rischio è di ritrovarsi coinvolti, a propria insaputa, in truffe online o in attività di riciclaggio di denaro proveniente da condotte illecite

Leggi tutto...

0

Las Vegas sotto cyberattacco

Un grave incidente di sicurezza ha colpito Las Vegas martedì, alle 4:30 del mattino, costringendo gli addetti a portare offline diversi servizi, incluso il sito web della città

Leggi tutto...

2

"Brutto momento!!", la truffa corre via e-mail

La Polizia Postale e delle Comunicazioni segnala una truffa via e-mail che sta prendendo di mira svariate caselle di posta elettronica proprio durante queste festivitĂ .

Leggi tutto...