Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Guida a Dynamic DNS (DDNS) con Duck DNS - Un indirizzo fisso gratuito per il tuo PC su Internet

med

Chi ha provato a raggiungere il proprio computer via Internet con un software di controllo remoto (VNC oppure Desktop remoto) l'ha già scoperto: l'operazione è piuttosto scomoda, poiché, a causa dell'assegnazione dinamica dell'indirizzo IP da parte del provider, si è costretti a segnarsi ogni volta quello corrente prima di uscire. Fortunatamente, una soluzione esiste: Duck DNS ci regala un nome a dominio dinamico nella forma miopc.duckdns.org che, grazie ad un apposito client, verrà risolto sempre nell'indirizzo IP del PC al quale è stato associato. In questo modo, ci si potrà collegare sempre al nome scelto e "vedere" il proprio computer, indipendentemente dall'indirizzo IP in uso.

» Leggi l'articolo completo

Guida: abilitare l'interfaccia web di Kodi (XBMC) in pochi click

med

Per impostazione predefinita, l'unico modo di controllare un media center Kodi (XBMC) è tramite la schermata principale del programma in esecuzione sul computer. Se, però, volete sfruttare uno smartphone come telecomando oppure trasmettere in streaming verso un altro apparecchio, dovete attivare anche l'interfaccia web. Fortunatamente, la procedura è semplicissima.

» Leggi l'articolo completo

Disabilitare la scheda di rete e le connessioni con Windows: guida rapida

med

Che si tratti di inibire qualsiasi comunicazione fra il PC e l'esterno o di diagnosticare incompatibilità introdotta da client VPN o gestori di macchine virtuali poco importa: per disabilitare un'interfaccia di rete sotto Windows la procedura è... questa.

» Leggi l'articolo completo

Sfida: BitTorrent Sync contro Dropbox, OneDrive, Google Drive

med

Nel corso de "La Grande Guida a BitTorrent Sync" abbiamo presentato l'omonimo programma e visto come configurarlo per sincronizzare dati fra più apparecchi. Ma molti utenti, legati a soluzioni "cloud" come Dropbox, OneDrive o Google Drive potrebbero chiedersi: per quale motivo abbandonare questi servizi e passare a BitTorrent Sync? quali vantaggi offre? a cosa dovrei rinunciare? in questo articolo ho cercato di fare il punto della situazione al riguardo.

» Leggi l'articolo completo

Guida a TeamViewer: Assistenza e controllo remoto non saranno più un problema

med

Con TeamViewer potete collegarvi a qualsiasi computer connesso a una rete, o a Internet, e fare assistenza remota per risolvere problemi, condividere il desktop per gestire il lavoro, prelevare qualche file dimenticato a casa, il tutto in pochi secondi e facilmente.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

med

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

  • TurboLab.it adotta gli "URL SEO": Fino ad oggi, la scelta del nostro sito è stata di privilegiare la compatezza degli URL. Questa pagina, ad esempio, è raggiungibile all'indirizzo https://turbolab.it/620: semplice, "pulito", fisso e immutabile, è comodo da comunicare anche "a voce". D'altro canto, uno dei suggerimenti per ottimizzare l'indicizzazione nei motori di ricerca ("SEO", Search Engine Optimization) è di realizzare URL strutturati, nei quali appaiono anche le parole principali (keyword) del documento. Con l'aggiornamento alla piattaforma del 04/04/2015, anche TurboLab.it passa ad utilizzare gli URL "SEO". [Leggi tutto]

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.