Non hai tempo di seguirci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
📬 Vuoi ricevere questo resoconto comodamente via email, una volta a settimana? Allora iscriverti alla newsletter!
Come disinstallare / rimuovere completamente Firefox da Ubuntu (guida)

Mozilla Firefox è il browser web preinstallato e fornito in dotazione a Ubuntu. Chi però utilizzi soltanto Google Chrome, Chromium o un altro browser web alternativo, non ha motivo di mantenere installato anche Firefox. Vediamo allora come come disinstallare / rimuovere completamente Firefox da Ubuntu, e il comando per ripristinarlo in caso cambiassimo idea
» Leggi: Come disinstallare / rimuovere completamente Firefox da Ubuntu (guida)
NewMoon, Supermium e R3dfox I browser ideali per le vecchie versioni di Windows!

Hai un vecchio pc con Windows XP e superiori ma non puoi passare a Linux ne aggiornare Windows ed hai bisogno di un browser aggiornato? Questo tutorial fa per te!
» Leggi: NewMoon, Supermium e R3dfox I browser ideali per le vecchie versioni di Windows!
Come attivare il nuovo Trust Panel di Firefox 145

Con l'arrivo di Firefox 145 è stata introdotta una nuova grafica, attualmente non ancora disponibile per tutti se non modificando una preferenza del browser, nel menu dello scudo, il Trust Panel, che vedete nella barra degli indirizzi. Cliccando sullo scudo potete vedere se il sito è sicuro, la presenza di cookie traccianti permessi e bloccati, oppure se la connessione non è sicura.
» Leggi: Come attivare il nuovo Trust Panel di Firefox 145
Come ottenere informazioni sulla versione di un programma eseguibile

Per sapere la versione di un programma eseguibile basterebbe cliccare con il tasto destro del mouse sopra il file .exe e dalle sue Proprietà leggerla nei Dettagli. Oppure potremmo trovarla nelle informazioni del programma, all'interno delle sue schermate, o delle impostazioni, anche nella lista dei programmi installati avremmo questo dato.
» Leggi: Come ottenere informazioni sulla versione di un programma eseguibile
Come creare un file di report della sessione di PowerShell o dello script eseguito

Durante l'esecuzione di determinati script di PowerShell diventa importante sapere cosa fanno i vari comandi e analizzare la presenza di errori. A volte capita che l'esecuzione locale di uno script vada bene, invece quando lo si esegue in remoto qualcosa vada storto, anche nel caso di operazioni pianificate, e bisogna capire dove il processo si blocca. Start-Transcript e Stop-Transcript sono due cmdlet che permettono di avviare, e poi fermare, la creazione un file di report che contiene tutti i comandi eseguiti dallo script e gli eventuali errori.
» Leggi: Come creare un file di report della sessione di PowerShell o dello script eseguito
Ultimo video
🪟 IL SUPPORTO PER WINDOWS 10 È TERMINATO! SPIEGA + COME RICEVERE AGGIORNAMENTI GRATIS nel 2025/2026
Video precedenti:
- ▶️ Cosa vedo quando mi parlate dei vostri Mac #apple #mac #pc
- ▶️ SVUOTARE CESTINO NASCOSTO DI #whatsapp
- ▶️ 🗑️ COME SVUOTARE il CESTINO NASCOSTO di WHATSAPP 💬
Messaggi dal forum
- Il lato del cazzeggio digitale (2025) 744 messaggi
- Commenti a "Sms Truffa da INPS: Erogazione Assegno Unico su IBAN con verifica anagrafica del beneficiario" 7 messaggi
- Commenti a "Rescuezilla il coltellino svizzero per la clonazione e il ripristino delle immagini di backup" 21 messaggi
- Commenti a "[risolto] Come scoprire se un programma/processo per Windows è a 32 bit oppure a 64 bit?" 2 messaggi
- I primi messaggi di ogni nuovo utente richiedono approvazione 18 messaggi
- Fotoritocco e AI 29 messaggi
- Problemi consegna email e attivazione servizio "Postmark", "SMTP2GO" 7 messaggi
- Runtime error 16 messaggi
- Fotoritocco e AI 26 messaggi
- Photoshop CS6 e Win 11 9 messaggi
- I tuoi argomenti 6 messaggi
- Commenti a "Sconti anticipati del Black Friday: licenza a vita originale di MS Office 2021 e Windows 11 a par..." 2 messaggi
- All'avvio di Windows 11 le icone del dektop fanno un refresh e poi riappaiono 2 messaggi
- Commenti a "Come attivare il nuovo Trust Panel di Firefox 145" 3 messaggi
- Commenti a "Come ottenere informazioni sulla versione di un programma eseguibile" 2 messaggi
Curiosità
Questa newsletter è stata recapitata a 3.069 iscritti.
I domini più usati sono @gmail.com (63.7% degli iscritti), @libero.it (8.28%), @tiscali.it (6.22%).