Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
3

Come usare mouse e tastiera Logitech senza fili con Ubuntu 20.04 - Logitech Options per Linux, accoppiamento Unifying con Solaar, risolvere errore permessi

In ambiente Windows, Logitech offre il software Logitech Options che permette di gestire e accoppiare il ricevitore Unifying con mouse e tastiere senza fili. Sfortunatamente, non esiste Logitech Options per Linux: al suo posto, però, possiamo usare il pacchetto Solaar che permette di ottenere ottimi risultati con grande semplicità. Vediamo allora come accoppiare mouse e tastiera Logitech senza fili con Ubuntu

Leggi tutto...

3

Tastiera Logitech MX Keys: come usare i tasti funzione F1-F12 senza Fn (anche con Linux/Ubuntu)

Per impostazione predefinita, i tasti funzione (F1-F12) della tastiera Logitech MX Keys non inviano al PC il comando F1-F12 che ci aspettiamo. Al contrario, ci ritroviamo la finestra ridotta a icona quando volevamo ricaricare la pagina web con F5 o la canzone precedente quando l'intenzione era di avanzare con il debugger (F8). In ambiente Windows possiamo tamponare la situazione tramite il software di controllo, ma con Linux non abbiamo questa possibilitĂ . Vediamo allora come risolvere il problema e usare sempre i tasti funzione F1-F12 senza Fn con la tastiera MX Keys, anche con Ubuntu

Leggi tutto...

0

Guida Ubuntu 20.04: come creare/aggiungere un nuovo account utente (protetto da password)

Quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone è opportuno predisporre molteplici account utente di modo che ognuno abbia a disposizione il proprio desktop e la propria cartella personale completamente indipendenti, prevenendo una situazione di caos in cui i documenti di lavoro del papà vengono mischiati alle ricerche scolastiche dei figli e all'archivio foto della mamma. Vediamo dunque come procedere per creare/aggiungere un nuovo account utente sul PC con Ubuntu 20.04

Leggi tutto...

Come installare Ubuntu 20.04 a fianco di Windows 10: Guida Definitiva al dual boot (video)

In questa guida mostreremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 a fianco di Windows 10 (dual boot): potremo così scegliere quale sistema operativo usare ad ogni accensione del PC. Conserveremo l'installazione attuale di Windows 10 e, con essa, i file e i programmi attualmente in uso rimarranno disponibili. Nel corso della guida presenteremo inoltre tutti i trucchi e le attenzioni per prevenire o risolvere i problemi che si incontrano comunemente, fino ad arrivare ad un risultato ottimale. Vediamo allora come installare Ubuntu 20.04 in dual boot con Windows 10 per farli convivere insieme nello stesso computer

Leggi tutto...

1

Come scoprire la versione di Ubuntu installata

Dopo aver visto come capire se il nostro sistema operativo è a 32 o 64 bit potremmo aver bisogno di sapere la versione di Ubuntu che è installata per sapere se si tratta dell’ultima release, di una LTS o una versione normale o se dobbiamo aggiornarla. Scopriamo come leggere la versione di Ubuntu dal terminale o dal sistema.

Leggi tutto...

2

Come installare Ubuntu 20.04 su Dell XPS 15 7590 in dual boot con Windows 10 (guida modello 2019/2020)

Dell XPS 15 7590 è un ottimo notebook per lavorare in mobilità e, in particolar modo, per svolgere compiti computazionalmente intesi quali la programmazione e il montaggio video. Il sistema viene venduto con Windows 10 preinstallato, ma, in vero, molti programmatori e smanettoni preferirebbero usarlo con Linux. E allora, che si fa? Semplice! Ci si arma di buona volontà, un po' di pazienza e di questa guida, nella quale vedremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 su Dell XPS 15 7590 (modello del 2019) mantenendo Windows 10 disponibile come sistema operativo secondario

Leggi tutto...

0

Linux test SSD: come testare un disco fisso/USB e rilevare problemi, guasti, errori (anche da Live CD/USB e linea di comando)

Sospetti che il tuo disco fisso, SSD o USB si stia per rompere? Ebbene: Linux ci mette a disposizione alcuni strumenti utili per testare i dischi e assicurarci che i nostri dati non siano in pericolo. Il bello è che tutto funziona anche da Live CD/USB, quindi potremo facilmente utilizzare questi programmi anche per eseguire il test dei dischi presenti su un comune PC Windows. Nel corso di questa guida vedremo dunque come utilizzare gli strumenti forniti a corredo di Ubuntu oppure con un tool grafico aggiuntivo. E, per chi lavora sui server, testare lo stato di salute dei dischi da linea di comando

Leggi tutto...