Qualcosa di nascosto si aggira nel tuo computer e nessun controllo che esegui riesce a scovarlo, prova allora Eset SysInspector.
Google Play Edicola è un buon aggregatore di contenuti per Android che consente di leggere con comodità le proprie fonti informative preferite direttamente sullo smartphone/tablet. Abbiamo da poco completato il processo di pubblicazione: di conseguenza, anche TurboLab.it è fra le pubblicazioni disponibili
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Quando avete già formattato il vostro computer, fatto tutti gli aggiornamenti e le prove possibili, ma questo continua a non funzionare come dovrebbe ci possono essere dei problemi hardware. Vediamo come ricercarne alcuni e anche come tentare di risolverli.
Free Lossless Audio Codec (FLAC) è un formato audio sconosciuto al grande pubblico, ma particolarmente amato dagli audiofili più esigenti: contrariamente ad MP3, AAC e soci, FLAC è lossless, ovvero comprime l'audio senza alcuna perdita di informazioni. Il vantaggio è una qualità superiore e la certezza di poter ricreare una copia 1:1 dell'originale partendo dai soli file. Lo svantaggio è che le tracce "pesano" notevolmente di più. È un compromesso vincente oppure no?
Clicco o non clicco sul quel link tanto strano ma invitante? Vediamo di scoprire se un sito che vorreste visitare è pericoloso oppure no.
Bene, avete configurato Kodi (XBMC) e siete pronti a guardare qualche film direttamente sulla TV. Manca solo un ingrediente per avere un media center davvero "perfetto": un bel telecomando per impartire Play/Pausa/Stop o cambiare film senza muovere un neanche un passo. Nessun problema: se avete a disposizione uno smartphone Android, basta scaricare un'eccezionale app gratuita per trasformare il telefonino in un "remote" di tutto rispetto
Tieni lontano dal tuo computer tutta la posta sgradita, phishing, spam, allegati e link strani o pericolosi, con MailWasher.
Ormai da molto tempo uno dei principali, e più pericolosi, virus in circolazione è quello del tipo ramsonware, l'Italia è un paese preso molto di mira da questi distributori di malware.
Basta contenitori pieni di CD-ROM avviabili, con tante utility per fare assistenza a un computer "malato", ci pensa SARDU a riunirli in un unico supporto in grado di far partire il computer e "curarlo".
Perché scegliere un software portable rispetto a uno che deve essere installato? Vediamo quali possono essere i vantaggi e dove trovare i migliori software "portatili".
Se cercate delle alternative al gestore di file di Windows (Esplora risorse o Windows Explorer), che siano portable, gratuite, in italiano e più ricche di funzioni, forse troverete il vostro programma tra i cinque che andremo a conoscere in questo articolo.
Scarico o non scarico quel file, ma siamo sicuri che non sia un virus? Fai analizzare il file da Dr.Web ancora prima di scaricarlo nel tuo computer.
No, non siete gli unici ad averci pensato. Ma, spiacente!, sostituire il consueto display da PC con una TV non è una buona idea. Certo, funzionerà alla grande per gaming e film, ma durante la navigazione su web e con i contenuti testuali in generale sarà tutto "sfocato" e inutilizzabile. Ecco perché.
Kodi Entertainment Center, precedentemente noto come XBMC, è un programma gratuito, open source e multi-piattaforma per catalogare e riprodurre film, musica e foto. L'interfaccia grafica è ottimizzata per l'uso tramite telecomando, circostanza che lo rende l'erede non-ufficiale del (probabilmente) defunto Windows Media Center e una delle migliori soluzioni per chi voglia guardare film sul maxi-schermo del salotto invece che sul piccolo display del notebook. Nel corso di questa guida vedremo come installarlo e svolgere le operazioni di base per sfruttarlo dal divano già stasera
È il grande dubbio di tutti gli smanettoni in procinto di diplomarsi alle scuole superiori: è meglio laurearsi in informatica oppure entrare immediatamente nel mondo del lavoro? in questo articolo offro qualche suggerimento per prendere una decisione
Presentato al grande pubblico sul finire del 2010, WebP è un formato grafico alternativo ai più noti JPEG, PNG e GIF. Rispetto ai predecessori, però, supporta sempre trasparenza (canale alpha) ed animazioni, oltre ad impiegare algoritmi e tecnologie di compressione nettamente più efficienti. La mia prova ha confermato risultati sbalorditivi: tuttavia, è troppo presto per adottarlo su larga scala.
Vediamo come inserire una password nel BIOS del computer per bloccare l'avvio del computer e impedire l'accesso a utenti non autorizzati.
Il menu contestuale è forse l'elemento dell'interfaccia grafica più utilizzato in ambiente Windows. Pensiamoci: in qualunque modo si voglia interagire con un file (a prescindere dal formato), il menu contestuale ci offre svariate possibilità per farlo. Da qui deriva che personalizzare il menu contestuale può migliorare di molto la nostra esperienza d'uso.
Modificare lo sfondo della schermata di accesso (logon screen) di Windows 7 è un'impresa semplice, tuttavia di grande impatto per una immediata personalizzazione del proprio sistema operativo e PC. Nell'articolo vedremo innanzitutto come modificare lo sfondo in maniera statica, dopodiché come creare un semplice script in batch che ci permetta di cambiare lo sfondo del logon screen ad ogni accesso dell'utente.
A partire da Windows 8, Microsoft ha rimosso la voce del Pannello di controllo che consentiva di "dimenticare" le reti Wi-Fi alle quali ci siamo connessi in passato. Ma eliminare le vecchie reti wireless è possibile anche su Windows 8 e Winodws 8.1.
Nella prima mattinata di sabato 21 febbraio, abbiamo svolto un aggiornamento significativo al server di TurboLab.it. Abbandonato l'ormai vetusto PHP 5.4 fornito in dotazione alla nostra distribuzione Linux (CentOS 6.6), siamo passati al ramo più recente: PHP 5.6