Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: come installare Windows 10 senza account Microsoft (utente locale, offline), anche quando l'opzione non si vede
Windows 10 supporta due tipi di account utente per l'accesso al PC. Il primo è di tipo "classico", totalmente "offline" e presente solo sul PC locale. L'altro è legato a doppio filo all'account Microsoft, ovvero quello utilizzato anche per accedere a OneDrive, Outlook.com e agli altri servizi cloud del gruppo. Scegliere la modalità tradizionale durante il setup non è intuitivo quanto dovrebbe... ma è ancora possibile. Vediamo allora come installare Windows 10 senza account Microsoft
Migliori notebook 2019: guida alla scelta del PC portatile
Nonostante il grande interesse del pubblico per gli smartphone Android e iOS, c'è ancora un ampio mercato di professionisti, studenti e power-user che desidera e necessita di un notebook con Windows 10 per lavorare, programmare, fare i compiti o preparare gli esami. Dopo aver speso oltre 60 ore in prove pratiche, ricerche, comparazioni, recensioni, opinioni degli utenti sui forum e sui siti di shopping, ho sintetizzato il risultato in una serie di raccomandazioni semplici e dirette. Vediamo allora quali sono i migliori notebook del 2019 per lavorare, studiare e giocare
Guida: come aggiornare gratis a Windows 10 nel 2019/2020 (video)
Formalmente, l'offerta promozionale di Microsoft che consentiva agli utenti di Windows 7 e Windows 8 di aggiornare gratuitamente a Windows 10 è terminata a luglio 2016. Ma niente paura: tramite un semplicissimo trucco del tutto legale è ancora possibile ottenere Windows 10 gratis. Vediamo allora come aggiornare gratuitamente a Windows 10 nel 2019/2020
Come disattivare la Schermata di blocco in Windows 10 (Lock screen, NoLockScreen)
Per impostazione predefinita, Windows 10 mostra la Schermata di blocco dopo alcuni minuti di inattività. Se la pausa è stata breve, non dobbiamo fare altro se non cliccare in un punto qualsiasi dello schermo per tornare al desktop. In caso contrario, dobbiamo interagire prima con la schermata, quindi eseguire login. Qualcuno potrebbe non gradire questo comportamento e preferire che il PC resti sulla sessione di lavoro fino al momento dell'eventuale blocco temporizzato della sessione. Fortunatamente, basta una semplice modifica al Registro di sistema per evitare la Schermata di blocco
Personalizzazione completa di Windows 10: guida a Ultimate Windows Tweaker
Un tweak è una modifica particolare applicata al sistema operativo in genere tramite qualche chiave del registro di configurazione di Windows da cambiare. Agire direttamente sul registro di configurazione di Windows, in particolare per i non esperti, può essere difficile così Ultimate Windows Tweaker, programma disponibile in versione portable e in lingua inglese, ci può rendere le cose più facili.
[risolto] Chrome non si avvia perché la configurazione della modalità affiancata non è corretta
Quando ho visto comparire questo strano messaggio, con Chrome che non si avviava, credo sia stata la prima volta che sentivo parlare della "configurazione della modalità affiancata non è corretta" (in inglese Side by side configuration is incorrect), la soluzione del problema è stata molto semplice, più del capire cosa volesse indicare il messaggio.
Come convertire script VBS o PS1 in file eseguibili EXE
Mi è capitato più volte di dover convertire dei piccoli file di comando, come .bat o .cmd, in file eseguibili, perché avevo la necessità di eseguire dei comandi, all'avvio del sistema operativo, in modo del tutto invisibile all'utilizzatore del computer, oggi proveremo a convertire degli script VBS o i PS1 di PowerShell in eseguibili.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Colpito da ransomware? Arrivano i nuovi tool per non pagare il riscatto: Grazie a un innovativo set di strumenti messi a punto dai ricercatori di Kaspersky e di Emsisoft, le vittime di ransomware potranno recuperare i propri file senza dover pagare alcun riscatto ai criminali informatici [Leggi tutto]
- Facebook: da oggi l'Australia dice addio al contatore dei like: Come già avevamo anticipato, Facebook ha deciso di nascondere il contatore dei "Mi piace" dai post per proteggere la salute mentale di certi utenti ossessionati dai like. Come riportato da TechCrunch, la sperimentazione partirà da oggi, ma sarà circoscritta al continente australiano. [Leggi tutto]
- Attenti ai vostri figli! Potrebbero essere dei money mule: Il money muling sta prendendo piede anche in Italia, ma nel Regno Unito sembra essere ormai diventato una piaga sociale che coinvolge sempre più spesso i ragazzini sotto i 21 anni. Per questo, la polizia inglese sta mettendo in guardia i genitori affinché vigilino attentamente sui figli che, allettati da ottime offerte di lavoro da casa, inconsapevolmente diventano dei "muli da denaro" [Leggi tutto]
- Truffa Unieuro: SMS promette false vincite: La famosa catena di elettronica ha pubblicato ieri un comunicato stampa in cui avvisa i propri clienti circa l'esistenza di una truffa tuttora in corso: autori ignoti usano il noto marchio Unieuro sul web e via SMS per comunicare agli utenti la falsa vincita di prodotti di telefonia, invitandoli a cliccare su un link che conduce ad un sito malevolo. [Leggi tutto]
- WhatsApp: questo messaggio si autodistruggerà tra 3, 2, 1....: I tecnici di WhatsApp sono al lavoro per dare agli utenti la possibilità che i loro messaggi si autodistruggano dopo un certo periodo di tempo [Leggi tutto]
- Oggi esce Ghostbusters: The Video Game Remastered: Come anticipato da IGN USA, oggi esce la versione rimasterizzata del videogioco dei Ghostbusters. [Leggi tutto]
- Offerte di lavoro: in Italia il settore tecnologico non sente la crisi: Secondo uno studio condotto da Glassdoor, un sito che raccoglie recensioni sulle imprese e sui salari da parte degli impiegati di grandi società, in Italia c'è un settore lavorativo che va sempre a gonfie bene nonostante la crisi economica: l'high-tech [Leggi tutto]
- I deepfake video saranno presto un problema. O lo sono già?: I deepefake video stanno diventando un problema serio, sia in Italia che negli USA. Come riportato da Ars Technica, due senatori statunitensi hanno chiesto a Facebook, Reddit, Snapchat e altre piattaforme social di attivarsi per arginare il fenomeno. Nello stesso momento, in Italia, circola un video di Renzi che fa gestacci ai suoi ex compagni di partito, lasciando la gente perplessa sul fatto che si tratti di finzione o realtà [Leggi tutto]
- Samsung: stop alla produzione in Cina: Questa mattina, Samsung ha confermato all'agenzia di stampa Reuters che non produrrà più i propri dispositivi mobili nella terra del dragone [Leggi tutto]
- Business Email Compromise: la frode informatico-finanziaria miete vittime anche in Italia: La Sezione Financial Cybercrime della Polizia Postale di Napoli ha individuato due pericolosi truffatori informatici di origine nigeriana, responsabili di una sofisticata frode informatica nota nel panorama internazionale come Business Email Compromise [Leggi tutto]
- Hackerata Zynga: rubati 218 milioni di account Words With Friends: Secondo quanto riportato da The Hacker News, un hacker seriale pakistano noto come "Gnosticplayers" avrebbe violato la popolare piattaforma di giochi Zynga, rubando oltre 200 milioni di dati appartenenti agli utenti [Leggi tutto]
- Un ransomware impedisce agli ospedali di prendere in carico i pazienti: Dieci ospedali, di cui tre in Alabama e sette in Australia, sono stati colpiti da attacchi ransomware paralizzanti che stanno compromettendo la loro capacità di prendere in carico nuovi pazienti [Leggi tutto]
- Spotify: ora puoi aggiungere anche i podcast alle playlist: Spotify ha annunciato una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di aggiungere anche i podcast alle loro playlist. Non è più tempo di playlist composte esclusivamente da musica: da ora in poi si potrà combinare musica e podcast, all'insegna di un'esperienza audio senza eguali [Leggi tutto]
- YouTube Music sostituirà Google Play Music sui nuovi telefoni Android 10: Google ha annunciato che l'app di YouTube Music verrà preinstallata sui nuovi dispositivi Android 10, sostituendo Google Play Music che ha disatteso le aspettative dell'azienda [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Pulizia disco non funziona
- Installazione Office Android, Privacy... richieste assurde
- Commenti a "Hackerata Zynga: rubati 218 milioni di account Words With Friends"
- Windows 10 non si aggiorna e schermate blu
- Commenti a "Offerte di lavoro: in Italia il settore tecnologico non sente la crisi"
- Commenti a "I deepfake video saranno presto un problema. O lo sono già?"
- Commenti a "Samsung: stop alla produzione in Cina"
- Dischi magnetici hard disk nel lettore ottico
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.