Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come liberarsi dai popup fasulli che vi avvisano della presenza di un virus nel computer
Sempre più spesso mi capitano utenti che segnalano la presenza di "pericolose" infezioni nel proprio computer tramite la comparsa di popup d'avviso in basso a destra del desktop. State pure tranquilli, nel 99,99% si tratta di messaggi ingannevoli, e scansioni ancora più fasulle, solo per farvi acquistare qualche programma antivirus o completamente inutile.
Cuffie TWS Bluetooth ACEFAST Crystal (2) T8: opinione, recensione e prova pratica
Le nuove cuffiette Bluetooth TWS (True Wireless Stereo) di ACEFAST si chiamano Crystal (2) T8 e uniscono una buona qualità sonora ad un design dai colori sgargianti, il tutto ad un prezzo più che accessibile. Sono un buon acquisto? Vediamolo in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth ACEFAST Crystal (2) T8
Google One VPN e BitTorrent: sono incompatibili?
Anche Google ha una sua VPN, ottenibile tramite il servizio Google ONE che ha un costo minimo di 20€ all'anno e che include 100Gb di spazio online di archiviazione. Ho voluto mettere alla prova la VPN di Google con qBittorrent e il risultato è stato disastroso.
[Linux] Accedere alla partizione di Windows criptata con BitLocker
BitLocker è un sistema di criptazione del disco, piuttosto sicuro, proprio dei sistemi Windows, che può utilizzare il TPM (requisito richiesto da Windows 11!) per "legare" il disco criptato all'hardware, in modo che quel disco possa essere decriptato con la normale password utente (o con il PIN) solo su quel preciso computer. Questo è un ottimo modo per tenere al sicuro i nostri dati ma in caso di problemi con l'hardware? Esiste ovviamente un piano B indispensabile per poter accedere ai dati salvati su disco, per esempio, in caso di rottura di qualche componente essenziale (come la scheda madre) ed è la chiave di ripristino. Ma tale chiave è necessaria anche per accedere alla partizione criptata di Windows direttamente da Linux!
Come rimuovere un termine sbagliato dal dizionario personale di Thunderbird e Firefox
Quando andiamo a inserire un termine "strano" in una mail, o in una pagina Web, il correttore ortografico dei due programmi lo evidenzia e ci propone delle parole alternative. Se è un termine che utilizziamo spesso, magari per il nostro lavoro, lo possiamo aggiungere al dizionario in modo che non venga più segnalato come sbagliato. Vediamo come cancellare, o modificare, una parola inserita per errore nel dizionario personalizzato.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Email da Facebook: Avviso di annullamento della registrazione (Developer registration notice alert): Diverse persone stanno ricevendo un'email da Facebook che le avvisa in merito all'annullamento della registrazione di un non meglio definito "account sviluppatore". E' una truffa o si tratta invece di un vero avviso inviato dal gruppo Meta? Vediamo di cosa si tratta [Leggi tutto]
- Corriere della Sera sbaglia account: figuraccia su Twitter: Dal profilo ufficiale Twitter del Corriere della Sera, sotto ad un articolo sul caro-affitti, sono partite offese e cinguettii dai toni molto pesanti diretti allo stesso quotidiano. Ma cosa si nasconde dietro a questo bizzarro battibecco? [Leggi tutto]
- Godeal24 Promo Festa della Mamma: Microsoft Office 2021 è in vendita a 13 € e Windows a 6 €, risparmia fino al 90%!: Stai cercando di assemblare un nuovo computer e sei stanco di cercare i componenti più economici in ogni negozio online? Peraltro, non sottovalutare il rischio di acquistare una copia pirata. La pirateria non è solo un problema per te, ma può causare molti danni anche al tuo computer: sistema non funzionante, perdita di dati di file importanti, formati di file incompatibili e possibile infezione da malware. Con Godeal24, puoi evitare il rischio di utilizzare copie piratate, ottenendo chiavi software regolari e legittime ai prezzi più convenienti [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Ho scoperto l'acqua calda, ma non credevo che fosse così tanto calda!
- Avanzare da Ubuntu 20.04.06 a 22.04(Jammy Jellyfish)
- Commenti a "Corriere della Sera sbaglia account: figuraccia su Twitter"
- [Browser] 2 Nuovi Browser votati alla Privacy
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.