Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

SMS truffa da Intesa San Paolo

Un utente ci ha appena segnalato di aver ricevuto un SMS sospetto da parte di un truffatore che si spaccia per il noto istituto di credito Intesa San Paolo. Si tratta di una truffa ricorrente, che usa nomi autorevoli di banche, assicurazioni o istituti previdenziali per attirare l'attenzione del malcapitato e indurlo a fornire i propri dati personali.

Leggi tutto...

2

Truffa Disney+: non cercano tester, ma vogliono i tuoi dati

Su Facebook stanno circolando avvisi pubblicitari sponsorizzati, secondo cui Disney + starebbe cercando volontari per testare la piattaforma, in arrivo in Italia nel 2020

Leggi tutto...

0

Attenti ai vostri figli! Potrebbero essere dei money mule

Il money muling sta prendendo piede anche in Italia, ma nel Regno Unito sembra essere ormai diventato una piaga sociale che coinvolge sempre più spesso i ragazzini sotto i 21 anni. Per questo, la polizia inglese sta mettendo in guardia i genitori affinché vigilino attentamente sui figli che, allettati da ottime offerte di lavoro da casa, inconsapevolmente diventano dei "muli da denaro"

Leggi tutto...

0

Business Email Compromise: la frode informatico-finanziaria miete vittime anche in Italia

La Sezione Financial Cybercrime della Polizia Postale di Napoli ha individuato due pericolosi truffatori informatici di origine nigeriana, responsabili di una sofisticata frode informatica nota nel panorama internazionale come Business Email Compromise

Leggi tutto...

0

Truffa Unieuro: SMS promette false vincite

La famosa catena di elettronica ha pubblicato ieri un comunicato stampa in cui avvisa i propri clienti circa l'esistenza di una truffa tuttora in corso: autori ignoti usano il noto marchio Unieuro sul web e via SMS per comunicare agli utenti la falsa vincita di prodotti di telefonia, invitandoli a cliccare su un link che conduce ad un sito malevolo.

Leggi tutto...

0

Svendita di iPhone dopo un incendio nel magazzino del rivenditore: truffa/bufala con i fiocchi

Da qualche giorno sta circolando la notizia, assolutamente falsa, della svendita totale di iPhone, a causa di un incendio nei magazzini in cui gli smartphone a marchio Apple erano stoccati. Il prezzo di vendita è ancora più ridicolo della notizia in sé: 1.95 € al pezzo

Leggi tutto...

0

Clonato il sito di Poste Italiane

La Polizia Postale di Trieste ha sequestrato un sito clone di Poste Italiane dopo che un cittadino si era rivolto alle forze dell'ordine, insospettito da un SMS proveniente da un presunto servizio clienti dell'istituto, che lo invitava a cambiare le proprie credenziali di accesso

Leggi tutto...