La procedura per attivare nuovi container o macchine virtuali (VM) in Proxmox prevede generalmente la creazione del "contenitore" vuoto, poi l'installazione del sistema operativo partendo dalla sua immagine. In alternativa, è possibile clonare una VM, un container o uno snapshot esistenti, di modo da partire con una nuova istanza già configurata come una di quelle in uso. La modalità di clonazione consente poi di scegliere se creare un "clone completo" (full clone) oppure un "clone linkato" (linked clone). Ma, passato qualche tempo, ci dimenticheremo certamente quale tipologia di clone avevamo scelto per le nostre istanze. Ebbene: come si fa per sapere una se una VM o un container di Proxmox è un "clone completo" oppure un "clone linkato"? Vediamo la semplice procedura
In particolare in ambito aziendale, quando si preparano tanti computer da mettere in domino è impensabile, per una questione di tempi e costi, installarli uno alla volta e configurarli con tutti i programmi che servono, così si utilizzano i software di clonazione del disco fisso come Acronis True Image, a pagamento, o i gratuiti Aomei Backupper, Clonezilla o Macrium Reflect, per creare una immagine di backup e distribuirla sugli altri computer. Però se sono di modelli diversi tra di loro, la semplice clonazione non basta più, perché al primo riavvio del computer clonato, in particolare succedeva con Windows 7, voleva dire una schermata blu, un BSOD, praticamente sicuro a causa delle componenti hardware diverse tra i due computer. Questo tipo di errore è meno presente con Windows 10 e Windows 11, che ha molto migliorato il riconoscimento del nuovo hardware, ma è sempre possibile che accada. Per risolvere questo problema ci viene in aiuto l'utilità di preparazione sistema di Microsoft, il Sysprep.
Volete sostituire il disco del vostro computer con uno più "grande" in termini di capacità ma non volete reinstallare tutto il sistema? State pensando alla clonazione ma vi preoccupa il fatto che il vostro disco sia criptato? Ecco un modo pratico (ma non certo il più veloce) per clonare un disco criptato su un disco più grande!
In queste ore, Ela Support sta notificando ai titolari di pagine Facebook false violazioni di copyright, minacciando la chiusura dell'account se non si clicca su un link per regolarizzare la propria posizione. Vediamo di cosa si tratta
Quando preparo un computer e rifaccio una installazione del sistema operativo, di tutti i programmi e le configurazioni che mi servono, impiego alcune ore di tempo che non voglio poi perdere nuovamente quando dovrò rifare un computer simile. Si ricorre così alla creazione di una immagine di backup da usare per clonare gli altri computer dello stesso modello o ripristinare l'immagine di backup del nostro sistema operativo che si è bloccato.
Ci sono modifiche del sistema operativo, o programmi, che ci piacerebbe provare ma ci blocchiamo prima di farlo perché potremmo fare "danni", la soluzione migliore per questo tipo di prova è una macchina virtuale, ancora meglio se è una copia del nostro sistema operativo reale. DiskGenius, disponibile anche in versione portable e freeware dalle funzioni ridotte, permette di creare una copia, "Hot" del vostro sistema operativo direttamente dal sistema attivo.
Non smetterò mai di ribadire quanto sia importante avere una immagine di backup del proprio disco fisso, una volta terminato di prepararlo e configurarlo come si deve, ci sono molti programmi per poterlo fare, come Easeus Todo Backup, oppure Aomei Backupper e Clonezilla. Adesso aggiungeremo alla lista Hasleo Backup Suite Free programma gratuito in lingua inglese che richiede l'installazione.
Non smetterò mai di ripetere che eseguire un backup, preventivo e programmato, dei dati personali e del sistema operativo porterà a un risparmio, di tempo e problemi, notevole. Aomei Backupper vi aiuta a farlo.
Mentre mi trovavo a dover eseguire il sysprep su un computer al lavoro, per prepararne l'immagine per la distribuzione, mi trovo di fronte a uno strano errore che mi impedisce di completare il comando. Si trattava di un Windows 10 versione 1909, privo di qualsiasi altro programma e con installati i soli aggiornamenti del mese in corso.
La Polizia Postale di Trieste ha sequestrato un sito clone di Poste Italiane dopo che un cittadino si era rivolto alle forze dell'ordine, insospettito da un SMS proveniente da un presunto servizio clienti dell'istituto, che lo invitava a cambiare le proprie credenziali di accesso
Se usi la carta di credito per i tuoi acquisti on line, da ora in poi devi essere ancora più guardingo del solito, perché esiste una nuova tecnica di furto denominata skimming che intercetta i dati della carta e prende di mira anche i siti più affidabili.
Abbiamo parlato, più volte, in passato dei vantaggi del disporre di una immagine di backup del proprio sistema operativo, quello principale è, per me, il risparmio di tempo nel ritornare a lavorare con il proprio computer funzionante, quindi niente più paura di schermate blu, malware, driver impazziti, si ripristina l'immagine di backup e si riparte nel giro di pochi minuti. I programmi, anche gratuiti, per la clonazione sono ormai molti, dal famosissimo (e commerciale) Acronis True Image, al gratuito (ormai mio preferito) Aomei Backupper, al più "complicato" (ma validissimo) Clonezilla e tante altre soluzioni simili.
dd è un'utilità dei sistemi unix nata per copiare e convertire file anche speciali (mai sentito dire "su linux tutto è un file"? Ecco, lasciando perdere la correttezza o meno di questa frase, un file, su un sistema unix, può essere anche un intero disco!). Anche se l'origine del nome, probabilmente, risale ad un linguaggio di programmazione della IBM (di cui dd ricalca in parte la sintassi), è scherzosamente interpretato come acronimo di "Destroy Disk" o "Destroy Data" perché, come con ogni programma sufficientemente potente, se si commette qualche errore è possibile danneggiare un sistema funzionante o perdere irrimediabilmente dati importanti.
Perché fare un backup dei documenti personali o della partizione di sistema? Mi è capitato di incontrare delle persone per cui eseguire un salvataggio periodico dei propri documenti è una "mission impossible", forse pensano che una volta creati i file nel proprio hard disk questi siano al sicuro per sempre, ma basta un guasto hardware del disco fisso o un virus cryptolocker che cripta i dati, per rischiare di perdere tutto quanto. Anche un crash del sistema operativo può rendere complicato un loro recupero e riutilizzo in tempi rapidi.
Se Windows non si avvia più, è un vero disastro, ma con un programma come Macrium Reflect siete in grado di ripristinare il vostro sistema operativo in pochi minuti e ritornare a lavorare in tranquillità.
Creare l'immagine di backup di un sistema operativo è una delle prime operazioni da compiere, una volta reinstallato, aggiornato e configurato a dovere. Vediamo come farlo con Windows 10.
Metti fine alla reinstallazione continua del tuo sistema operativo a ogni minimo problema, crea una copia di backup del tuo hard disk, con Clonezilla, così sarai libero di riavere il computer funzionante in pochi minuti.