Questa volta non è una bufala. Sedersi o alzarsi dalla sedia dell'ufficio fa davvero spegnere i monitor dei computer. Lo conferma The Register, segnalando che le poltrone regolabili con ammortizzatori a gas generano una scarica elettrostatica (ESD) che, laddove captata dal cavo video collegato al monitor, provoca la perdita di sincronizzazione
Il fenomeno, dunque, è sicuramente strano, ma spiegabile scientificamente. Tutto è cominciato un paio di giorni fa, quando Roy van Rijn, uno sviluppatore di software olandese, ha cinguettato su Twitter che una delle sedie nel suo ufficio era in grado di spegnere i monitor nelle vicinanze, documentando i brevi blackout dello schermo in un video che accompagna il suo tweet
Niente trucco, niente inganno: Van Rijn osserva che è un problema noto per Dell, documentato anche nel manuale fornito dal produttore del monitor. Il fenomeno, peraltro, era già stato approfondito in una ricerca risalente al 1993.
Soluzioni per ovviare al problema? Ce ne sarebbero fondamentalmente due: cambiare i cavi video con altri dotati di un anello in ferrite oppure procurarsi una radio per onde medie, sintonizzarla su una frequenza dove non vi sia una stazione radio e piazzarla sotto alla poltrona. In questo modo, la carica elettrostatica verrebbe captata dalla radio come rumore improvviso e sedersi/alzarsi dalla sedia non dovrebbe più essere un problema.