Twitter e Facebook ancora nei guai, dopo l'ennesima violazione dei dati dei loro utenti. Ma questa volta la colpa non sembra essere riconducibile ai due social network, bensì a dei kit di sviluppo dannosi (SDK), che avrebbero permesso ad alcune app di raccogliere i dati degli utenti senza la loro autorizzazione
Fingono di offrire supporto tecnico usando i dati rubati da un dipendente di Trend Micro
| |Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto più convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico
WhatsApp: nuove impostazioni per la privacy dei gruppi
| |Dopo insistenti richieste da parte degli utenti di poter avere più controllo sul modo in cui i gruppi WhatsApp vengono gestiti, oggi la piattaforma di messaggistica istantanea ha presentato nuove impostazioni di privacy che consentono agli utilizzatori di stabilire chi può aggiungerli ai gruppi di conversazione
NordVPN: esposte password di 2 mila utenti
| |Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
TikToK è un problema di sicurezza nazionale?
| |Dopo Huawei, ora il Senato americano prende di mira TikTok, la popolare app cinese divenuta ormai un must per gli adolescenti di tutto il mondo
Alexa e Google Home intercettano conversazioni e rubano password
| |Assistenti vocali di nuovo nei guai. Dopo le notizie di quest'estate, che li avevano visti al centro di numerose polemiche in materia di privacy, ora c'è una nuova preoccupazione: eventuali app dannose, sviluppate da terze parti, possono essere ospitate da Amazon e Google rendendo i loro smart speaker ancora più pericolosi di quanto già non lo siano
Impressioni e prova di PureVPN: velocità e sicurezza in un buon servizio VPN anonimo, anche con BitTorrent
, | |PureVPN è un provider di servizi VPN creato con lo scopo di offrire ai suoi 3 milioni di utenti la massima libertà possibile su Internet, mantenendo intatta la loro privacy e garantendo nel contempo elevati standard di sicurezza e velocità . Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, le garanzie che offre e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di PureVPN